Weekend

L'altopiano delle Meraviglie

Europa - Italia - Trentino Alto Adige

Lista d'attesa - Dedicato a 17 Partecipanti. Ultimi 0 Posti Disponibili.

Lista d'attesa

Lista d'attesa

Due giorni di trekking sul più vasto alpeggio d'Europa

In Alto Adige esiste un altopiano creato per magia!
Un mondo dolcemente ondulato, costellato da boschetti, arricchito da freschi ruscelli, fienili, fiori e circondato da un impressionante scenario dolomitico.

Siamo sull’Alpe di Siusi, il più vasto alpeggio d’Europa, e proprio in questo paradiso escursionistico che ci perderemo in un Weekend di Trekking per sfuggire alla calura di agosto!

La destinazione è un pittoresco rifugio dal tetto rosso tra Sciliar e Catinaccio: il Rifugio Alpe di Tires.



L'altopiano delle Meraviglie

2 GIORNI 1 NOTTE

a partire da

159€

Da versare ora 159€

Solo con Membership Card 2023


dal 05/08/23 al 06/08/23


Acquista la tua Membership Card 2023

Gruppo di viaggio

Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:

Entra

Itinerario di viaggio

Siusi - Tires - Giorno uno

Dall'Altopiano al Rifugio

Trekking da Compaccio al rifugio Alpe di Tires

Continua a leggere...

Siusi - Tires - Giorno uno

Dall'Altopiano al Rifugio

Trekking da Compaccio al rifugio Alpe di Tires

Ritrovati a Siusi in mattinata prenderemo la cabinovia Alpe di Siusi che, come uno stargate, ci porterà in pochi minuti sul magico mondo dell’Altopiano.

La cabinovia ferma a Compaccio e da qui inizierà il nostro trekking fino al rifugio.
Il sentiero attraversa bellissimi pascoli d’alta montagna fino a raggiungere i “Denti di Terra Rossa”, per poi raggiungere il rifugio.
Un trekking accessibile e super panoramico, intervallato da una pausa per il pranzo al sacco sui prati.

Accomodati nella nostra camera avremo poi tempo per rilassarci attendendo lo spettacolare tramonto che tinge di rosa le cime dolomitiche.
Arriveremo nel primo pomeriggio e avremo tempo libero per esplorare i dintorni o rilassarci in alta quota.

La cena in rifugio arriva presto, poco dopo le 18.00: “ciò che piace a noi, piace di sicuro anche ai nostri ospiti“ è questo il motto dei gestori che ci serviranno la nostra cena dal menù variegato, fatto da cucina tirolese con note di cucina mediterranea.

Buona notte, ma non prima di uscire a guardare il cielo stellato!

Trekking giorno 1
Dati trekking: circa 3/4 ore di attività - Dislivello 700m - Lunghezza 10km

La cena
Cena in rifugio inclusa

Ritrovati a Siusi in mattinata prenderemo la cabinovia Alpe di Siusi che, come uno stargate, ci porterà in pochi minuti sul magico mondo dell’Altopiano.

La cabinovia ferma a Compaccio e da qui inizierà il nostro trekking fino al rifugio.
Il sentiero attraversa bellissimi pascoli d’alta montagna fino a raggiungere i “Denti di Terra Rossa”, per poi raggiungere il rifugio.
Un trekking accessibile e super panoramico, intervallato da una pausa per il pranzo al sacco sui prati.

Accomodati nella nostra camera avremo poi tempo per rilassarci attendendo lo spettacolare tramonto che tinge di rosa le cime dolomitiche.
Arriveremo nel primo pomeriggio e avremo tempo libero per esplorare i dintorni o rilassarci in alta quota.

La cena in rifugio arriva presto, poco dopo le 18.00: “ciò che piace a noi, piace di sicuro anche ai nostri ospiti“ è questo il motto dei gestori che ci serviranno la nostra cena dal menù variegato, fatto da cucina tirolese con note di cucina mediterranea.

Buona notte, ma non prima di uscire a guardare il cielo stellato!

Trekking giorno 1

Dati trekking: circa 3/4 ore di attività - Dislivello 700m - Lunghezza 10km

La cena

Cena in rifugio inclusa

I mattinieri potranno alzarsi prestissimo per osservare l’alba di un nuovo giorno, mentre i più dormiglioni potranno svegliarsi giusto in tempo per la colazione in rifugio.

Riordiniamo le stanze e con lo zaino nuovamente in spalla continua il nostro giro ad anello.
Il sentiero scende verso est in una ripida valletta alla casa Dialerhaus, da qui, svoltando verso nord si torna con lunga traversata sulle praterie al punto di partenza.

Dolci pascoli, colline e ruscelli continuano a susseguirsi, è tutto stupendo!
Arrivati a Compaccio, dopo una pausa pranzo in malga durante il nostro trek, riprenderemo la cabinovia che ci allontanerà da questo mondo fatato per riportarci alla realtà!

