Il Giardino delle Rose, Catinaccio Trek

229€

Weekend

Il Giardino delle Rose, Catinaccio Trek

Europa - Italia - Trentino Alto Adige

Quasi confermato - Dedicato a 12 Partecipanti

Quasi confermato

Quasi confermato

Un Weekend che combina escursionismo e paesaggi da sogno

Lo sapete perchè il Catinaccio viene detto "Il giardino delle rose"?
Scopriamo insieme la leggenda del Re Laurino e del suo giardino di rose durante il nuovissimo weekend dedicato al trekking dolomitico!

Questa volta esploreremo il gruppo del Catinaccio e le sue splendide cime altissime, pernottando in un rifugio in quota che è tanto nuovo che ad oggi non è ancora pronto! Una chicca incastonata di fronte alle Torri del Vajolet, da cui godremo di un tramonto e di una stellata senza paragoni!



Il Giardino delle Rose, Catinaccio Trek

2 GIORNI 1 NOTTE

a partire da

229€

Da versare ora 50€

Solo con Membership Card 2023


dal 22/07/23 al 23/07/23


Acquista la tua Membership Card 2023

Gruppo di viaggio

Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:

Entra

Itinerario di viaggio

Tiers - BZ - Giorno uno

Risalita al rifugio Santner

Da Vigo di Fassa al tramonto di fronte alle torri del Vajolet

Continua a leggere...

Tiers - BZ - Giorno uno

Risalita al rifugio Santner

Da Vigo di Fassa al tramonto di fronte alle torri del Vajolet

Siamo prontissimi per un weekend strepitoso,
i sentieri che percorreremo e i panorami che potremo osservare ci rimarranno impressi!

Una volta incontrati al punto di ritrovo, saliamo a bordo della funivia per guadagnare un pò di quota, abbiamo davanti a noi una camminata piuttosto lunghetta!
Da qui partirà la nostra avventura, immersi nella natura e tra le vette del Catinaccio, gruppo montuoso delle Dolomiti che sfiora i 3.000 metri.

Partiamo in direzione rifugio Vajolet, situato sotto le torri omonime e, percorrendo il canalone tra salti di roccia e pareti vertiginose, raggiungiamo il secondo rifugio, Re Alberto, a quota 2621.
Da questo punto si gode la vista sulle cime circostanti, enormi pareti di roccia che spiccano verso il cielo.

Ultimo tratto prima del meritatissimo riposo: saliamo a quota 2.734, nel cuore del sito patrimonio dell’UNESCO delle Dolomiti, e raggiungiamo il rifugio Santner, di nuovissima costruzione, un luogo magico da cui godremo di un tramonto davvero indimenticabile.

Grazie alla posizione del rifugio ci sembrerà di stare in Paradiso, se saremo fortunati, il calar del sole sul Sudtirol e sulle torri del Vajolet sarà unico.

Per concludere la giornata ci aspetta un menù 4 portate in rifugio, due chiacchiere sotto le stelle e poi tutti a letto!
Buonanotte viaggiatori.

Trekking con accompagnatore di media montagna
10 km, 800 metri di dislivello

Siamo prontissimi per un weekend strepitoso,
i sentieri che percorreremo e i panorami che potremo osservare ci rimarranno impressi!

Una volta incontrati al punto di ritrovo, saliamo a bordo della funivia per guadagnare un pò di quota, abbiamo davanti a noi una camminata piuttosto lunghetta!
Da qui partirà la nostra avventura, immersi nella natura e tra le vette del Catinaccio, gruppo montuoso delle Dolomiti che sfiora i 3.000 metri.

Partiamo in direzione rifugio Vajolet, situato sotto le torri omonime e, percorrendo il canalone tra salti di roccia e pareti vertiginose, raggiungiamo il secondo rifugio, Re Alberto, a quota 2621.
Da questo punto si gode la vista sulle cime circostanti, enormi pareti di roccia che spiccano verso il cielo.

Ultimo tratto prima del meritatissimo riposo: saliamo a quota 2.734, nel cuore del sito patrimonio dell’UNESCO delle Dolomiti, e raggiungiamo il rifugio Santner, di nuovissima costruzione, un luogo magico da cui godremo di un tramonto davvero indimenticabile.

Grazie alla posizione del rifugio ci sembrerà di stare in Paradiso, se saremo fortunati, il calar del sole sul Sudtirol e sulle torri del Vajolet sarà unico.

Per concludere la giornata ci aspetta un menù 4 portate in rifugio, due chiacchiere sotto le stelle e poi tutti a letto!
Buonanotte viaggiatori.

Trekking con accompagnatore di media montagna

10 km, 800 metri di dislivello

Buongiorno a tutti,

la giornata inizia con una deliziosa colazione in rifugio, avete riposato bene?

