Weekend

Rifugiando in Val di Zoldo

Europa - Italia - Veneto

Lista d'attesa - Dedicato a 15 Partecipanti. Ultimi 0 Posti Disponibili.

Lista d'attesa

Lista d'attesa

Un Weekend di trekking e notti in rifugio tra le spettacolari Dolomiti Bellunesi

Un’ esperienza unica immersa nella natura mozzafiato delle dolomiti bellunesi.
Attraverseremo luoghi genuini, ancora poco frequentati, dove arrivano solo gli amanti della montagna.
E genuine saranno anche le persone che ci accoglieranno, che ci apriranno le loro "case di montagna" facendoci ammirare tramonti sognanti e gustare piatti della tradizione locale.

Saremo in Val di Zoldo, una valle raccolta ai piedi delle montagne più belle del mondo, tra Pelmo e Civetta, quì raggiungeremo il Rifugio Bosconero, ai piedi della Rocchetta Alta, e il giorno sucessivo il Rifugio Coldai, una finestra sul Gruppo del Civetta!

Concludiamo il Weekend raggiungendo uno stupendo laghetto alpino!
Con gli occhi pieni di magia si torna a casa...

NB: il Weekend prevede trekking guidati e pernottamenti in rifugio. Tra un trekking e l'altro è previsto un rientro a valle così da alleggerire il proprio bagaglio e camminare con uno zaino leggero.




Rifugiando in Val di Zoldo

3 GIORNI 2 NOTTI

a partire da

299€

Da versare ora 299€

Solo con Membership Card 2023


dal 15/09/23 al 17/09/23


Acquista la tua Membership Card 2023

Gruppo di viaggio

Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:

Entra

Itinerario di viaggio

Val di Zoldo - Giorno 1

Tramonto dal Bosconero

Trekking fino al Rifugio Bosconero

Continua a leggere...

Val di Zoldo - Giorno 1

Tramonto dal Bosconero

Trekking fino al Rifugio Bosconero

Ritrovati in Val di Zoldo saremo subito accolti da chi abita e promuove il territorio così da capire brevemente, in che posto straordinario ci troviamo.
Non passerà molto tempo prima di incontrare anche Luca, la guida che ci accompagnerà per tutto il Weekend!

E’ ora di indossare gli scarponcini da trekking ed il nostro zaino, si parte alla volta del Rifugio che ci ospiterà per la notte.
Prima strada bianca, poi sentiero di montagna. Attraverseremo un fitto bosco, talmente fitto da conferire il nome al rifugio, un nome affascinante, fiabesco e misterioso: Bosconero!

La fresca radura della Casera appare, inaspettata, d’improvviso e con un panorama stupendo sulle vette circostanti ed ai piedi della Rocchetta Alta. Siamo arrivati!

Rilassiamoci, sistemiamoci in camerata e attendiamo il tramonto che da qui è veramente stupendo!
Pronti per la cena? Delizie tradizionali, preparate con amore dai gestori ci attendono!
Buona notte ragazzi!

 

Trekking
Trekking moderato privo di difficoltà - Circa 2,5 ore di attività - Dislivello 600m - Lunghezza 3,5km

Zaino
Lo zaino sarà da preparare con il necessario per il trekking e la notte in rifugio. Il giorno successivo torneremo a valle per preparare il successivo.

Ritrovati in Val di Zoldo saremo subito accolti da chi abita e promuove il territorio così da capire brevemente, in che posto straordinario ci troviamo.
Non passerà molto tempo prima di incontrare anche Luca, la guida che ci accompagnerà per tutto il Weekend!

E’ ora di indossare gli scarponcini da trekking ed il nostro zaino, si parte alla volta del Rifugio che ci ospiterà per la notte.
Prima strada bianca, poi sentiero di montagna. Attraverseremo un fitto bosco, talmente fitto da conferire il nome al rifugio, un nome affascinante, fiabesco e misterioso: Bosconero!

La fresca radura della Casera appare, inaspettata, d’improvviso e con un panorama stupendo sulle vette circostanti ed ai piedi della Rocchetta Alta. Siamo arrivati!

