Lista d'attesa
Lista d'attesa
Trek Weekend tra i sentieri delle Cinque Terre
Torniamo nel Parco Naturale delle Cinque Terre per un Weekend di Trekking che ci vedrà toccare alcuni di questi fantastici borghi e percorrere i sentieri che si li collegano.
Due giorni di cammino tra scorci stupendi sul mare, vigneti, boschi e gustosissime focacce!
Prepara lo zaino e scalda i muscoli, si parte!
Cinque Terre Trek
2 GIORNI 1 NOTTE
a partire da
175€
Da versare ora 50€
Solo con Membership Card 2024
dal 13/04/24
al 14/04/24
Gruppo di viaggio
Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:
Itinerario di viaggio

Cinque Terre - Giorno uno
Da Manarola a Vernazza!
Giornata di Trekking da Manarola fino a Vernazza

Cinque Terre - Giorno uno
Da Manarola a Vernazza!
Giornata di Trekking da Manarola fino a Vernazza
Ritrovati alla stazione di La Spezia sarà subito ora di prendere il treno che ci porterà alla nostra prima tappa: Manarola!
Arrivati a Manarola ci concediamo una breve pausetta per riprenderci dal viaggio, visitare il Borgo caratteristico e per acquistare il nostro pranzo al sacco. Tante sono le botteghe che servono agili pranzi: focacce liguri, panini ecc….
Si parte per il Trekking più alto del weekend. Il sentiero 6, partendo da Manarola ci porterà in quota da 0 a 340m fino a raggiungere Volastra. Imboccheremo poi il sentiero 6D fino a Case Pianca.
Inizieremo poi la discesa sul sentiero 7A che ci porterà fino a Corniglia.
Tempo libero per visitare il paesino e rilassarsi un poco su una terrazza fantastica sul mare.
Recuperate le energie ci incammineremo attraverso il sentiero azzurro. Il più famoso delle 5 terre.
In circa un ora e mezza ci porterà da Corniglia fino a Vernazza, tappa finale della nostra giornata.
Check-in, doccia e concediamoci una cena tutti insieme, nella più storica trattoria di questo borgo suggestivo.
Difficoltà trekking





Ritrovati alla stazione di La Spezia sarà subito ora di prendere il treno che ci porterà alla nostra prima tappa: Manarola!
Arrivati a Manarola ci concediamo una breve pausetta per riprenderci dal viaggio, visitare il Borgo caratteristico e per acquistare il nostro pranzo al sacco. Tante sono le botteghe che servono agili pranzi: focacce liguri, panini ecc….
Si parte per il Trekking più alto del weekend. Il sentiero 6, partendo da Manarola ci porterà in quota da 0 a 340m fino a raggiungere Volastra. Imboccheremo poi il sentiero 6D fino a Case Pianca.
Inizieremo poi la discesa sul sentiero 7A che ci porterà fino a Corniglia.
Tempo libero per visitare il paesino e rilassarsi un poco su una terrazza fantastica sul mare.
Recuperate le energie ci incammineremo attraverso il sentiero azzurro. Il più famoso delle 5 terre.
In circa un ora e mezza ci porterà da Corniglia fino a Vernazza, tappa finale della nostra giornata.
Check-in, doccia e concediamoci una cena tutti insieme, nella più storica trattoria di questo borgo suggestivo.
Difficoltà trekking






Cinque Terre - Giorno due
Da Vernazza a Monterosso
Secondo giorno di Trekking, da Vernazza a Monterosso

Cinque Terre - Giorno due
Da Vernazza a Monterosso
Secondo giorno di Trekking, da Vernazza a Monterosso
Colazione insieme e si riparte per l’ultimo tratto che in due ore ci porterà fino a Monterosso, ultima tappa del tour.
Percorreremo sempre il sentiero azzurro il cui primo tratto è in ripida salita: in breve si raggiunge quota 150 metri, sul terrazzino di Costa Mesorano. Da questo momento si proseguirà, con un leggero saliscendi, fino alla precipitosa discesa verso Monterosso dove potremo rinfrescare i piedi in mare!
Visita del Borgo, pausa pranzo gelato e via verso la stazione per il rientro a La Spezia in treno. Che ne dite di una sosta a Manarola per un aperitivo conclusivo sul Mare?
Difficoltà Trekking





Colazione insieme e si riparte per l’ultimo tratto che in due ore ci porterà fino a Monterosso, ultima tappa del tour.
Percorreremo sempre il sentiero azzurro il cui primo tratto è in ripida salita: in breve si raggiunge quota 150 metri, sul terrazzino di Costa Mesorano. Da questo momento si proseguirà, con un leggero saliscendi, fino alla precipitosa discesa verso Monterosso dove potremo rinfrescare i piedi in mare!
Visita del Borgo, pausa pranzo gelato e via verso la stazione per il rientro a La Spezia in treno. Che ne dite di una sosta a Manarola per un aperitivo conclusivo sul Mare?
Difficoltà Trekking





Cose WOW

Contatto con la natura
Un Weekend a contatto con la natura della macchia mediterranea percorrendo i sentieri che collegano i borghi delle Cinque Terre!

