Programmato
Programmato
Un weekend ricco di attività per scoprire e conoscere Bormio e dintorni!
Arriva un nuovo weekend sulle Alpi. Andremo a Bormio, ampio anfiteatro naturale al centro del Parco Nazionale dello Stelvio e nel cuore dell'alta Valtellina.
Il programma mixa natura, sport, buon cibo e relax. Abbiamo cercato di selezionare luoghi e itinerari per goderci al meglio il weekend a partire dal meraviglioso Ostello Alpino che ci ospiterà per la notte.
Un ambiente accogliente dove ritrovarsi attorno al grande fuoco centrale per fare due chiacchiere, una visita alla scoperta dell'antica Casa Braulio e una cena tipica da leccarsi i baffi, in una tipica baita.
Una passeggiata in Val Viola, un tuffetto nelle calde pozze naturali all'aperto e per finire un trekking alla scoperta del ghiacciaio dei Forni.
Mood di Viaggio
Bormio, Braulio e Baita!
2 GIORNI 1 NOTTE
a partire da
169€
Da versare ora 50€
Solo con Membership Card 2023
dal 02/12/23
al 03/12/23
Gruppo di viaggio
Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:
Itinerario di viaggio

Bormio - Giorno uno
Trekking, Casa Braulio e cena in baita
Giornata densa di attività alla scoperta di Bormio e dintorni

Bormio - Giorno uno
Trekking, Casa Braulio e cena in baita
Giornata densa di attività alla scoperta di Bormio e dintorni
Ritrovati in mattinata all’inizio del sentiero in Val Viola è subito ora di dare il via al weekend!
Passeggiamo in questa valle perlopiù pianeggiante e ci dirigiamo lungo il sentiero facilmente percorribile che si snoda tra i boschi.
Ci fermiamo per un pranzo al sacco dopo la camminata e poi rientriamo al punto di partenza, concludendo l’anello.
Nel primo pomeriggio ci spostiamo nella struttura che ci ospiterà per la notte, l’accogliente Ostello Alpino, dove potremo effettuare il check in e rilassarci qualche istante in camera o nelle zone comuni, magari per un aperitivo. Partiamo per raggiungere il centro di Bormio, dove si trova la nota Casa Braulio, le cui cantine sono state restaurate recentemente, ci perdiamo in un labirinto che ospita oltre 300 botti. Qui, guidati dagli esperti conoscitori dell’amaro Braulio, scopriamo tradizione e segreti di artigianato che ruotano attorno a questo brand.
Affamati dalla visita e dalla piccola degustazione che segue la visita ci dirigiamo alla baita che si raggiunge con una breve camminata nel bosco, guidati dalle nostre torce! Quo ceneremo con antipasti e primi con porzioni abbondanti per riempire le nostre pance e andare a letto contenti!
Finita la giornata torniamo in ostello e buonanotte!
Distanza trekking
Dislivello trekking
Durata trekking







Ritrovati in mattinata all’inizio del sentiero in Val Viola è subito ora di dare il via al weekend!
Passeggiamo in questa valle perlopiù pianeggiante e ci dirigiamo lungo il sentiero facilmente percorribile che si snoda tra i boschi.
Ci fermiamo per un pranzo al sacco dopo la camminata e poi rientriamo al punto di partenza, concludendo l’anello.
Nel primo pomeriggio ci spostiamo nella struttura che ci ospiterà per la notte, l’accogliente Ostello Alpino, dove potremo effettuare il check in e rilassarci qualche istante in camera o nelle zone comuni, magari per un aperitivo. Partiamo per raggiungere il centro di Bormio, dove si trova la nota Casa Braulio, le cui cantine sono state restaurate recentemente, ci perdiamo in un labirinto che ospita oltre 300 botti. Qui, guidati dagli esperti conoscitori dell’amaro Braulio, scopriamo tradizione e segreti di artigianato che ruotano attorno a questo brand.
Affamati dalla visita e dalla piccola degustazione che segue la visita ci dirigiamo alla baita che si raggiunge con una breve camminata nel bosco, guidati dalle nostre torce! Quo ceneremo con antipasti e primi con porzioni abbondanti per riempire le nostre pance e andare a letto contenti!
Finita la giornata torniamo in ostello e buonanotte!
Distanza trekking
Dislivello trekking
Durata trekking








