Weekend

La Vedretta degli Sfulmini

Europa - Italia - Trentino Alto Adige

Lista d'attesa - Dedicato a 15 Partecipanti. Ultimi 0 Posti Disponibili.

Lista d'attesa

Lista d'attesa

Weekend di trekking fino al rifugio Alimonta

A metà degli anni Sessanta Ezio Alimonta e il padre Gilio, entrambi guide alpine, scendevano dalle cime del Brenta quando - giunti ai piedi della Vedretta degli Sfulmini - si guardarono e dissero: "ci vorrebbe un rifugio, quassù, per dare un tetto agli alpinisti il più vicino possibile a queste montagne".

Scelsero il luogo adatto, in uno degli scenari più maestosi del Brenta e pochi anni dopo - era il 1968 - venne inaugurato il rifugio che ancora oggi, è gestito dalla famiglia di alpinisti di cui porta il nome.

Arriva uno splendido Weekend di trekking che dalle fresche cascate della Vallesinella ci porterà in uno scenario lunare!



La Vedretta degli Sfulmini

2 GIORNI 1 NOTTE

a partire da

169€

Da versare ora 169€

Solo con Membership Card 2023


dal 15/07/23 al 16/07/23


Acquista la tua Membership Card 2023

Gruppo di viaggio

Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:

Entra

Itinerario di viaggio

Madonna di Campiglio - Giorno 1

Dalle cascate alla luna

Trekking dalla Vallesinella fino al Rifugio Alimonta

Continua a leggere...

Madonna di Campiglio - Giorno 1

Dalle cascate alla luna

Trekking dalla Vallesinella fino al Rifugio Alimonta

Ci sono avventure che ricorderai per la loro bellezza, altre per la grande fatica, altre ancora per entrambe!
E’ proprio quest’ultimo il caso del nostro Weekend sulle Dolomiti di Brenta.

La nostra avventura inizia tra le cascate più famose del Trentino! Le cascate della Vallesinalla, insieme alle Nardis sono imperdibili.
Parcheggiamo e iniziamo il nostro cammino nel cuore del Parco Naturale Adamello-Brenta.

Il sentiero per raggiungere le cascate è agile e breve, godiamoci questi salti d’acqua prima di iniziare il trekking vero e proprio!

Pronti? Si sale!
Ci aspetta qualche ora di cammino in uno scenario favoloso, presto usciremo dal bosco per ritrovarci su ampi pendii erbosi che si trasformeranno poi in pietraia.
La nostra salita sarà alleggerita dalle pause nei due rifugi che si incontrano durante il cammino: il Casinei ed il Brentei.
La vista è sempre meravigliosa sulle imponenti torri del Brenta! 

Arrivati al Rifugio Alimonta, nel mezzo della Vedretta degli Sfulmini, ci sembrerà di essere arrivati sulla luna! 
Che dite ce la siamo meritati una giga torta?

Merenda, doccia, cena insieme, birrette, giochi, stelle e buona notte alle nostre stanche gambe.

Dati Trekking: 
Distanza: 8km circa
Dislivello: 1100m
Durata: circa 5h
Percorso escursionistico. Buono allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza in montagna.

Trekking
Il trekking non presenta difficoltà tecniche ma è abbastanza impegnativo per dislivello e durata. 8km per circa 1.100metri di dislivello

Variante ferrata
Chi lo desidera può percorrere la fantastica ferrata delle Bocchette Centrali per raggiungere il rifugio (in autonomia)

La cena
Cena tipica in rifugio inclusa

Ci sono avventure che ricorderai per la loro bellezza, altre per la grande fatica, altre ancora per entrambe!
E’ proprio quest’ultimo il caso del nostro Weekend sulle Dolomiti di Brenta.

La nostra avventura inizia tra le cascate più famose del Trentino! Le cascate della Vallesinalla, insieme alle Nardis sono imperdibili.
Parcheggiamo e iniziamo il nostro cammino nel cuore del Parco Naturale Adamello-Brenta.

Il sentiero per raggiungere le cascate è agile e breve, godiamoci questi salti d’acqua prima di iniziare il trekking vero e proprio!

