Weekend

Il tetto delle Alpi

Europa - Italia - Trentino Alto Adige

Lista d'attesa - Dedicato a 12 Partecipanti. Ultimi 0 Posti Disponibili.

Lista d'attesa

Lista d'attesa

Trek Weekend ad alta quota!

“È bello salire,
perché si dimentica la terra,
si ricorda chi si ama,
e si pensa al cielo.”


Un weekend che ci porterà al più alto rifugio delle Alpi Orientali, posto su un piccolo piano roccioso a quota 3535 metri, ai piedi della cresta che conduce alla panoramica vetta del monte Vioz, all’interno del parco nazionale dello Stelvio nel gruppo Ortles Cevedale in alta val di Peio!




Il tetto delle Alpi

2 GIORNI 1 NOTTE

a partire da

219€

Da versare ora 219€

Solo con Membership Card 2023


dal 29/07/23 al 30/07/23


Acquista la tua Membership Card 2023

Gruppo di viaggio

Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:

Entra

Itinerario di viaggio

Pejo - Giorno uno

Trekking per raggiungere il tetto!

Da Pejo al rifugio Vioz

Continua a leggere...

Pejo - Giorno uno

Trekking per raggiungere il tetto!

Da Pejo al rifugio Vioz

Il ritrovo per il nostro weekend sarà a Pejo, da cui prenderemo la funivia per guadagnare un pò di quota ed arrivare oltre i 3.000 metri.

Da qui, zaino in spalla, partiremo per raggiungere la struttura che ci ospiterà per la notte, passo dopo passo, in poco più di 600 metri di dislivello, ci avvicineremo al rifugio più alto delle Alpi Orientali, saremo letteralmente sul tetto delle Alpi!

Dopo la faticata sarà ora di rilassarsi godendosi la vista dal rifugio, da cui si apre un punto panoramico d’eccellenza, sui ghiacciai del gruppo Ortles Cevedale.

Ci godiamo il meritato relax ed attendiamo la cena, cosa c’è di meglio di un buon pasto tipico trentino? Canederli, formaggio fuso, affettati locali e tante altre bontà!

Sperando nel bel tempo, prima di andare a dormire, potremo goderci una meravigliosa stellata estiva, tutti col naso all’insù alla ricerca di qualche stella cadente!

Buonanotte!

Trekking con guida - difficoltà
Escursionisti esperti abituati a sentieri sconnessi

Trekking con guida - dislivello
700 metri

Trekking con guida - distanza
5 km

Il ritrovo per il nostro weekend sarà a Pejo, da cui prenderemo la funivia per guadagnare un pò di quota ed arrivare oltre i 3.000 metri.

Da qui, zaino in spalla, partiremo per raggiungere la struttura che ci ospiterà per la notte, passo dopo passo, in poco più di 600 metri di dislivello, ci avvicineremo al rifugio più alto delle Alpi Orientali, saremo letteralmente sul tetto delle Alpi!

Dopo la faticata sarà ora di rilassarsi godendosi la vista dal rifugio, da cui si apre un punto panoramico d’eccellenza, sui ghiacciai del gruppo Ortles Cevedale.

Ci godiamo il meritato relax ed attendiamo la cena, cosa c’è di meglio di un buon pasto tipico trentino? Canederli, formaggio fuso, affettati locali e tante altre bontà!

Sperando nel bel tempo, prima di andare a dormire, potremo goderci una meravigliosa stellata estiva, tutti col naso all’insù alla ricerca di qualche stella cadente!

Buonanotte!

Trekking con guida - difficoltà

Escursionisti esperti abituati a sentieri sconnessi

Trekking con guida - dislivello

700 metri

Trekking con guida - distanza

5 km

Buongiorno ragazzi!

Diamo il via a questa giornata con un’ottima colazione in rifugio, avete dormito bene?

Ricaricate le energie siamo pronti per riallacciare gli scarponcini e rifare gli zaini, prima di intraprendere il sentiero di rientro, possiamo non raggiungere la cima Vioz che si trova a soli 15 minuti dal rifugio? Certo che no, dalla vetta potremo scattare delle bellissime foto e goderci una vista indimenticabile.

E’ ora poi di rimettersi in marcia, nel cuore della Val della Mite, per raggiungere il rifugio Scoiattolo, dove potremo riprendere la funivia e rientrare alle auto dando conclusione al weekend.

Oggi percorreremo oltre 1600 metri di dislivello, ma quasi tutti in discesa!

Alla prossima travelers, buon rientro!

Trekking con guida - difficoltà
Escursionisti esperti abituati a sentieri sconnessi

Trekking con guida - dislivello
100 m di salita e 1600 m di discesa

Trekking con guida - distanza
10 km

Trekking con guida - durata
4 ore

Buongiorno ragazzi!

Diamo il via a questa giornata con un’ottima colazione in rifugio, avete dormito bene?

Ricaricate le energie siamo pronti per riallacciare gli scarponcini e rifare gli zaini, prima di intraprendere il sentiero di rientro, possiamo non raggiungere la cima Vioz che si trova a soli 15 minuti dal rifugio? Certo che no, dalla vetta potremo scattare delle bellissime foto e goderci una vista indimenticabile.