Rifacciamo lo zaino, scarponcini ai piedi ed è ora di ripartire.
Il trekking di oggi ci riporterà, dopo varie tappe, al punto di rientro: la funivia da cui siamo saliti proprio ieri.

Ripartiamo verso il rifugio Vajolet e raggiungiamo le grandi pareti del Catinaccio, fino al rifugio Roda di Vael.
Pranzo di ristoro e continuiamo il sentiero, anche oggi panorami mozzafiato e natura tutt’intorno!

Raggiunto il punto di arrivo, è ora di salutarsi! Saremo stanchi?
Ne sarà sicuramente valsa la pena!

Alla prossima travelers!

Trekking con accompagnatore di media montagna
10 km, 700 metri di dislivello

Buongiorno a tutti,

la giornata inizia con una deliziosa colazione in rifugio, avete riposato bene?

Rifacciamo lo zaino, scarponcini ai piedi ed è ora di ripartire.
Il trekking di oggi ci riporterà, dopo varie tappe, al punto di rientro: la funivia da cui siamo saliti proprio ieri.

Ripartiamo verso il rifugio Vajolet e raggiungiamo le grandi pareti del Catinaccio, fino al rifugio Roda di Vael.
Pranzo di ristoro e continuiamo il sentiero, anche oggi panorami mozzafiato e natura tutt’intorno!

Raggiunto il punto di arrivo, è ora di salutarsi! Saremo stanchi?
Ne sarà sicuramente valsa la pena!

Alla prossima travelers!

Trekking con accompagnatore di media montagna

10 km, 700 metri di dislivello

Cose WOW

Escursioni Guidate

In compagnia di Fabio, guida e coordinatore, cammineremo in tutta sicurezza in contesti da fiaba! Ammirando alcuni tra i più spettacolari paesaggi delle Dolomiti.

Il Rifugio

Per il nostro Weekend pernotteremo in un rifugio stupendo tra le Dolomiti, di nuovissima costruzione, che vanta una posizione di fronti alle torri del Vajolet, senz’altro ineguagliabile!

Gusti Locali

Al Rifugio Passo Santner potremo goderci un’ottima cena tipica, tra sapori altoatesini strettamente legati alla tradizione e alcune piccole chicche rivisitate in chiave moderna!

Cosa è incluso

Alloggio

  • 1 pernottamento in rifugio (camera multipla condivisa con il gruppo).


Pasti

  • 1 Colazione;
  • 1 Cena  (bevande escluse).


Assicurazione

  • Assicurazione medico bagaglio & Covid19 (copertura attiva nelle date di viaggio);


Varie

  • Escursione il giorno 1 con Guida;
  • Escursione il giorno 2 con Guida;
  • Itinerario studiato ad hoc;
  • Coordinatore Connect durante l’intero weekend: Fabio;
  • Gruppo Telegram organizzativo (di viaggio e scambio passaggi);
  • Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.


Cosa non è incluso

Escluso

  • Trasporto alla destinazione;
  • I pranzi;
  • Funivia Vigo di Fassa (25€ A/R);
  • Membership Card 2023 (25€);
  • Tutto ciò non citato espressamente.


Assicurazione annullamento

Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:

Info

Quota

Alla prenotazione pagherai solo l’acconto di viaggio.
Ti ricordo che fino alla conferma del viaggio puoi disdire in qualsiasi momento e ricevere rimborso dell’acconto versato.

Iscriviti quindi senza pensieri, prima abbiamo adesioni, prima confermiamo il viaggio e siamo pronti a partire!

Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:

Gruppo da 8 a 12 viaggiatori

229 €


Il Giardino delle Rose, Catinaccio Trek

dal 22/07/23 al 23/07/23

a partire da

229€

Da versare ora 50€

Solo con Membership Card 2023


Acquista la tua Membership Card 2023

Info di viaggio

Come si arriva?

Trasporto autonomo per raggiungere le destinazione e tra le tappe del Weekend. Ogni partecipante potrà raggiungere il ritrovo autonomamente. Verrà creato un gruppo telegram prima della partenza per ottimizzare il viaggio e scambiare/offrire passaggio.

Ritrovo?

Il ritrovo sarà la mattina alla funivia di Vigo di Fassa per la risalita. Appena il gruppo è definito il ritrovo sarà organizzato al meglio e verrà mandato indirizzo e orario preciso.

Conferma del Tour

Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 8 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail.

Che camere sono disponibili?

Sono disponibili camere in condivisione con il gruppo con letti a castello. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Per esigenze particolari scrivici prima della prenotazione.

Iscriviti alla newsletter

A volte lanciamo spoiler e fantastiche promozioni, ma te le sveliamo solo se ti iscrivi alla nostra newsletter