Quasi al completo
Quasi al completo
Il rifugio, il Paese dei 1000 gradini e Portovenere
"Affacciandovi alla terrazza del Rifugio potrete godere di un’incantevole vista sugli Appennini, su Porto Venere e sull’isola Palmaria, respirando aria fresca e ritemprando il corpo e lo spirito con squisiti primi piatti, secondi e dolci preparati in casa secondo l'antica tradizione ligure."
Prepariamoci ad un Weekend di trekking esplorando Portovenere, l'isola di Palmaria, raggiungendo il Paese dei 1000 gradini e pernottando in un remoto rifugio con una vista pazzesca!
Weekend di trekking, dedicato a chi in buona forma fisica, abituato a camminare.
Mood di Viaggio
AV5T: Alta Via 5 Terre!
2 GIORNI 1 NOTTE
a partire da
149€
Anticipo 149€
Solo con Membership Card 2022
dal 17/09/22
al 18/09/22
Gruppo di viaggio
Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:
Itinerario di viaggio

Giorno uno
Da Monesteroli al Muzzerone
Trekking paese dei 1000 gradini e relax in rifugio
Parco Naturale di Porto Venere
Sport
Trekking
Giorno uno - Parco Naturale di Porto Venere
Da Monesteroli al Muzzerone
Trekking paese dei 1000 gradini e relax in rifugio
Sport
Trekking
“La scala grande è un monumento alla fatica dell’uomo nello scosceso territorio dei Tramonti. Un ripido percorso su un costone affilato sino alle ultime cantine nel caratteristico nucleo contadino.”
Ritrovati nel piccolo borgo di Campiglia partiamo per il nostro entusiasmante Trekking nel Parco Naturale di Portovenere.
La prima tappa è il caratteristico paesino “Monesteroli“, un piccolo Borgo quasi disabitato, a picco sul mare, dove temerari contadini producono vino.
Per raggiungerlo scenderemo lungo la appena rinnovata “Scala Grande” che consiste in 1100 gradini verso il mare!
I sentieri del parco sono tutto un sali-scendi, e infatti è ora di risalire, per poi riscendere verso una delle spiagge più belle del parco: la Spiaggia del Persico.
Scendiamo lungo una comoda scalinata, tra verdi campi coltivati e immersi in una pace assoluta.
Mare raggiunto, ci siamo meritati un bel tuffo????
Risaliamo a Campiglia dove potremo fare aperitivo in un posto carinissimo, sdraiati su amache in un verde giardino.
La giornata non è finita, riprendiamo il cammino lungo l’Alta Via Cinque Terre fino al nostro rifugio.
Ultima ora e mezza di cammino, prevalentemente in discesa, per raggiungere il nostro piccolo Paradiso!
Il rifugio è accogliente ed in una posizione privilegiata per godere del tramonto sul mare.
Rilassiamoci e respirando aria fresca e ritemprando il corpo e lo spirito con squisiti primi piatti, secondi e dolci preparati in casa secondo l’antica tradizione ligure.
Buona notte scarpinatori!
Trekking
La cena






“La scala grande è un monumento alla fatica dell’uomo nello scosceso territorio dei Tramonti. Un ripido percorso su un costone affilato sino alle ultime cantine nel caratteristico nucleo contadino.”
Ritrovati nel piccolo borgo di Campiglia partiamo per il nostro entusiasmante Trekking nel Parco Naturale di Portovenere.
La prima tappa è il caratteristico paesino “Monesteroli“, un piccolo Borgo quasi disabitato, a picco sul mare, dove temerari contadini producono vino.
Per raggiungerlo scenderemo lungo la appena rinnovata “Scala Grande” che consiste in 1100 gradini verso il mare!
I sentieri del parco sono tutto un sali-scendi, e infatti è ora di risalire, per poi riscendere verso una delle spiagge più belle del parco: la Spiaggia del Persico.
Scendiamo lungo una comoda scalinata, tra verdi campi coltivati e immersi in una pace assoluta.
Mare raggiunto, ci siamo meritati un bel tuffo????
Risaliamo a Campiglia dove potremo fare aperitivo in un posto carinissimo, sdraiati su amache in un verde giardino.
La giornata non è finita, riprendiamo il cammino lungo l’Alta Via Cinque Terre fino al nostro rifugio.
Ultima ora e mezza di cammino, prevalentemente in discesa, per raggiungere il nostro piccolo Paradiso!
Il rifugio è accogliente ed in una posizione privilegiata per godere del tramonto sul mare.
Rilassiamoci e respirando aria fresca e ritemprando il corpo e lo spirito con squisiti primi piatti, secondi e dolci preparati in casa secondo l’antica tradizione ligure.
Buona notte scarpinatori!
Trekking
La cena