Hotel** a Vernazza
Avremo modo di dormire nel cuore di uno dei borghi: Vernazza!
Il nostro hotel si trova proprio nel centro del paesino e avremo quindi occasione di viverlo anche quando la maggior parte dei turisti sono defluiti.

Trek Weekend
Due giorni di cammino ideali per chi vuole avvicinarsi a questo tipologia di viaggio.
Cosa è incluso
Alloggio
- 1 pernottamento in Hotel** (camera doppia o tripla con bagno privato)
Pasti
- 1 Colazione;
Assicurazione
- Assicurazione medico bagaglio & Covid19 (copertura attiva nelle date di viaggio);
Varie
- Itinerario studiato ad hoc;
- Coordinatore Connect durante l’intero weekend;
- Gruppo telegram organizzativo (di viaggio e scambio passaggi);
- Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.
Cosa non è incluso
Escluso
- Trasporto alla destinazione e tra le tappe in treno;
- Eventuali Trekking Fee del Parco delle Cinque Terre
- Tutto ciò non citato espressamente.
Assicurazione annullamento
Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:
Quota
Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:
Gruppo da 5 a 15 viaggiatori
175 €
Cinque Terre Trek
dal 13/04/24 al 14/04/24
a partire da
175€
Da versare ora 50€
Solo con Membership Card 2024
Info di viaggio
Come si arriva?
Trasporto autonomo per raggiungere le destinazione e tra le tappe del Weekend. Ogni partecipante potrà raggiungere il ritrovo autonomamente. Verrà creato un gruppo telegram prima della partenza per ottimizzare il viaggio e scambiare/offrire passaggio.
Ritrovo?
Il ritrovo sarà verso le 10 alla stazione di La Spezia. Verrà comunicato orario preciso pre-partenza.
Conferma del Tour
Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 5 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail.
Che camere sono disponbili?
Sono disponibili camere doppie e triple, tutte con bagno privato. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Per esigenze particolari scrivici prima della prenotazione.
Cosa Portare
Weekend di trekking a zaino in spalla! E' necessario viaggiare leggeri per non appesantire il nostro cammino. E' richiesto un abbigliamento adeguato da trekking e uno zaino in grado di contenere i nostri indumenti (giacca inclusa).
Cosa succede in caso di Maltempo
Solo nel caso in cui il meteo o altri fattori rendano impossibile svolgere il Weekend in sicurezza il viaggio viene annullato o riprogrammato. In caso di precipitazioni (leggere e/o sporadiche) il Weekend viene comunque confermato e le attività previste potrebbero subire variazioni. Ad esempio il suddetto Weekend potrebbe non avere trekking ma passeggiate tra i borghi e spostamenti in treno. L'annullamento di un Weekend da parte nostra, a causa di forza maggiore, prevede l'erogazione di un voucher pari alla quota versata.
Tour con Coordinatore
Acquistando questo tour si accetta che: – le uscite in ambiente sono soggette a pericoli che comportano rischi; il sottoscritto/a è consapevole a priori dell’esistenza dei suddetti pericoli e, con la propria partecipazione all’escursione, assume personalmente in proprio tutti i rischi, nonché la responsabilità per i danni che può arrecare, direttamente o indirettamente, ad altri; – il rapporto che si instaura, durante l’escursione, tra gli accompagnatori ed i partecipanti si configura, come “accompagnamento volontario per spirito di partecipazione, a titolo non professionale”; – in considerazione dei rischi e dei pericoli inerenti allo svolgimento dell’escursione, il sottoscritto/a solleva sin d’ora Connect, gli organizzatori, gli accompagnatori, da ogni responsabilità in merito ad eventuali incidenti di qualsiasi natura che dovessero verificarsi nel corso della stessa. – accetto di assumermi sin da ora ogni e qualsiasi reponsabilità riguardo la mia persona, per danni personali e/o procurati da altri (e/o a cose) a causa di un mio comportamento non conforme, per me nonché per i miei eredi e/o avanti causa, di sollevare Sand Srl, i suoi collaboratori e/o dipendenti, nonché i loro eredi e/o aventi causa, da ogni responsabilità per lesioni, morte e/o qualsivoglia danno (anche causato da terzi) dovesse derivare alla mia persona in occasione ed a causa dell’attività svolta.