Bormio - Giorno due
Relax in spa o trekking al ghiacciaio?
Giornata libera per girovagare

Bormio - Giorno due
Relax in spa o trekking al ghiacciaio?
Giornata libera per girovagare
Domenica mattina dopo un’abbondante colazione in ostello la giornata è libera.
Scegli dunque come preferisci impiegarla.
Si possono fare due passi in paese o magari rilassarsi alle terme, c’è l’imbarazzo della scelta su quali optare.
Una giornata da QC Terme Bagni Vecchi o Bagni Nuovi oppure alle centrali Terme Bormio.
In alternativa proseguiamo insieme per il trekking alla scoperta del ghiacciaio, sempre che il tempo ce lo permetta!
Partiamo per il sentiero glaciologico basso che si addentra nel bosco di larici e proseguiamo per dirigerci al cospetto del ghiacciaio dei Forni godendoci la vista sull’intera valle.
Sentiero che non prevede particolari difficoltà, fondo a tratti irregolare e possibile presenza di ghiaccio. Il percorso si sviluppa interamente oltre i 2000 metri e ci porterà a scoprire il ghiacciaio vallivo più grande d’Italia.
Dopo questa faticata un tuffo rigenerante nelle calde pozze naturali, niente spogliatoi nè docce, dovremo essere velocissimi a rivestirci dopo il puccio!
Fine del weekend, alla prossima!
Distanza trekking
Dislivello trekking
Durata trekking







Domenica mattina dopo un’abbondante colazione in ostello la giornata è libera.
Scegli dunque come preferisci impiegarla.
Si possono fare due passi in paese o magari rilassarsi alle terme, c’è l’imbarazzo della scelta su quali optare.
Una giornata da QC Terme Bagni Vecchi o Bagni Nuovi oppure alle centrali Terme Bormio.
In alternativa proseguiamo insieme per il trekking alla scoperta del ghiacciaio, sempre che il tempo ce lo permetta!
Partiamo per il sentiero glaciologico basso che si addentra nel bosco di larici e proseguiamo per dirigerci al cospetto del ghiacciaio dei Forni godendoci la vista sull’intera valle.
Sentiero che non prevede particolari difficoltà, fondo a tratti irregolare e possibile presenza di ghiaccio. Il percorso si sviluppa interamente oltre i 2000 metri e ci porterà a scoprire il ghiacciaio vallivo più grande d’Italia.
Dopo questa faticata un tuffo rigenerante nelle calde pozze naturali, niente spogliatoi nè docce, dovremo essere velocissimi a rivestirci dopo il puccio!
Fine del weekend, alla prossima!
Distanza trekking
Dislivello trekking
Durata trekking







Cose WOW

Ostello Alpino
Per questo weekend torniamo in un posticino del cuore: un campo base per le avventure dotato di tutti i comfort. Caldo e accogliente, prevalentemente rivestito in legno e pietra. Un ampio salone con stufa a legna è fulcro della socialità e cuore della struttura, dove ci ritroveremo tutti insieme!

Val Viola
Una camminata adatta a tutti nella splendida cornice della Val Viola, lungo i pascoli, dentro i boschi, per offrire poi una meravigliosa vista sulle montagne circostanti!
Una valle incastonata tra alte cime di elevato interesse paesaggistico!