E’ ora poi di rimettersi in marcia, nel cuore della Val della Mite, per raggiungere il rifugio Scoiattolo, dove potremo riprendere la funivia e rientrare alle auto dando conclusione al weekend.

Oggi percorreremo oltre 1600 metri di dislivello, ma quasi tutti in discesa!

Alla prossima travelers, buon rientro!

Trekking con guida - difficoltà

Escursionisti esperti abituati a sentieri sconnessi

Trekking con guida - dislivello

100 m di salita e 1600 m di discesa

Trekking con guida - distanza

10 km

Trekking con guida - durata

4 ore

Cose WOW

Escursioni Guidate

In compagnia di Fabio, guida di media montagna e coordinatore, cammineremo in tutta sicurezza in contesti da fiaba! Ammirando alcuni tra i più spettacolari paesaggi delle Alpi Orientali.

Il Rifugio

Per il nostro Weekend pernotteremo in un antico rifugio costruito agli inizi del 1900, che ci accoglierà sul tetto delle Alpi Orientali con tipicissimi arredi in legno e tovaglie a quadretti.

Tramonto e stellata ad alta quota da non perdere!

Gusti Locali

Al Rifugio Vioz Mantova si porta in tavola ciò che è prettamente trentino: polenta, formaggio fuso, affettati locali e dolci prelibatezze quali strudel o sacher!

Un piacere concludere una giornata di trekking degustando queste bontà!

Cosa è incluso

Alloggio

  • 1 pernottamento in rifugio (camera multipla condivisa con il gruppo).


Pasti

  • 1 Colazione;
  • 1 Cena  (bevande escluse).


Assicurazione

  • Assicurazione medico bagaglio & Covid19 (copertura attiva nelle date di viaggio);


Varie

  • Escursione il giorno 1 con Guida;
  • Escursione il giorno 2 con Guida;
  • Itinerario studiato ad hoc;
  • Coordinatore Connect e guida di media montagna durante l’intero weekend: Fabio;
  • Gruppo telegram organizzativo (di viaggio e scambio passaggi);
  • Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.


Cosa non è incluso

Escluso

  • Trasporto alla destinazione e tra le tappe;
  • Gettone per doccia calda;
  • Pranzi;
  • Quota funivia (Circa 16€ A/R)
  • Membership Card 2023 (25€);
  • Tutto ciò non citato espressamente.


Assicurazione annullamento

Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:

Info

Quota

Alla prenotazione pagherai solo l’acconto di viaggio.
Ti ricordo che fino alla conferma del viaggio puoi disdire in qualsiasi momento e ricevere rimborso dell’acconto versato.

Iscriviti quindi senza pensieri, prima abbiamo adesioni, prima confermiamo il viaggio e siamo pronti a partire!

Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:

Gruppo da 8 a 12 viaggiatori

219 €


Il tetto delle Alpi

dal 29/07/23 al 30/07/23

a partire da

219€

Da versare ora 219€

Solo con Membership Card 2023


Acquista la tua Membership Card 2023

Info di viaggio

Come si arriva?

Trasporto autonomo per raggiungere le destinazione e tra le tappe del Weekend. Ogni partecipante potrà raggiungere il ritrovo autonomamente. Verrà creato un gruppo telegram prima della partenza per ottimizzare il viaggio e scambiare/offrire passaggio.

Ritrovo?

Il ritrovo sarà la mattina al parcheggio di partenza della funivia Pejo 3000. Appena il gruppo è definito il ritrovo sarà organizzato al meglio e verrò mandato indirizzo e orario preciso.

Conferma del Tour

Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 8 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail.

Che camere sono disponibili?

Sono disponibili camere in condivisione con il gruppo con letti singoli e a castello. E' richiesto l'uso del sacco lenzuolo. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Per esigenze particolari scrivici prima della prenotazione.

Difficoltà dei trekking

L'uscita si svolge su quote considerate di Alta Montagna, è dunque necessario non avere problemi fisici di tipo respiratorio, cardiaco o di altra entità. Dormendo oltre i 3000 metri c'è la possibilità di accusare sintomi di Mal di Montagna quali nausea, emicrania, spossatezza e vertigini. Per evitare il manifestarsi di questi sintomi e minimizzare queste problematiche è vivamente consigliato che i partecipanti abbiano già svolto dei trekking con pernottamento in rifugio nei mesi estivi.

Cosa succede in caso di maltempo?

Solo nel caso in cui il meteo o altri fattori rendano impossibile svolgere il Weekend in sicurezza il viaggio viene annullato o riprogrammato. In caso di precipitazioni (leggere e/o sporadiche) il Weekend viene comunque confermato e le attività previste potrebbero subire variazioni. L'annullamento di un Weekend da parte nostra, a causa di forza maggiore, prevede l'erogazione di un voucher pari alla quota versata.

Iscriviti alla newsletter

A volte lanciamo spoiler e fantastiche promozioni, ma te le sveliamo solo se ti iscrivi alla nostra newsletter