Lista d'attesa
Lista d'attesa
Weekend di colori caldi autunnali all'Alpe Devero
Pronti a partire per questo weekend che ci regalerà magici scorci sul paesaggio che si colora di mille colori autunnali.
Meta questa volta il Parco Naturale dell'Alpe Devero, un luogo meraviglioso che potremo scoprire a poco a poco avventurandoci tra le bellezze naturali che lo caratterizzano: percorreremo il trekking fino al Lago Devero e poi potremo spingerci lungo l'anello del grande Est, percorso conosciuto anche come "la via del formaggio" perché ripercorre alpeggi lungo i quali viene prodotto il Bettelmatt.
Da alternarsi alle camminate momenti di riposo all'aria aperta e una gustosissima tipica cena in Rifugio.
La magia del foliage
2 GIORNI 1 NOTTE
a partire da
139€
Da versare ora 139€
Solo con Membership Card 2021
dal 23/10/21
al 24/10/21
Itinerario di viaggio

Alpe Devero - Giorno uno
Trekking verso il lago Devero
Trekking al lago Devero e cena in rifugio

Alpe Devero - Giorno uno
Trekking verso il lago Devero
Trekking al lago Devero e cena in rifugio
Saliamo fino al confine Nord del Piemonte, tra le Alpi Lepontine si nasconde un piccolo paradiso: l’Alpe Devero.
Ritrovati e sistemati nel nostro rifugio siamo subito pronti per il trekking che ci porterà al Lago di Devero, dalle sfumature verde-blu.
Si tratta di uno dei più classici percorsi nel Parco, offre scorci unici che niente hanno da invidiare ai paesaggi del Grande Nord.
Cammineremo in un mondo magico, dove le sfumature giallo – rosse dei boschi sfumano lasciando spazio ai ghiaioni delle vette alpine.
Passeremo il pittoresco Lago della Strega e attraverseremo Campiolo, un piccolo borghetto di case di montagna incastonato nella vallata.
Rientro al nostro rifugio per la doccia.
È ora di cena, a Barbara si deve l’ottima cucina con la preparazione di piatti della tradizione alpina abbinati a ricette della sua terra di origine, la Liguria, che creano un magico connubio di sapori tra mare e monti.
Un buon bicchiere di Nebbiolo, i meravigliosi e saporiti formaggi nostrani e i dolci fatti in casa renderanno la nostra cena un gustoso ricordo indimenticabile.
Usciamo a vedere le stelle?
Difficoltà Trekking
Distanza Trekking
Dislivello





Saliamo fino al confine Nord del Piemonte, tra le Alpi Lepontine si nasconde un piccolo paradiso: l’Alpe Devero.
Ritrovati e sistemati nel nostro rifugio siamo subito pronti per il trekking che ci porterà al Lago di Devero, dalle sfumature verde-blu.
Si tratta di uno dei più classici percorsi nel Parco, offre scorci unici che niente hanno da invidiare ai paesaggi del Grande Nord.
Cammineremo in un mondo magico, dove le sfumature giallo – rosse dei boschi sfumano lasciando spazio ai ghiaioni delle vette alpine.
Passeremo il pittoresco Lago della Strega e attraverseremo Campiolo, un piccolo borghetto di case di montagna incastonato nella vallata.
Rientro al nostro rifugio per la doccia.
È ora di cena, a Barbara si deve l’ottima cucina con la preparazione di piatti della tradizione alpina abbinati a ricette della sua terra di origine, la Liguria, che creano un magico connubio di sapori tra mare e monti.
Un buon bicchiere di Nebbiolo, i meravigliosi e saporiti formaggi nostrani e i dolci fatti in casa renderanno la nostra cena un gustoso ricordo indimenticabile.
Usciamo a vedere le stelle?
Difficoltà Trekking
Distanza Trekking
Dislivello






Alpe Devero - Giorno due
Anello del Grande Est
Trekking sulla via del formaggio

Alpe Devero - Giorno due
Anello del Grande Est
Trekking sulla via del formaggio
Com’è andata la notte nella nostra camerata?
Al risveglio è ora di una bella colazione abbondante e energetica, oggi si cammina!
Pronti a partire per l’Anello del grande Est.
E’ un giro ad anello che attraversa alcuni degli alpeggi famosi per la produzione del celebre formaggio Bettelmatt e per questo oltre che col nome di Traversata del Grande Est è anche conosciuta come La Via del Formaggio.
Panorami unici, uno dei trekking più suggestivi del nord Italia: attraverseremo boschi e prati, costeggeremo laghetti, vedremo chiesette, cime innevate, malghe e baite di montagna. Una giornata da vivere lentamente per godere del luogo pazzesco in cui siamo.
Difficoltà trekking
Distanza trekking
Dislivello