Un mix di attività
Il weekend perfetto per combinare sport, natura, buon cibo, momenti di relax e di convivialità.
Escursioni paesaggistiche, degustazioni, un’ottima cena in baita, un tuffo nelle pozze, la vista del ghiacciaio….tutto questo in un dinamico weekend!
Cosa è incluso
Alloggio
- 1 pernottamento in Ostello Alpino (room sharing con bagno privato).
Pasti
- 1 Colazione in ostello;
- 1 Cena (bevande escluse) in baita di montagna.
Assicurazione
- Assicurazione medico bagaglio & Covid19 (copertura attiva nelle date di viaggio).
Varie
- Escursione accompagnata in Val Viola;
- Visita guidata di Casa Braulio;
- Escursione accompagnata al ghiacciaio;
- Itinerario studiato ad hoc;
- Coordinatore Connect durante l’intero weekend;
- Gruppo Telegram organizzativo (di viaggio e scambio passaggi);
- Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.
Cosa non è incluso
Escluso
- Trasporto alla destinazione e tra le tappe;
- Pranzi;
- Membership Card 2023 (25€);
- Tutto ciò non citato espressamente.
Assicurazione annullamento
Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:
Quota
Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:
Gruppo da 7 a 17 viaggiatori
169 €
Bormio, Braulio e Baita!
dal 02/12/23 al 03/12/23
a partire da
169€
Da versare ora 50€
Solo con Membership Card 2023
Info di viaggio
Come si arriva?
Trasporto autonomo per raggiungere le destinazione e tra le tappe del Weekend.Ogni partecipante potrà raggiungere il ritrovo autonomamente. Puoi già accedere al gruppo Telegram prima della partenza e scambiare/offrire passaggio per ottimizzare il viaggio.
Ritrovo?
Il ritrovo sarà a Bormio in mattinata per il trekking in Val Viola. Appena il gruppo è definito il ritrovo sarà organizzato al meglio e verrò mandato indirizzo e orario preciso.
Conferma del Tour
Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 7 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail.
Che camere sono disponibili?
Sono disponibili: - 2 smart rooms ( 3 letti a castello); - 1 camera family da 6 posti (2 singoli e 2 a castello); Tutte con proprio bagno privato. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Per esigenze particolari scrivici prima della prenotazione.
Cosa succede in caso di maltempo?
Solo nel caso in cui il meteo o altri fattori rendano impossibile svolgere il Weekend in sicurezza il viaggio viene annullato o riprogrammato. In caso di precipitazioni (leggere e/o sporadiche) il Weekend viene comunque confermato e le attività previste potrebbero subire variazioni. L'annullamento di un Weekend da parte nostra, a causa di forza maggiore, prevede l'erogazione di un voucher pari alla quota versata.
Tour Coordinato
Acquistando questo tour si accetta che: – le uscite in ambiente sono soggette a pericoli che comportano rischi; il sottoscritto/a è consapevole a priori dell’esistenza dei suddetti pericoli e, con la propria partecipazione all’escursione, assume personalmente in proprio tutti i rischi, nonché la responsabilità per i danni che può arrecare, direttamente o indirettamente, ad altri; – il rapporto che si instaura, durante l’escursione, tra gli accompagnatori ed i partecipanti si configura, come “accompagnamento volontario per spirito di partecipazione, a titolo non professionale”; – in considerazione dei rischi e dei pericoli inerenti allo svolgimento dell’escursione, il sottoscritto/a solleva sin d’ora Connect, gli organizzatori, gli accompagnatori, da ogni responsabilità in merito ad eventuali incidenti di qualsiasi natura che dovessero verificarsi nel corso della stessa. – accetto di assumermi sin da ora ogni e qualsiasi responsabilità riguardo la mia persona, per danni personali e/o procurati da altri (e/o a cose) a causa di un mio comportamento non conforme, per me nonché per i miei eredi e/o avanti causa, di sollevare Sand Srl, i suoi collaboratori e/o dipendenti, nonché i loro eredi e/o aventi causa, da ogni responsabilità per lesioni, morte e/o qualsivoglia danno (anche causato da terzi) dovesse derivare alla mia persona in occasione ed a causa dell’attività svolta.