Weekend
Coccole Dolomitiche
Europa - Italia - Trentino Alto Adige
Lista d'attesa - Dedicato a 14 Partecipanti. Ultimi 1 Posti Disponibili.
Lista d'attesa
Lista d'attesa
Un Weekend che combina escursionismo e relax in Spa
Coccoliamoci in un luogo di pace per tornare alle origini e al gusto della vita semplice, una valle soleggiata ricca di prati fioriti, foreste, torrenti e ruscelli per entrare in contatto con la natura.
Un nuovo Weekend che unisce giorni di trekking alle coccole di uno stupendo Spa Hotel dove sciogliere i muscoli nelle saune e nella sua piscina.
Avete mai visto le Tre cime di Lavaredo?
Siete mai stati con il naso all’insù di fronte alla Dolomiti di Fanes?
Se non l'hai mai fatto questo è il Weekend che fa per te, e se l'hai già fatto, tornare in questi luoghi è sempre magico!
Mood di Viaggio
Coccole Dolomitiche
3 GIORNI 2 NOTTI
a partire da
289€
Da versare ora 289€
Solo con Membership Card 2023
dal 31/03/23
al 02/04/23
Gruppo di viaggio
Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:
Itinerario di viaggio

Valle di Casies - Giorno uno
Ritrovo e relax
Ritrovo e pomeriggio di relax in Spa

Valle di Casies - Giorno uno
Ritrovo e relax
Ritrovo e pomeriggio di relax in Spa
La prima giornata è molto tranquilla e avremo modo di raggiungere con tutta calma l’hotel che ci ospiterà per le prossime notti.
Un hotel scelto con cura, chiunque sia stato ospite al Blasla Hof ne conosce bene la gestione sostenibile e rispettosa della natura, nonché le speciali attenzioni a tutela dell’autenticità. Non solo belle parole dunque, ma principi messi in atto (sempre con amore) da tutta la famiglia in ogni dettaglio.
Un hotel con certificazione ecologica verificata in Alto Adige, ma anche l’unico hotel bio in Alta Pusteria!
L’appuntamento è per il pomeriggio, dove, a check-in effettuato, potremo già coccolarci nell’area Spa e rilassarci dopo il viaggio.
Ritroviamoci poi per la cena, sediamoci a tavola (nel nostro hotel o nei ristoranti del paese) e trascorriamo la nostra prima serata insieme.







La prima giornata è molto tranquilla e avremo modo di raggiungere con tutta calma l’hotel che ci ospiterà per le prossime notti.
Un hotel scelto con cura, chiunque sia stato ospite al Blasla Hof ne conosce bene la gestione sostenibile e rispettosa della natura, nonché le speciali attenzioni a tutela dell’autenticità. Non solo belle parole dunque, ma principi messi in atto (sempre con amore) da tutta la famiglia in ogni dettaglio.
Un hotel con certificazione ecologica verificata in Alto Adige, ma anche l’unico hotel bio in Alta Pusteria!
L’appuntamento è per il pomeriggio, dove, a check-in effettuato, potremo già coccolarci nell’area Spa e rilassarci dopo il viaggio.
Ritroviamoci poi per la cena, sediamoci a tavola (nel nostro hotel o nei ristoranti del paese) e trascorriamo la nostra prima serata insieme.








Tre Cime Di Lavaredo - Giorno due
Tre Cime di Lavaredo
Trekking dolomitico fino alle Tre Cime

Tre Cime Di Lavaredo - Giorno due
Tre Cime di Lavaredo
Trekking dolomitico fino alle Tre Cime
Buongiorno!
Oggi super colazione: la colazione contadina viene servita fresca ogni mattina nella stube che ha più di 150 anni.
Per la preparazione dei piatti vengono utilizzati prodotti freschi regionali! Le uova vengono fornite dal contadino Mooswalder, il latte dal vicino Florian, il pane e i cereali dal forno bio Amhof, il miele dal produttore Galla, lo speck e i wurstel affumicati da Teldra e così via per tutti i prodotti!
Spostiamoci in auto e prepariamoci per il nostro trekking!
Raggiungere le Tre Cime di Lavaredo ad inizio primavera è sicuramente più difficile rispetto al periodo estivo, visto che la strada principale viene chiusa all’altezza del Lago Antorno sino a maggio.
L’unico modo per arrivare fino al Rifugio Auronzo è quindi quello di percorrere quella strada a piedi con l’aiuto dei ramponcini.
Una volta raggiunto il Lago Antorno si prosegue per la classica strada panoramica delle Tre di Cime di Lavaredo, costeggiando dapprima il lago ghiacciato fino a salire sempre più in alto.
Si procede sul percorso, che in estate è invaso dalle auto, mentre ora è tutto libero per essere calpestato con i nostri passi fino al Rifugio Auronzo.
Un percorso semplice e sempre in salita, ma la vista è talmente panoramica e pazzesca, che non ci farai neppure caso.
Una volta raggiunto al Rifugio Auronzo, ti si apre di fronte una vista a 360°. Puoi notare la bellezza del Monte Piana, i Cadini di Misurina, il Sorapis e il Cristallo, uno scenario davvero straordinario, e ovviamente loro le famosissime Tre Cime di Lavaredo.
A fine trekking rientriamo in hotel per qualche ora di relax in Spa e una nuova gustosta cena insieme.
Trekking
Distanza in auto Hotel - Partenza





