Weekend

I Colori delle Langhe

Europa - Italia - Piemonte

Lista d'attesa - Dedicato a 18 Partecipanti. Ultimi 0 Posti Disponibili.

Lista d'attesa

Lista d'attesa

Degustazioni, vigneti e borghi

...una cascina con della terra, tra le colline che chiamavano già Roero. Ernesto l’aveva ereditata dai suoi e nel 1957, quando molti la terra la vendevano per andare a lavorare in città, lui intorno alla cascina ha raccolto la sua famiglia, riscoprendo la passione per la vita di campagna....

E’ dalla Agrimacelleria di Ernesto che, con un pranzo degustazione di vini e carne, inizierà il nostro tuffo nei colori autunnali delle Langhe per due giorni di sapori e trekking tra le dolci colline Piemontesi.



I Colori delle Langhe

2 GIORNI 1 NOTTE

a partire da

144€

Da versare ora 144€

Solo con Membership Card 2021


dal 16/10/21 al 17/10/21


Acquista la tua Membership Card 2021

Itinerario di viaggio

Da Barbaresco a Dogliani - GIORNO UNO

DEGUSTAZIONE & BEI PANORAMI

Borghi, tappe panoramiche e pranzo degustazione.

Continua a leggere...

Da Barbaresco a Dogliani - GIORNO UNO

DEGUSTAZIONE & BEI PANORAMI

Borghi, tappe panoramiche e pranzo degustazione.

Partiremo il sabato mattina fino a giungere a Barbaresco per una breve passeggiata nel borgo e salire sull’omonima torre. Da lassù la vista spazia a 360 gradi su tutto il territorio.

Proseguiremo poi verso Coazzolo per tre tappe tutte colorate: la panchina gigante blu, la vigna dei pastelli e la Chiesetta di Coazzolo.

Per pranzo arriveremo a Castagnito dove l’azienda agricola di Ernesto ci accoglierà per una visita della fattoria, della cantina e per deliziarci con un pranzo degustazione in cantina tra vini, carni di loro produzione e dolci creme alla nocciola.

Nel pomeriggio attraverseremo strade panoramiche nei vigneti, soste nei borghi e alla colorata cappella del Barolo.

Arrivo nel tardo pomeriggio all’Agriostello delle Langhe. Si tratta di un ostello immerso nella campagna, nuovissimo e gestito da Carla che si occuperà anche di prepararci una cena con alimenti bio e tipici della tradizione locale.

Buona notte!

Degustazione in Agrimacelleria
Ci verranno presentati 6 vini locali, accompagnati da assaggi di carne di produzione locale o hamburger. Per finire assaggio di crema di nocciole e biscotti!

Distanza in auto:
Barbaresco - Dogliani: circa 1h più soste.

Partiremo il sabato mattina fino a giungere a Barbaresco per una breve passeggiata nel borgo e salire sull’omonima torre. Da lassù la vista spazia a 360 gradi su tutto il territorio.

Proseguiremo poi verso Coazzolo per tre tappe tutte colorate: la panchina gigante blu, la vigna dei pastelli e la Chiesetta di Coazzolo.

Per pranzo arriveremo a Castagnito dove l’azienda agricola di Ernesto ci accoglierà per una visita della fattoria, della cantina e per deliziarci con un pranzo degustazione in cantina tra vini, carni di loro produzione e dolci creme alla nocciola.

Nel pomeriggio attraverseremo strade panoramiche nei vigneti, soste nei borghi e alla colorata cappella del Barolo.

Arrivo nel tardo pomeriggio all’Agriostello delle Langhe. Si tratta di un ostello immerso nella campagna, nuovissimo e gestito da Carla che si occuperà anche di prepararci una cena con alimenti bio e tipici della tradizione locale.

Buona notte!

Degustazione in Agrimacelleria

Ci verranno presentati 6 vini locali, accompagnati da assaggi di carne di produzione locale o hamburger. Per finire assaggio di crema di nocciole e biscotti!

Distanza in auto:

Barbaresco - Dogliani: circa 1h più soste.

Al risveglio ci attende una super colazione con tanti prodotti provenienti dalla cooperativa Naturalmente.

Dopo la colazione ci aspetta un trekking ad anello nei vigneti. Il trekking ci occuperà tutta la mattina e attraverseremo le diverse colline di Barolo, borgo famoso per l’omonimo vino.

Panorami stupendi colorati di giallo, arancio e rosso!!! La fatica del trekking sarà presto smorzata dalla pausa in una cantina locale, per una nuova degustazione di vino e una sosta all’ombra.

A trekking terminato la giornata è libera. Ci si può fermare a Barolo per pranzo e visitare il WiMu (Museo del vin) o scoprire un nuovo borgo prima del rientro a casa.

Trekking
Il trekking è adatto a tutti e intervallato da una degustazione in cantina.

Al risveglio ci attende una super colazione con tanti prodotti provenienti dalla cooperativa Naturalmente.

Dopo la colazione ci aspetta un trekking ad anello nei vigneti. Il trekking ci occuperà tutta la mattina e attraverseremo le diverse colline di Barolo, borgo famoso per l’omonimo vino.