Giorno due
Esploriamo l'isola Palmaria
Trekking fino a Portovenere e dell'Isola di Palmaria
Parco Naturale di Porto Venere
Sport
Trekking
Giorno due - Parco Naturale di Porto Venere
Esploriamo l'isola Palmaria
Trekking fino a Portovenere e dell'Isola di Palmaria
Sport
Trekking
Buongiorno!
Quanto sono belle le colazioni abbondanti con vista mare?
Allacciamo le scarpe da trekking, oggi scendiamo a Portovenere, famoso borgo che ci incanterà con i suoi colori delle case e la sua posizione al culmine del Golfo dei Poeti.
Regaliamoci qualche minuto per passeggiare lungo la via principale e prendiamo poi il traghetto per l‘Isola di Palmaria: paradiso naturalistico e paesaggistico!
Qui percorreremo sentieri immersi nella natura, vedremo panorami mozzafiato, e ci rilasseremo sulla sua migliore spiaggia, tuffandoci nuovamente in mare.
Fine del relax, è ora dell’ultima fatica del nostro Weekend: il ritorno alla partenza.
Arrivati a Campiglia nuovo e meritato aperitivo insieme prima di salutarci.
Trekking






Buongiorno!
Quanto sono belle le colazioni abbondanti con vista mare?
Allacciamo le scarpe da trekking, oggi scendiamo a Portovenere, famoso borgo che ci incanterà con i suoi colori delle case e la sua posizione al culmine del Golfo dei Poeti.
Regaliamoci qualche minuto per passeggiare lungo la via principale e prendiamo poi il traghetto per l‘Isola di Palmaria: paradiso naturalistico e paesaggistico!
Qui percorreremo sentieri immersi nella natura, vedremo panorami mozzafiato, e ci rilasseremo sulla sua migliore spiaggia, tuffandoci nuovamente in mare.
Fine del relax, è ora dell’ultima fatica del nostro Weekend: il ritorno alla partenza.
Arrivati a Campiglia nuovo e meritato aperitivo insieme prima di salutarci.
Trekking






Cose WOW

Il Rifugio
Il Rifugio è una chicca nel Parco Naturale di Portovenere.
A renderlo unico è la sua posizione, la sua storia e la sua cucina.
Mette a disposizione dei propri ospiti camere con comodi e pratici letti a castello, servizi igienici comuni al piano, doccia, luce e pratici piumoni.

Alta via cinque terre
L’AV5T, l’Alta Via delle Cinque Terre, è un percorso che corre sul crinale delle colline retrostanti il litorale.
Panorami stupendi sul mare, sui terrazzamenti coltivati e una pace assoluta.
Noi ne percorreremo solo una parte nei due giorni del Weekend.

Isola di Palmaria
Un paradiso naturalistico e paesaggistico! Sentieri immersi nella natura, panorami mozzafiato, spiagge e mare favolosi!
Insieme a Porto Venere, le Cinque Terre e le vicine isole Tino e Tinetto, è stata inserita tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO!
Cosa è incluso
Alloggio
1 Pernottamento in camera multipla (a nostro uso esclusivo), se il gruppo è al completo saremo gli unici clienti del rifugio.
Pasti
Colazione inclusa
Cena inclusa (bevande escluse)
Assicurazione
Copertura medico bagaglio & Covid19
Varie
Biancheria da letto;
Itinerario studiato ad hoc;
2 Giorni di trekking accompagnati;
Gruppo Telegram organizzativo;
Wi-fi;
Coordinatore Connect: Paolo;
Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.
Cosa non è incluso
Escluso
Trasporto per raggiungere la destinazione;
Sacco lenzuolo e asciugamani per la notte;
Traghetto per l’Isola di Palmaria: €15;
Membership Card 2022 (25€);
Tutto ciò non citato espressamente.
Assicurazione annullamento
Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:
Quota
Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:
Gruppo da 7 a 14 viaggiatori
149 €
AV5T: Alta Via 5 Terre!
dal 17/09/22 al 18/09/22
a partire da
149€
Anticipo 149€
Solo con Membership Card 2022
Info di viaggio
Come si arriva?
Trasporto autonomo. Ogni partecipante potrà raggiungere il luogo di ritrovo autonomamente. Puoi già accedere al gruppo Telegram prima della partenza per ottimizzare il viaggio e scambiare/offrire passaggio.
Come avviene il pagamento?
Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico.
Ritrovo?
Il ritrovo sarà a Campiglia al mattino presto per trovare agilmente parcheggio. Consigliamo di ottimizzare le auto con i partecipanti al Weekend.
Conferma del Tour
Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 7 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail. In caso di pioggia il Weekend verrà rinviato e potrai scegliere se partecipare o meno secondo le tue disponibilità.
Che camere sono disponbili?
Avremo a disposizione l'intero rifugio. Le camere sono condivise con letti a castello, bagno sul piano. Sacco lenzuolo e asciugamani non inclusi.
Cosa portare
Ci sposteremo a piedi per tutta la durata del Weekend. Sarà quindi necessario avere uno zaino molto leggero per facilitare il cammino. Abbigliamento da trekking obbligatorio per affrontare i sentieri con scarponcini/scarpe adeguati.