Buongiorno!
Oggi super colazione: la colazione contadina viene servita fresca ogni mattina nella stube che ha più di 150 anni.
Per la preparazione dei piatti vengono utilizzati prodotti freschi regionali! Le uova vengono fornite dal contadino Mooswalder, il latte dal vicino Florian, il pane e i cereali dal forno bio Amhof, il miele dal produttore Galla, lo speck e i wurstel affumicati da Teldra e così via per tutti i prodotti!
Spostiamoci in auto e prepariamoci per il nostro trekking!
Raggiungere le Tre Cime di Lavaredo ad inizio primavera è sicuramente più difficile rispetto al periodo estivo, visto che la strada principale viene chiusa all’altezza del Lago Antorno sino a maggio.
L’unico modo per arrivare fino al Rifugio Auronzo è quindi quello di percorrere quella strada a piedi con l’aiuto dei ramponcini.
Una volta raggiunto il Lago Antorno si prosegue per la classica strada panoramica delle Tre di Cime di Lavaredo, costeggiando dapprima il lago ghiacciato fino a salire sempre più in alto.
Si procede sul percorso, che in estate è invaso dalle auto, mentre ora è tutto libero per essere calpestato con i nostri passi fino al Rifugio Auronzo.
Un percorso semplice e sempre in salita, ma la vista è talmente panoramica e pazzesca, che non ci farai neppure caso.
Una volta raggiunto al Rifugio Auronzo, ti si apre di fronte una vista a 360°. Puoi notare la bellezza del Monte Piana, i Cadini di Misurina, il Sorapis e il Cristallo, uno scenario davvero straordinario, e ovviamente loro le famosissime Tre Cime di Lavaredo.
A fine trekking rientriamo in hotel per qualche ora di relax in Spa e una nuova gustosta cena insieme.
Trekking
Distanza in auto Hotel - Partenza






Fanes-Senes-Braies - Giorno 3
Rifugio Fanes
Trekking nel Parco Naturale di Fanes-Senes-Braies

Fanes-Senes-Braies - Giorno 3
Rifugio Fanes
Trekking nel Parco Naturale di Fanes-Senes-Braies
Buongiorno camminatori!
Nuova super colazione e facciamo il check-out dalle nostre stanze e prepariamoci per un nuovo giorno di trekking.
L’escursione al rifugio Fanes dal rifugio Pederü ci porta a camminare all’interno del Parco naturale Fanes-Sennes-Braies, tra la Val Badia e la Val Pusteria.
Il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies è uno dei regni dolomitici più affascinanti in tutte le stagioni dell’anno.
Situato tra la Val Pusterla e la Val Badia è reputato il paradiso del trekking con i suoi numerosi sentieri ed i suoi accoglienti rifugi.
Un comodo trekking di circa 2 ore (sola andata) ci porterà dal rifugio Pederu sino al cuore dell’Alpe di Fanes, sino ai rifugi Fanes e Lavarella.
Rientrati da questo meraviglioso trekking non ci resta che salutarci prima del rientro a casa, con un tè caldo o una birretta insieme!
Trekking
Distanza Hotel - Partenza





Buongiorno camminatori!
Nuova super colazione e facciamo il check-out dalle nostre stanze e prepariamoci per un nuovo giorno di trekking.
L’escursione al rifugio Fanes dal rifugio Pederü ci porta a camminare all’interno del Parco naturale Fanes-Sennes-Braies, tra la Val Badia e la Val Pusteria.
Il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies è uno dei regni dolomitici più affascinanti in tutte le stagioni dell’anno.
Situato tra la Val Pusterla e la Val Badia è reputato il paradiso del trekking con i suoi numerosi sentieri ed i suoi accoglienti rifugi.
Un comodo trekking di circa 2 ore (sola andata) ci porterà dal rifugio Pederu sino al cuore dell’Alpe di Fanes, sino ai rifugi Fanes e Lavarella.
Rientrati da questo meraviglioso trekking non ci resta che salutarci prima del rientro a casa, con un tè caldo o una birretta insieme!
Trekking
Distanza Hotel - Partenza