Panorami stupendi colorati di giallo, arancio e rosso!!! La fatica del trekking sarà presto smorzata dalla pausa in una cantina locale, per una nuova degustazione di vino e una sosta all’ombra.

A trekking terminato la giornata è libera. Ci si può fermare a Barolo per pranzo e visitare il WiMu (Museo del vin) o scoprire un nuovo borgo prima del rientro a casa.

Trekking

Il trekking è adatto a tutti e intervallato da una degustazione in cantina.

L'azienda Agricola

“Alcuni non diventano mai folli, i loro vini devono essere proprio noiosi” cit. Bukowski.

La tradizione di famiglia, l’artigianalità e il sapere contadino sono il terreno fertile per un’agricoltura che recupera tutto dalla gestione della fattoria, impiegandolo per la coltivazione sostenibile della vite e non solo. Da Ernesto si zappa, si pota e si guarda il cielo cosa fa e poi si vendemmia a mano per portare in cantina l’uva più sana. Qui la trasformiamo, nel rispetto del frutto, ma con un occhio attento per produrre il vino che ci faranno conoscere.

Dormire & far del bene

L’Agriostello in cui alloggeremo vuole costituire un nuovo modo di vivere la vacanza abbinando il turismo alla responsabilità sociale.

Alla base di tutto, c’è un progetto di condivisione e convivenza. Un’occasione quindi non solo per fare i turisti, ma anche per vivere un momento di incontro e scambio, anche tra culture e condizioni psicofisiche diverse e per toccare con mano i frutti (in senso concreto e figurato) dell’agricoltura sociale.

I Colori delle Langhe

Tantissimi sono gli artisti che passando per le Langhe hanno lasciato la propria firma arricchendo territorio di opere d’arte colorate.

Durante il nostro weekend avremo occasione di immergerci nei colori delle chiesette colorate da Tremlett, di osservare mattoni colorati nei vigneti e sederci su una gigante panchina Blu!

Cosa è incluso

ALLOGGIO

1 Pernottamento in Agriostello (camere in condivisione da doppia a quadrupla con bagno privato).


PASTI

Colazione inclusa;
1 Pranzo degustazione incluso;
1 Cena inclusa.


ASSICURAZIONE

Copertura medico bagaglio.


VARIE

  • Itinerario studiato ad hoc con soste durante il tour;
  • Breve visita dell’azienda agricola il giorno 1;
  • Trekking nei vigneti;
  • Degustazione e visita in cantina il giorno 2;
  • Accompagnatore Connect – Nadia;
  • Gruppo Whatsapp Weekend;
  • Gruppo Whatsapp Cerco e Offro Passaggi.


Non incluso

  • Trasporto per spostarsi tra le tappe;
  • Membership Card 2021 (25€);
  • Tutto ciò non espressamente citato nella voce “Cos’è incluso”.


Assicurazione annullamento

Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:

Info

Quota di viaggio

Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:

Gruppo da 10 a 18 viaggiatori

144 €


I Colori delle Langhe

dal 16/10/21 al 17/10/21

a partire da

144€

Da versare ora 144€

Solo con Membership Card 2021


Acquista la tua Membership Card 2021

Info di viaggio

Come si arriva?

Trasporto autonomo. Ogni partecipante potrà raggiungere il luogo di ritrovo autonomamente. Verrà creato un gruppo Whatsapp prima della partenza per ottimizzare il viaggio e scambiare/offrire passaggio.

Ritrovo?

Il ritrovo sarà a Barbaresco in mattinata. Appena il gruppo è definito il ritrovo sarà organizzato al meglio. Verrà creato anche un gruppo offro/cerco passaggio così da ottimizzare le auto.

Come avviene il pagamento?

Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico.

Conferma del Tour

Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 10 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail.

Come ci sposteremo?

Il Weekend è in versione Self-drive. Ci sposteremo tra le varie tappe con mezzi propri. Per chi non ha a disposizione un proprio mezzo proveremo a cercare un passaggio. In questo caso chiediamo di contattarci prima dell'iscrizione al Weekend.

Che camere son disponibili?

Sono disponibili camere doppie e triple e quadruple in condivisione con il gruppo, tutte con bagno in camera. Verranno gestite a seconda delle richieste e della composizione del gruppo. Tendenzialmente manteniamo la divisione maschi/femmine ma non è garantita. Per esigenze particolari potete contattarci prima della prenotazione.

Restrizioni Covid

Se per restrizioni legate all'emergenza sanitaria non si potrà partire riceverai rimborso della quota versata. Nel menù in alto sotto la voce "Ripartiamo - Covid Faq" puoi trovare maggiori informazioni. Il Green Pass potrebbe essere richiesto per accedere o partecipare ad alcune delle attività proposte. Consigliamo l’iscrizione ai nostri tour solo a chi ne è in possesso, o ne sarà durante lo svolgimento del tour, per non limitare se stesso ed il gruppo.

Iscriviti alla newsletter

A volte lanciamo spoiler e fantastiche promozioni, ma te le sveliamo solo se ti iscrivi alla nostra newsletter