Rilassiamoci, sistemiamoci in camerata e attendiamo il tramonto che da qui è veramente stupendo!
Pronti per la cena? Delizie tradizionali, preparate con amore dai gestori ci attendono!
Buona notte ragazzi!

 

Trekking

Trekking moderato privo di difficoltà - Circa 2,5 ore di attività - Dislivello 600m - Lunghezza 3,5km

Zaino

Lo zaino sarà da preparare con il necessario per il trekking e la notte in rifugio. Il giorno successivo torneremo a valle per preparare il successivo.

Dopo una ricca colazione siamo pronti per una nuova giornata immersi nella natura.
Indossiamo gli scarponcini e torniamo a valle!

Qui avremo modo di sistemare il nostro zaino e spostarci alla partenza del nostro prossimo trekking.
Ma non vogliamo farci un bel pranzetto? Malga Staulanza ci aspetta per un pranzo ovviamente tipico ed in un contesto stupendo!

Si riparte! Un breve transfer in Jeep alleggerirà il nostro cammino fino allo starting point del trekking.
E’ da Malga Piola che inizieremo il cammino verso il rifugio Coldai, uno dei più famosi delle Dolomiti Bellunesi!

Il sentiero, ampio e lastricato, piano piano ci porta in quota e prestissimo il Pelmo, il trono delle Dolomiti, inizia ad ergersi sempre più maestoso.
Ultimo sforzo ed eccoci arrivati in rifugio: nuovo tramonto, nuova gustosa cena e nuova notte ad alta quota!

 

Trekking
Trekking semplice privo di difficoltà - Circa 1,5 ore di attività - Dislivello 400m - Lunghezza 3,5km

Zaino
Lo zaino sarà da preparare con il necessario per il trekking e la notte in rifugio.

Dopo una ricca colazione siamo pronti per una nuova giornata immersi nella natura.
Indossiamo gli scarponcini e torniamo a valle!

Qui avremo modo di sistemare il nostro zaino e spostarci alla partenza del nostro prossimo trekking.
Ma non vogliamo farci un bel pranzetto? Malga Staulanza ci aspetta per un pranzo ovviamente tipico ed in un contesto stupendo!

Si riparte! Un breve transfer in Jeep alleggerirà il nostro cammino fino allo starting point del trekking.
E’ da Malga Piola che inizieremo il cammino verso il rifugio Coldai, uno dei più famosi delle Dolomiti Bellunesi!

Il sentiero, ampio e lastricato, piano piano ci porta in quota e prestissimo il Pelmo, il trono delle Dolomiti, inizia ad ergersi sempre più maestoso.
Ultimo sforzo ed eccoci arrivati in rifugio: nuovo tramonto, nuova gustosa cena e nuova notte ad alta quota!

 

Trekking

Trekking semplice privo di difficoltà - Circa 1,5 ore di attività - Dislivello 400m - Lunghezza 3,5km

Zaino

Lo zaino sarà da preparare con il necessario per il trekking e la notte in rifugio.

Buongiorno camminatori!
Oggi la giornata è abbastanza tranquilla, facciamo colazione e sistemiamo il nostro zaino.
Raggiungiamo poi una piccola gemma smeraldo, il lago Coldai. 
Se la giornata è bella potremo rilassarci sulle sue rive, pucciare i piedi nell’acqua e fermarci per un pic-nic. 

Rientriamo poi a valle, ripassando per il Rifugio, e concludiamo questo bellissimo Weekend Dolomitico!
La Val di Zoldo è però famosa per il gelato, ci neghiamo un gelatino conclusivo?


Buongiorno camminatori!
Oggi la giornata è abbastanza tranquilla, facciamo colazione e sistemiamo il nostro zaino.
Raggiungiamo poi una piccola gemma smeraldo, il lago Coldai. 
Se la giornata è bella potremo rilassarci sulle sue rive, pucciare i piedi nell’acqua e fermarci per un pic-nic. 

Rientriamo poi a valle, ripassando per il Rifugio, e concludiamo questo bellissimo Weekend Dolomitico!
La Val di Zoldo è però famosa per il gelato, ci neghiamo un gelatino conclusivo?

