Weekend
Lo Chalet nel bosco!
Europa - Italia - Trentino Alto Adige
Programmato - Dedicato a 25 Partecipanti
Programmato
Programmato
Giorni di Trekking, laghi alpini e cene tipiche!
Uno Chalet tutto per noi, dove saremo immersi nella natura, a contatto con il bosco, in una delle più belle valli al cospetto delle Dolomiti, dove i forestieri possono diventare amici...
Nella Natura! Nasce con questo spirito la gestione familiare dello Chalet che ci ospiterà, una struttura immersa nella Natura, nata dal recupero di un antico insediamento risalente al 1400. La struttura è rivestita al suo interno completamente con legno di larice naturale, una scelta che ha permesso di mantenere uno stretto contatto con l'ambiente anche quando si è all'interno.
Arriva un weekend da vivere insieme tra trekking, cene insieme e laghi alpini, a pochi passi da Madonna di Campiglio!
Lo Chalet nel bosco!
3 GIORNI 2 NOTTI
a partire da
299€
Da versare ora 50€
Solo con Membership Card 2023
dal 10/11/23
al 12/11/23
Gruppo di viaggio
Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:
Itinerario di viaggio


Pinzolo - Giorno 1
Arrivo in Chalet
Arrivo in Chalet e cena insieme!
Il Venerdì è dedicato all’arrivo in Chalet con tutta calma dopo lavoro.
Saremo accolti in una piccola e graziosa struttura a gestione familiare che fa vivere il calore e l’accoglienza della gente di montagna alle porte di una delle più belle valli dell’arco alpino!
Uno Chalet in legno, punto di riferimento per gli amanti della natura e della montagna!
L’appuntamento del giorno è per la prima cena tutti insieme, attorno al grande tavolo, pronti a degustare piatti della tradizione locale creati dalle ricette dei nonni trentini rivisitate attraverso le sapienti mani di Doriana.
I piatti vengono riarrangiati con i prodotti a disposizione a seconda della stagionalità.
Serata insieme in Chalet e buonanotte!





Il Venerdì è dedicato all’arrivo in Chalet con tutta calma dopo lavoro.
Saremo accolti in una piccola e graziosa struttura a gestione familiare che fa vivere il calore e l’accoglienza della gente di montagna alle porte di una delle più belle valli dell’arco alpino!
Uno Chalet in legno, punto di riferimento per gli amanti della natura e della montagna!
L’appuntamento del giorno è per la prima cena tutti insieme, attorno al grande tavolo, pronti a degustare piatti della tradizione locale creati dalle ricette dei nonni trentini rivisitate attraverso le sapienti mani di Doriana.
I piatti vengono riarrangiati con i prodotti a disposizione a seconda della stagionalità.
Serata insieme in Chalet e buonanotte!






Madonna di Campiglio - Giorno 2
Cascate di Vallesinella in autunno
Trek delle Cascate di Vallesinella

Madonna di Campiglio - Giorno 2
Cascate di Vallesinella in autunno
Trek delle Cascate di Vallesinella
Buongiorno!
Super colazione tutti insieme prima di partire, direttamente dal nostro chalet, per il trekking del giorno!
Oggi ci aspetta un trek dentro i mille colori autunnali dei boschi di abeti, larici, betulle e faggi, con grandi scorci sul Gruppo di Brenta, toccando due tra le più belle cascate del territorio: le cascate della Vallesinella.
Raggiungeremo prima la radura di Malga Brenta Bassa per poi proseguire per le Cascate Alte e le Cascate di Mezzo. Interrompendo il nostro trek con un pranzo al sacco tutti insieme, il momento della giornata migliore per visitarle è intorno infatti a mezzogiorno quando tutta la luce del sole riesce a far brillare gli spruzzi d’acqua!
Rientro in chalet per un po’ di relax ed una nuova cena tutti insieme.
Difficoltà Trekking