Pronti? Si sale!
Ci aspetta qualche ora di cammino in uno scenario favoloso, presto usciremo dal bosco per ritrovarci su ampi pendii erbosi che si trasformeranno poi in pietraia.
La nostra salita sarà alleggerita dalle pause nei due rifugi che si incontrano durante il cammino: il Casinei ed il Brentei.
La vista è sempre meravigliosa sulle imponenti torri del Brenta! 

Arrivati al Rifugio Alimonta, nel mezzo della Vedretta degli Sfulmini, ci sembrerà di essere arrivati sulla luna! 
Che dite ce la siamo meritati una giga torta?

Merenda, doccia, cena insieme, birrette, giochi, stelle e buona notte alle nostre stanche gambe.

Dati Trekking: 
Distanza: 8km circa
Dislivello: 1100m
Durata: circa 5h
Percorso escursionistico. Buono allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza in montagna.

Trekking

Il trekking non presenta difficoltà tecniche ma è abbastanza impegnativo per dislivello e durata. 8km per circa 1.100metri di dislivello

Variante ferrata

Chi lo desidera può percorrere la fantastica ferrata delle Bocchette Centrali per raggiungere il rifugio (in autonomia)

La cena

Cena tipica in rifugio inclusa

Buongiorno alpinisti!
Super colazione e con molta tranquillità siamo pronti a ripartire.
Oggi chiudiamo l’anello e per il rientro passeremo dal Rifugio Francis Fox Tuckett a quota 2.200!
La vista è spettacolare, sia verso le vette e le vedrette del Gruppo di Brenta, sia dall’altra parte, spaziando sopra la Val Rendena fino ai ghiacciai dell’Adamello, della Presanella e al Cevedale.

Dopo una pausa al rifugio il nostro trek prosegue fino a valle , ritroviamo i prati ed il bosco, eccoci alla fine.
Aperitivo conclusivo insieme in questo meraviglioso scenario naturale e rientriamo a casa, stanchi ma soddisfatti.

Dati Trekking: 
Distanza: 10km circa
Dislivello: 1200- , 180+
Durata: circa 5h
Percorso escursionistico. Buono allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza in montagna.

Trekking
Il trekking di oggi non presenta difficoltà tecniche ma risulta abbastanza impegnativo per la lunga discesa a valle.

Buongiorno alpinisti!
Super colazione e con molta tranquillità siamo pronti a ripartire.
Oggi chiudiamo l’anello e per il rientro passeremo dal Rifugio Francis Fox Tuckett a quota 2.200!
La vista è spettacolare, sia verso le vette e le vedrette del Gruppo di Brenta, sia dall’altra parte, spaziando sopra la Val Rendena fino ai ghiacciai dell’Adamello, della Presanella e al Cevedale.

Dopo una pausa al rifugio il nostro trek prosegue fino a valle , ritroviamo i prati ed il bosco, eccoci alla fine.
Aperitivo conclusivo insieme in questo meraviglioso scenario naturale e rientriamo a casa, stanchi ma soddisfatti.

Dati Trekking: 
Distanza: 10km circa
Dislivello: 1200- , 180+
Durata: circa 5h
Percorso escursionistico. Buono allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza in montagna.

Trekking

Il trekking di oggi non presenta difficoltà tecniche ma risulta abbastanza impegnativo per la lunga discesa a valle.

Cose WOW

Dolomiti di Brenta

Le dolomiti di Brenta sono uno dei nove gruppi dolomitici riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità Unesco.
I trekking in questo scenario regalano emozioni uniche e riempiono gli occhi di magia!

Il Rifugio

Il rifugio Alimonta è il rifugio più alto in quota trai rifugi delle Dolomiti di Brenta e si trova in uno scenario lunare: la vedretta degli sfulmini.
Sembrerà di dormire su di un altro pianeta.
Il rifugio offre poi servizi al pari di un hotel a livello di comfort e una deliziosa cucina locale.

Vallesinella

Un tesoro naturale di straordinaria bellezza: Le Cascate di Vallesinella. Una meta imperdibile durante il nostro Weekend.
Le cascate sono 3: Cascata Alta, di Mezzo e Cascata Bassa.

Cosa è incluso

Alloggio

1 Pernottamento in camera multipla (ad uso esclusivo se gruppo al completo)


Pasti

Colazione inclusa
Cena inclusa (bevande escluse)


Assicurazione

Copertura medico bagaglio & Covid19


Varie

  • Biancheria da letto;
  • Itinerario studiato ad hoc;
  • 2 Giorni di trekking accompagnati;
  • Gruppo Telegram organizzativo;
  • Wi-fi;
  • Coordinatore Connect: Andre;
  • Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.