Trekking
Dati trekking: circa 5/6 ore di attività - Dislivello postivo 300m, negativo 900m - lunghezza circa16km

I mattinieri potranno alzarsi prestissimo per osservare l’alba di un nuovo giorno, mentre i più dormiglioni potranno svegliarsi giusto in tempo per la colazione in rifugio.

Riordiniamo le stanze e con lo zaino nuovamente in spalla continua il nostro giro ad anello.
Il sentiero scende verso est in una ripida valletta alla casa Dialerhaus, da qui, svoltando verso nord si torna con lunga traversata sulle praterie al punto di partenza.

Dolci pascoli, colline e ruscelli continuano a susseguirsi, è tutto stupendo!
Arrivati a Compaccio, dopo una pausa pranzo in malga durante il nostro trek, riprenderemo la cabinovia che ci allontanerà da questo mondo fatato per riportarci alla realtà!

Trekking

Dati trekking: circa 5/6 ore di attività - Dislivello postivo 300m, negativo 900m - lunghezza circa16km

Cose WOW

Rifugio Alpe di Tires

Il moderno rifugio, dotato di tutti i comfort, sorge sull’omonima sella. Lassù tutto è più lento, più tranquillo e più pacifico.
Che sia da ricondurre alla carenza di ossigeno in alta quota, o al fatto che i problemi del mondo non si facciano sentire fin quassù, lo scopriremo noi sperimentandolo di persona e vivendo l’atmosfera che regna a 2440mslm.

Camera

Le camere, in legno e di recente ristrutturazione sono minimali ma dotate di tutto il necessario: cuscini, coperte, piumini e biancheria da letto.
I bagni sono in condivisione sul piano e le docce, con acqua calda, sono disponibili con un contributo di 3,5€.

La cucina

Lo chef assieme alla sua squadra regala tutto il suo impegno ormai da 6 anni per deliziare il palato degli ospiti. Tutte le specialità, dolci compresi, vengono preparati freschi in casa, evitando a priori pietanze preconfezionate.

Cosa è incluso

Alloggio

1 Pernottamento in camera multipla (da max 6 persone).


Pasti

Colazione inclusa (caffè/bevande escluse).
Cena inclusa di 3 portate (bevande e acqua escluse);


Assicurazione

Copertura medico bagaglio & Covid19


Varie

  • Biancheria da letto;
  • Itinerario studiato ad hoc;
  • 2 Giorni di trekking accompagnati;
  • Gruppo Telegram organizzativo;
  • Wi-fi;
  • Coordinatore Connect: Emi;
  • Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.


Cosa non è incluso

Escluso

  • Trasporto per raggiungere Siusi;
  • Ticket Cabinovia (9€ a tratta);
  • Asciugamani;
  • Membership Card 2023 (25€);
  • Tutto ciò non citato espressamente.


Assicurazione annullamento

Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:

Info

Quota

Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:

Gruppo da 10 a 17 viaggiatori

159 €


L'altopiano delle Meraviglie

dal 05/08/23 al 06/08/23

a partire da

159€

Da versare ora 159€

Solo con Membership Card 2023


Acquista la tua Membership Card 2023

Info di viaggio

Come si arriva?

Trasporto autonomo. Ogni partecipante potrà raggiungere il luogo di ritrovo autonomamente. Accedi al gruppo Telegram per ottimizzare il viaggio e scambiare/offrire passaggio.

Come avviene il pagamento?

Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico.

Ritrovo?

Il ritrovo sarà la stazione a valle dell'Alpe di Siusi verso le ore 9.30/10.00. Appena il gruppo è definito il ritrovo sarà organizzato al meglio.

Conferma del Tour

Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 8 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail. In caso di meteo avverso che comprometta lo svolgimento dei trek, il Weekend verrà rinviato e potrai scegliere se partecipare o meno secondo le tue disponibilità.

Che camere sono disponbili?

Avremo a disposizione camere multiple. La biancheria da letto è inclusa ma non gli asciugamani. I bagni sono in condivisione sul piano e la doccia calda prevede un contributo di 3,50€

Cosa portare

Ci sposteremo a piedi per tutta la durata del Weekend. Sarà quindi necessario avere uno zaino molto leggero per facilitare il cammino. Abbigliamento da trekking obbligatorio per affrontare i sentieri con scarponcini/scarpe adeguati.

Cosa succede in caso di maltempo?

Solo nel caso in cui il meteo o altri fattori rendano impossibile svolgere il Weekend in sicurezza il viaggio viene annullato o riprogrammato. In caso di precipitazioni (leggere e/o sporadiche) il Weekend viene comunque confermato e le attività previste potrebbero subire variazioni. L'annullamento di un Weekend da parte nostra, a causa di forza maggiore, prevede l'erogazione di un voucher pari alla quota versata.

Iscriviti alla newsletter

A volte lanciamo spoiler e fantastiche promozioni, ma te le sveliamo solo se ti iscrivi alla nostra newsletter