Buongiorno!
Super colazione tutti insieme prima di partire, direttamente dal nostro chalet, per il trekking del giorno!
Oggi ci aspetta un trek dentro i mille colori autunnali dei boschi di abeti, larici, betulle e faggi, con grandi scorci sul Gruppo di Brenta, toccando due tra le più belle cascate del territorio: le cascate della Vallesinella.
Raggiungeremo prima la radura di Malga Brenta Bassa per poi proseguire per le Cascate Alte e le Cascate di Mezzo. Interrompendo il nostro trek con un pranzo al sacco tutti insieme, il momento della giornata migliore per visitarle è intorno infatti a mezzogiorno quando tutta la luce del sole riesce a far brillare gli spruzzi d’acqua!
Rientro in chalet per un po’ di relax ed una nuova cena tutti insieme.
Difficoltà Trekking











Pinzolo - Giorno 3
Lago Nambino
Trek fino al laghetto alpino
Il rifugio sulla riva, le montagne che riflettono, i larici ingialliti e l’acqua color smeraldo: è questo lo spettacolo che ci si presenterà davanti ai nostri occhi una volta raggiunta la meta del giorno: Il Lago Nambino.
Risvegliamoci insieme per una nuova e abbondante colazione, facciamo il check-out dallo Chalet e dirigiamoci al punto di partenza.
Il trek per arrivare al lago è breve ed agevole, si raggiunge in circa 45 minuti di salita. Raggiunto il lago avremo tempo per percorrere il suo perimetro, scattare qualche foto e osservare lo spettacolare sfondo delle Dolomiti di Brenta che svettano sull’altro versante della valle.
Rientriamo poi a valle e concludiamo il nostro Weekend con un gustoso pranzo tutti insieme!
Difficoltà Trekking





Il rifugio sulla riva, le montagne che riflettono, i larici ingialliti e l’acqua color smeraldo: è questo lo spettacolo che ci si presenterà davanti ai nostri occhi una volta raggiunta la meta del giorno: Il Lago Nambino.
Risvegliamoci insieme per una nuova e abbondante colazione, facciamo il check-out dallo Chalet e dirigiamoci al punto di partenza.
Il trek per arrivare al lago è breve ed agevole, si raggiunge in circa 45 minuti di salita. Raggiunto il lago avremo tempo per percorrere il suo perimetro, scattare qualche foto e osservare lo spettacolare sfondo delle Dolomiti di Brenta che svettano sull’altro versante della valle.
Rientriamo poi a valle e concludiamo il nostro Weekend con un gustoso pranzo tutti insieme!
Difficoltà Trekking





Cose WOW

Lo Chalet
La possibilità di poter vivere immersi nella natura, a contatto con il bosco, di poter pensare ad un’ospitalità dove i “forestieri” possano diventare amici, della loro famiglia e del nostro territorio.
Nasce con questo spirito la gestione familiare dello Chalet, una struttura immersa nella Natura, nata dal recupero di una antico insediamento risalente al 1400. In una radura nel Parco Naturale Adamello Brenta, in una delle più belle valli dell’arco alpino al cospetto delle Dolomiti di Brenta Patrimonio dell’Umanità.

Paesaggi straordinari
Alloggeremo nel Parco Naturale Adamello Brenta, in una delle più belle valli dell’arco alpino al cospetto delle Dolomiti di Brenta Patrimonio dell’Umanità.
Da qui ci sposteremo per scoprirne i luoghi, le cascate ed uno dei più suggestivi laghi alpini della zona.