Cosa non è incluso

Escluso

  • Trasporto per raggiungere la Vallesinella;
  • Parcheggio a pagamento Vallesinella;
  • Asciugamani;
  • Membership Card 2023 (25€);
  • Tutto ciò non citato espressamente.


Assicurazione annullamento

Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:

Info

Quota

Alla prenotazione pagherai solo l’acconto di viaggio.
Ti ricordo che fino alla conferma del viaggio puoi disdire in qualsiasi momento e ricevere rimborso dell’acconto versato.

Iscriviti quindi senza pensieri, prima abbiamo adesioni, prima confermiamo il viaggio e siamo pronti a partire!

Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:

Gruppo da 7 a 15 viaggiatori

169 €


La Vedretta degli Sfulmini

dal 15/07/23 al 16/07/23

a partire da

169€

Da versare ora 169€

Solo con Membership Card 2023


Acquista la tua Membership Card 2023

Info di viaggio

Come si arriva?

Trasporto autonomo. Ogni partecipante potrà raggiungere il luogo di ritrovo autonomamente. Verrà creato un gruppo Telegram prima della partenza per ottimizzare il viaggio e scambiare/offrire passaggio.

Come avviene il pagamento?

Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico.

Ritrovo?

Il ritrovo sarà al parcheggio Vallesinella. Il parcheggio è da prenotare ed a pagamento (8€). Consigliamo di ottimizzare le auto con i partecipanti al Weekend.

Conferma del Tour

Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 7 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail. In caso di pioggia il Weekend verrà rinviato e potrai scegliere se partecipare o meno secondo le tue disponibilità.

Che camere sono disponbili?

Avremo a disposizione una camera multipla ad uso esclusivo. La biancheria da letto è inclusa ma non gli asciugamani.

Cosa portare

Ci sposteremo a piedi per tutta la durata del Weekend. Sarà quindi necessario avere uno zaino molto leggero per facilitare il cammino. Abbigliamento da trekking obbligatorio per affrontare i sentieri con scarponcini/scarpe adeguati.

Tour Coordinato, non guidato

Acquistando questo tour si accetta che: – le uscite in ambiente sono soggette a pericoli che comportano rischi; il sottoscritto/a è consapevole a priori dell’esistenza dei suddetti pericoli e, con la propria partecipazione all’escursione, assume personalmente in proprio tutti i rischi, nonché la responsabilità per i danni che può arrecare, direttamente o indirettamente, ad altri; – il rapporto che si instaura, durante l’escursione, tra gli accompagnatori ed i partecipanti si configura, come “accompagnamento volontario per spirito di partecipazione, a titolo non professionale”; – in considerazione dei rischi e dei pericoli inerenti allo svolgimento dell’escursione, il sottoscritto/a solleva sin d’ora Connect, gli organizzatori, gli accompagnatori, da ogni responsabilità in merito ad eventuali incidenti di qualsiasi natura che dovessero verificarsi nel corso della stessa. – accetto di assumermi sin da ora ogni e qualsiasi reponsabilità riguardo la mia persona, per danni personali e/o procurati da altri (e/o a cose) a causa di un mio comportamento non conforme, per me nonché per i miei eredi e/o avanti causa, di sollevare Sand Srl, i suoi collaboratori e/o dipendenti, nonché i loro eredi e/o aventi causa, da ogni responsabilità per lesioni, morte e/o qualsivoglia danno (anche causato da terzi) dovesse derivare alla mia persona in occasione ed a causa dell’attività svolta.

Cosa succede in caso di Maltempo?

Solo nel caso in cui il meteo o altri fattori rendano impossibile svolgere il Weekend in sicurezza il viaggio viene annullato o riprogrammato. In caso di precipitazioni (leggere e/o sporadiche) il Weekend viene comunque confermato e le attività previste potrebbero subire variazioni. L'annullamento di un Weekend da parte nostra, a causa di forza maggiore, prevede l'erogazione di un voucher pari alla quota versata.

Iscriviti alla newsletter

A volte lanciamo spoiler e fantastiche promozioni, ma te le sveliamo solo se ti iscrivi alla nostra newsletter