Com’è andata la notte nella nostra camerata?
Al risveglio è ora di una bella colazione abbondante e energetica, oggi si cammina!
Pronti a partire per l’Anello del grande Est.
E’ un giro ad anello che attraversa alcuni degli alpeggi famosi per la produzione del celebre formaggio Bettelmatt e per questo oltre che col nome di Traversata del Grande Est è anche conosciuta come La Via del Formaggio.
Panorami unici, uno dei trekking più suggestivi del nord Italia: attraverseremo boschi e prati, costeggeremo laghetti, vedremo chiesette, cime innevate, malghe e baite di montagna. Una giornata da vivere lentamente per godere del luogo pazzesco in cui siamo.
Difficoltà trekking
Distanza trekking
Dislivello





Cose WOW

Alpe Devero
“La montagna di un tempo,
la natura intatta da guardare, sentire e toccare con mano, l’ospitalità cordiale e sincera,
l’orizzonte lontano da raggiungere”
All’Alpe Devero tutto è pronto per ospitarci, lontano dal caos e dalla confusione, circondato da una montagna vera, dove la natura è la protagonista.

Il Rifugio
Saremo ospiti del Rifugio Capanna Castiglioni, all’estremo Nord della piana dell’Alpe Devero, punto di partenza per tutte le escursioni dell’alpe.
Avremo a disposizione un’intera camerata tutta per noi, le docce sono calde e la cucina del ristorante deliziosa e locale!

Tour Explorer
I tour Explorer sono quei tour che vedono Connect toccare una precisa meta per la prima volta in assoluto.
Seppur soggetti ad una minuziosa attività di ricerca che miri a rispettare le qualità alla base di ogni prodotto Connect, si tratta di prodotti in cui lasceremo più “flessibilità” al programma di viaggio, con un itinerario non totalmente pre-definito e con la possibilità per il gruppo di compiere alcune scelte secondo le proprie preferenze.
Tour dedicati ai più avventurosi che non temono gli imprevisti e l’avventura.
Cosa è incluso
Alloggio
- 1 Pernottamento presso il Rifugio Enrico Castiglioni in camerata condivisa. E’ richiesto il sacco lenzuolo o il proprio sacco a pelo.
Pasti
- Colazione;
- Cena tipica.
Assicurazione
- Assicurazione medico bagaglio & Covid19
Varie
- Itinerario studiato ad hoc;
- Coordinatore Connect: Zappa
- Trekking accompagnato al lago Devero;
- Trekking accompagnato lungo l’Anello del grande Est;
- Gruppi organizzativi Whatsapp;
- Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.
Cosa non è incluso
Escluso
- Trasporto per raggiungere il rifugio;
- Parcheggio Alpe Devero (6€ al gg);
- Pranzi;
- Membership Card 2021 (15€);
- Eventuale tassa di soggiorno.
- Tutto ciò non citato espressamente nella voce “cosa è incluso”.
Assicurazione annullamento
Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:
Quota
Trovi la quota di viaggio nella tabella seguente:
Gruppo da 10 a 14 viaggiatori
139 €
Sconto entro il 9/10/21
-10 €
La magia del foliage
dal 23/10/21 al 24/10/21
a partire da
139€
Da versare ora 139€
Solo con Membership Card 2021
Info di viaggio
Come si arriva?
Trasporto autonomo. Ogni partecipante potrà raggiungere il ritrovo autonomamente. Verrà creato un gruppo Whatsapp prima della partenza per ottimizzare il viaggio e scambiare/offrire passaggio.
Come avviene il pagamento?
Il pagamento avviene tramite bonifico bancario. Al momento della prenotazione è richiesto il 25% del totale come acconto, il saldo a 30 giorni prima della partenza.
Ritrovo?
Il ritrovo sarà al parcheggio alto Alpe Devero (VB) la mattina del primo giorno in mattinata (circa 10.00). Il rifugio si raggiunge dopo pochi minuti a piedi dal parcheggio. Appena il gruppo è definito il ritrovo sarà organizzato al meglio.
Conferma del Tour
Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 10 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail.
Che camere sono disponbili?
Camerata condivisa con bagno.
Restrizioni Covid
Se per restrizioni legate all'emergenza sanitaria non si potrà partire riceverai rimborso della quota versata. Nel menù in alto sotto la voce "Ripartiamo - Covid Faq" puoi trovare maggiori informazioni. Il Green Pass potrebbe essere richiesto per accedere o partecipare ad alcune delle attività proposte. Consigliamo l’iscrizione ai nostri tour solo a chi ne è in possesso, o ne sarà durante lo svolgimento del tour, per non limitare se stesso ed il gruppo.