Sport e relax
Un Weekend che mixa in modo ottimale due giornate di trekking e la convivialità dell’abitare insieme in uno chalet.
Raduniamoci insieme attorno al grande tavolo per abbandonarsi a chiacchiere e gustose cene a base di prodotti locali.
Usciamo nel prato antistante a guardare un mare infinito di stelle!
Cosa è incluso
Alloggio
- 2 pernottamenti in Chalet (camere completamente rivestite in legno di larice, da 2-3-4 posti con bagno privato).
Pasti
- 2 Colazioni prodotti locali e selezionati;
- 2 Cene (bevande escluse).
Assicurazione
- Assicurazione medico bagaglio & Covid19 (copertura attiva nelle date di viaggio);
Varie
- Escursione il giorno 2, coordinata, non guidata;
- Escursione il giorno 3, coordinata, non guidata;
- Itinerario studiato ad hoc;
- Coordinatore Connect durante l’intero weekend: Andre;
- Gruppo telegram organizzativo (di viaggio e scambio passaggi);
- Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.
Cosa non è incluso
Escluso
- Trasporto alla destinazione e tra le tappe;
- Pranzi;
- Membership Card 2023 (25€);
- Tutto ciò non citato espressamente.
Assicurazione annullamento
Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:
Quota
Alla prenotazione pagherai solo l’acconto di viaggio.
Ti ricordo che fino alla conferma del viaggio puoi disdire in qualsiasi momento e ricevere rimborso dell’acconto versato.
Iscriviti quindi senza pensieri, prima abbiamo adesioni, prima confermiamo il viaggio e siamo pronti a partire!
Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:
Gruppo da 14 a 25 viaggiatori
299 €
Lo Chalet nel bosco!
dal 10/11/23 al 12/11/23
a partire da
299€
Da versare ora 50€
Solo con Membership Card 2023
Info di viaggio
Come si arriva?
Trasporto autonomo per raggiungere le destinazione e tra le tappe del Weekend. Ogni partecipante potrà raggiungere il ritrovo autonomamente. Puoi già accedere al gruppo telegram prima della partenza e scambiare/offrire passaggio per ottimizzare il viaggio.
Ritrovo?
Il ritrovo sarà il venerdì nel tardo pomeriggio/sera in Chalet, nei pressi di Pinzolo, per la prima cena insieme. Appena il gruppo è definito il ritrovo sarà organizzato al meglio e verrò mandato indirizzo e orario preciso.
Conferma del Tour
Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 14 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail.
Che camere sono disponbili?
Sono disponibili camere 2,3,4 posti letto, tutte con il proprio bagno privato. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Per esigenze particolari scrivici prima della prenotazione.
Cosa succede in caso di maltempo?
Solo nel caso in cui il meteo o altri fattori rendano impossibile svolgere il Weekend in sicurezza il viaggio viene annullato o riprogrammato. In caso di precipitazioni (leggere e/o sporadiche) il Weekend viene comunque confermato e le attività previste potrebbero subire variazioni. L'annullamento di un Weekend da parte nostra, a causa di forza maggiore, prevede l'erogazione di un voucher pari alla quota versata.
Tour Coordinato, non guidato
Acquistando questo tour si accetta che: – le uscite in ambiente sono soggette a pericoli che comportano rischi; il sottoscritto/a è consapevole a priori dell’esistenza dei suddetti pericoli e, con la propria partecipazione all’escursione, assume personalmente in proprio tutti i rischi, nonché la responsabilità per i danni che può arrecare, direttamente o indirettamente, ad altri; – il rapporto che si instaura, durante l’escursione, tra gli accompagnatori ed i partecipanti si configura, come “accompagnamento volontario per spirito di partecipazione, a titolo non professionale”; – in considerazione dei rischi e dei pericoli inerenti allo svolgimento dell’escursione, il sottoscritto/a solleva sin d’ora Connect, gli organizzatori, gli accompagnatori, da ogni responsabilità in merito ad eventuali incidenti di qualsiasi natura che dovessero verificarsi nel corso della stessa. – accetto di assumermi sin da ora ogni e qualsiasi reponsabilità riguardo la mia persona, per danni personali e/o procurati da altri (e/o a cose) a causa di un mio comportamento non conforme, per me nonché per i miei eredi e/o avanti causa, di sollevare Sand Srl, i suoi collaboratori e/o dipendenti, nonché i loro eredi e/o aventi causa, da ogni responsabilità per lesioni, morte e/o qualsivoglia danno (anche causato da terzi) dovesse derivare alla mia persona in occasione ed a causa dell’attività svolta.