Weekend

Tramonto Altissimo

Europa - Italia - Trentino Alto Adige

Lista d'attesa - Dedicato a 14 Partecipanti. Ultimi 0 Posti Disponibili.

Lista d'attesa

Lista d'attesa

L'Alto Garda, un tramonto da sogno, la notte in rifugio

Dal Rifugio Altissimo la vista spazia su tutto il Lago e durante l'ora del tramonto, quando il cielo si tinge di viola e arancione, il Garda sembra tutto un fuoco!

Prepariamoci a godere di questo spettacolo dai 2060 metri di quota del Monte Altissimo. Quassù si trova il Rifugio Altissimo - Damiano Chiesa, che ci ospiterà per la notte, dopo averci viziato con specialità trentine!

Dopo cena usciamo all'aperto, mille luci illuminano il lago e sopra di noi solo migliaia di stelle!



Tramonto Altissimo

2 GIORNI 1 NOTTE

a partire da

115€

Da versare ora 95€

Solo con Membership Card 2022


dal 16/07/22 al 17/07/22


Acquista la tua Membership Card 2022

Gruppo di viaggio

Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:

Entra

Itinerario di viaggio

Monte Baldo - Giorno uno

Tramonto altissimo

Trek al Rifugio, tramonto, cena e nanne

Continua a leggere...

Monte Baldo - Giorno uno

Tramonto altissimo

Trek al Rifugio, tramonto, cena e nanne

Ritroviamoci tutti insieme sul Monte Baldo, ai piedi del Monte Altissimo, al rifugio Graziani.
Da qui inizia il nostro trekking che ci porterà sul tetto del Lago di Garda.
Il trek è agevole ed adatto a tutti, dura circa 1h30.

Arrivati in cima, birretta alla mano, non ci resta che attendere il tramonto.

Sistemiamoci nelle nostre camere e scendiamo in sala: ci aspetta una gustosa cena.
Al rifugio offrono un mix di sapori del territorio e della tradizione Trentina, molti dei prodotti usati sono “homemade”o km0.
Il piatto forte della casa è il piatto unico dell’Altissimo: due canederli al burro fuso e salvia serviti con polenta, gulasch di manzo e assaggi di formaggi di malga.

Bevuto il caffè non ci resta che uscire e osservare le migliaia di luci che illuminano le rive del Lago e le milioni di stelle sopra la nostra testa.

Trekking
Il trekking non presenta difficoltà tecniche. Sono circa 3km per 400 metri di dislivello.

Ritroviamoci tutti insieme sul Monte Baldo, ai piedi del Monte Altissimo, al rifugio Graziani.
Da qui inizia il nostro trekking che ci porterà sul tetto del Lago di Garda.
Il trek è agevole ed adatto a tutti, dura circa 1h30.

Arrivati in cima, birretta alla mano, non ci resta che attendere il tramonto.

Sistemiamoci nelle nostre camere e scendiamo in sala: ci aspetta una gustosa cena.
Al rifugio offrono un mix di sapori del territorio e della tradizione Trentina, molti dei prodotti usati sono “homemade”o km0.
Il piatto forte della casa è il piatto unico dell’Altissimo: due canederli al burro fuso e salvia serviti con polenta, gulasch di manzo e assaggi di formaggi di malga.

Bevuto il caffè non ci resta che uscire e osservare le migliaia di luci che illuminano le rive del Lago e le milioni di stelle sopra la nostra testa.

Trekking

Il trekking non presenta difficoltà tecniche. Sono circa 3km per 400 metri di dislivello.

Buongiorno altissimi!
Colazione e zaino in spalla, oggi ci spostiamo dalla montagna alle rive del lago.

Tornati al parcheggio riprendiamo le nostre auto per spostarci a Riva del Garda, il paese più a Nord di tutto il lago.
Riva è famosa per gli sport d’acqua e per le attività all’aperto.
Quì potremo rilassarci sui prati verdi che degradano nel lago turchese.
Ma che ne dite di affittare un pedalò per esplorare le sponde del lago tutti insieme?