Cose WOW

L'hotel
Rallentare, concedersi una pausa, tornare alle origini e assaporare il gusto pieno della vita. Al Blasla Hof l’amore per le origini viene protetto, conservato e curato, il rispetto per la natura è un valore fondamentale, gli usi e i costumi vengono mantenuti in vita grazie alla volontà di vivere in maniera genuina, come una volta. Questo stile di vita dimostra che anche nella semplicità, a contatto con la natura, c’è sempre qualcosa che ci sostiene e ci appaga

Paesaggi straordinari
Per il nostro Weekend abbiamo scelto due itinerari per scoprire alcuni dei luoghi più straordinari delle Dolomiti. Le Tre Cime di Lavaredo non hanno bisogno di alcuna presentazioni, e se non le hai mai viste questa è l’occasione giusta. Mentre il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies vi mostrerà forse luoghi meno noti ma di altrettanta bellezza!

Sport e relaax
Un Weekend che mixa in modo ottimale due giornate di trekking e coccole in Spa. Rilassiamoci nella piscina coperta osservando le dolomiti, immergiamo i piedi nel ruscello e disintossichiamoci nella sauna finlandese.
Cosa è incluso
Alloggio
- 2 pernottamento in Hotel (appartamenti da 4 persone)
Gli appartamenti a 4-stelle si presentano come le originali “stube” contadine, rivestiti in legno con elementi originali e accoglienti. Ogni appartamento è già fornito di lenzuola, asciugamani, bollitore, cuscini di fieno e delle nostre famose ciabatte in feltro.
Pasti
- 2 Colazioni bio con prodotti locali e selezionati.
Assicurazione
- Assicurazione medico bagaglio & Covid19 (copertura attiva nelle date di viaggio);
Varie
-
- Escursione il giorno 2, coordinata, non guidata;
- Escursione il giorno 3, coordinata, non guidata;
- Zona scalda piedi per scarponi da escursione;
- Accesso alla nuovissima Spa dell’hotel;
- Spa Blasla Hof: Sauna finlandese a 90 gradi, piscina coperta tempi di apertura prolungati, zona relax panoramica a 360 gradi
- Piscina coperta
- Zona relax panoramica
- Itinerario studiato ad hoc;
- Coordinatori Connect durante l’intero weekend: Gio & Ste;
- Gruppo telegram organizzativo (di viaggio e scambio passaggi);
- Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.
Cosa non è incluso
Escluso
- Trasporto alla destinazione e tra le tappe;
- Ciaspole e/o ramponcini (eventualmente richiesti a seconda dell’innevamento);
- Membership Card 2023 (25€);
- Tutto ciò non citato espressamente.
Assicurazione annullamento
Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:
Quota
Alla prenotazione pagherai solo l’acconto di viaggio.
Ti ricordo che fino alla conferma del viaggio puoi disdire in qualsiasi momento e ricevere rimborso dell’acconto versato.
Iscriviti quindi senza pensieri, prima abbiamo adesioni, prima confermiamo il viaggio e siamo pronti a partire!
Per questo Weekend abbiamo a disposizione un appartamento rustico da 4 persone e 3 Case Chalet da 4 persone di livello superiore.
Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:
Gruppo da 6 a 14 viaggiatori
289 €
Supplemento Casa Chalet
40 €
Coccole Dolomitiche
dal 31/03/23 al 02/04/23
a partire da
289€
Da versare ora 289€
Solo con Membership Card 2023
Info di viaggio
Come si arriva?
Trasporto autonomo per raggiungere le destinazione e tra le tappe del Weekend. Ogni partecipante potrà raggiungere il ritrovo autonomamente. Verrà creato un gruppo telegram prima della partenza per ottimizzare il viaggio e scambiare/offrire passaggio.
Ritrovo?
Il ritrovo sarà nel pomeriggio del primo giorno in Hotel. Appena il gruppo è definito il ritrovo sarà organizzato al meglio e verrò mandato indirizzo e orario preciso.
Conferma del Tour
Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 6 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail.
Che camere sono disponbili?
Sono disponibili 4 Appartamenti da 4 persone. 1 Chalet rustico e 3 Case Chalet. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Per esigenze particolari scrivici prima della prenotazione.
Trekking
In questo Weekend sono presenti due giorni di trekking. Giorno 2: Trekking adeguato a persone abituate a camminare in montagna. Circa 6 ore di attività (a/r) - Dislivello 600m - Lunghezza 12km Giorno 3: Trekking adeguato a persone abituate a camminare in montagna. Circa 5 ore di attività (a/r) - Dislivello 550m - Lunghezza 11km Ti invitiamo a partecipare solo se i livelli sono adeguati alle tue competenze.