Cose WOW

Notti in rifugio

Per il nostro Weekend abbiamo scelto due itinerari per scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi delle Dolomiti Bellunesi dormendo in accoglienti rifugi.

Una notte in rifugio è sempre una bellissima esperienza, dominata dall’atmosfera conviviale e dalla condivisione.

Pernotteremo al Rifugio Bosconero ed al Rifugio Coldai.

Paesaggi straordinari

Per il nostro Weekend abbiamo scelto due itinerari per scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi delle Dolomiti Bellunesi.

 

Escursioni Guidate

In compagnia di Luca, la nostra guida, cammineremo in tutta sicurezza in contesti da fiaba! Ammirando alcuni tra i più spettacolari paesaggi delle Dolomiti.

Cosa è incluso

Alloggio

  • 1 pernottamento in camerata al Rifugio Bosconero;
  • 1 pernottamento in camerata al Rifugio Coldai;

Per i pernottamenti è richiesto il sacco lenzuolo e un asciugamano personale.


Pasti

  • 2 Colazioni;
  • 2 Cene (bevande escluse).


Assicurazione

  • Assicurazione medico bagaglio & Covid19 (copertura attiva nelle date di viaggio);


Varie

    • Escursione guidata il giorno 1 al Rifugio Bosconero;
    • Escursione guidata il giorno 2 dal Bosconero a Valle;
    • Escursione guidata il giorno 2 fino al Rifugio Coldai;
    • Escursione guidata il giorno 3 fino a Valle;
    • Vitto e alloggio Guida;
    • Transfer in Jeep il giorno 2;
    • Benvenuto con Gadget in Val di Zoldo;
    • Itinerario studiato ad hoc;
    • Coordinatore Connect durante l’intero weekend: Ste;
    • Gruppo telegram organizzativo (di viaggio e scambio passaggi);
    • Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.


Cosa non è incluso

Escluso

  • Trasporto alla destinazione e tra le tappe;
  • Pranzi (coperti in cassa comune di circa 35€);
  • Membership Card 2023 (25€);
  • Tutto ciò non citato espressamente.


Assicurazione annullamento

Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:

Info

Quota

Alla prenotazione pagherai solo l’acconto di viaggio.
Ti ricordo che fino alla conferma del viaggio puoi disdire in qualsiasi momento e ricevere rimborso dell’acconto versato.

Iscriviti quindi senza pensieri, prima abbiamo adesioni, prima confermiamo il viaggio e siamo pronti a partire!

Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:

Gruppo da 6 a 15 viaggiatori

299 €


Rifugiando in Val di Zoldo

dal 15/09/23 al 17/09/23

a partire da

299€

Da versare ora 299€

Solo con Membership Card 2023


Acquista la tua Membership Card 2023

Info di viaggio

Come si arriva?

Trasporto autonomo per raggiungere le destinazione e tra le tappe del Weekend. Ogni partecipante potrà raggiungere il ritrovo autonomamente. Puoi già accedere al gruppo telegram prima della partenza e scambiare/offrire passaggio per ottimizzare il viaggio.

Ritrovo?

Il ritrovo sarà per pranzo/primo pomeriggio a Forno di Zoldo.

Conferma del Tour

Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 6 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail.

Che camere sono disponbili?

Camerate condivise in rifugio. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Per esigenze particolari scrivici prima della prenotazione.

Cosa succede in caso di maltempo?

Solo nel caso in cui il meteo o altri fattori rendano impossibile svolgere il Weekend in sicurezza il viaggio viene annullato o riprogrammato. In caso di precipitazioni (leggere e/o sporadiche) il Weekend viene comunque confermato e le attività previste potrebbero subire variazioni. L'annullamento di un Weekend da parte nostra, a causa di forza maggiore, prevede l'erogazione di un voucher pari alla quota versata.

Iscriviti alla newsletter

A volte lanciamo spoiler e fantastiche promozioni, ma te le sveliamo solo se ti iscrivi alla nostra newsletter