Per chi lo desidera è possibile percorrere la famosa “Strada del Ponale”, o scendere le scalinate panoramiche del sentiero Busatte Tempesta o lanciarsi lungo le zip-line dell’omonimo parco avventura!

 


Buongiorno altissimi!
Colazione e zaino in spalla, oggi ci spostiamo dalla montagna alle rive del lago.

Tornati al parcheggio riprendiamo le nostre auto per spostarci a Riva del Garda, il paese più a Nord di tutto il lago.
Riva è famosa per gli sport d’acqua e per le attività all’aperto.
Quì potremo rilassarci sui prati verdi che degradano nel lago turchese.
Ma che ne dite di affittare un pedalò per esplorare le sponde del lago tutti insieme?

Per chi lo desidera è possibile percorrere la famosa “Strada del Ponale”, o scendere le scalinate panoramiche del sentiero Busatte Tempesta o lanciarsi lungo le zip-line dell’omonimo parco avventura!

 

Cose WOW

Il rifugio

Il rifugio Altissimo, costruito nel 1892 pochi metri sotto la cima del Monte Altissimo, è stato, nel corso della Prima Guerra Mondiale, linea di fronte italiana e porta tutt’ora numerosi segni di trincee, costruzioni, camminamenti, alcuni dei quali sono visibili anche attorno al rifugio.
Per la sua posizione e per la sua storia, il rifugio Damiano Chiesa è una delle mete preferite per il trekking nel Garda Trentino.

L'esperienza in Rifugio

Pernottare in rifugio è sempre una bellissima esperienza.
L’atmosfera conviviale che si crea in questi ambienti è veramente unica e la sensazione di essere in un luogo lontano da tutti e tutti regala un senso di serenità, un vero Detox dal caos quotidiano.

Riva del Garda

Riva del Garda è una cittadina situata in un contesto meraviglioso. Le sue spiagge di prati verdi e ciottoli dominano il lago.
A destra e a sinistra cime altissime si scagliano nel lago che si perde oltre l’orizzonte!

Cosa è incluso

Alloggio

1 Pernottamento in camera multipla.


Pasti

Colazione inclusa;
Cena inclusa;


Assicurazione

Copertura medico bagaglio & Covid19


Varie

Coperte (escluso sacco lenzuolo)
Itinerario studiato ad hoc;
Trekking a/r verso il rifugio accompagnato;
Gruppo Telegram organizzativo;
Coordinatore Connect: Ste;
Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.


Cosa non è incluso

Escluso

Trasporto per raggiungere le tappe del Weekend;
Asciugamani e sacco lenzuolo (puoi portare il tuo sacco a pelo);
Membership Card 2022 (25€);
Tutto ciò non citato espressamente.


Assicurazione annullamento

Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:

Info

Quota

Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:

Gruppo da 7 a 14 viaggiatori

115 €


Attivo sconto "ultimo posto"

-20 €


Tramonto Altissimo

dal 16/07/22 al 17/07/22

a partire da

115€

Da versare ora 95€

Solo con Membership Card 2022


Acquista la tua Membership Card 2022

Info di viaggio

Come si arriva?

Trasporto autonomo. Ogni partecipante potrà raggiungere il luogo di ritrovo autonomamente. Verrà creato un gruppo Telegram prima della partenza per ottimizzare il viaggio e scambiare/offrire passaggio.

Come avviene il pagamento?

Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico.

Ritrovo?

Il ritrovo sarà al Rifiugio Graziani Consigliamo di ottimizzare le auto con i partecipanti al Weekend.

Conferma del Tour

Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 7 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail. In caso di pioggia il Weekend verrà rinviato e potrai scegliere se partecipare o meno secondo le tue disponibilità.

Che camere sono disponbili?

Avremo a disposizione camerate da 6 condivise. Il bagno si trova al piano. E' necessario portare il sacco lenzuolo o il proprio sacco a pelo. Non sono forniti asciugamani.

Cosa portare

Abbigliamento da trekking adeguato, sacco lenzuolo per la notte o sacco a pelo. Altri consigli bagaglio verranno mandati pre-partenza.

Iscriviti alla newsletter

A volte lanciamo spoiler e fantastiche promozioni, ma te le sveliamo solo se ti iscrivi alla nostra newsletter