Weekend
L'acetaia: Sapori e scoperta
Europa - Italia - Emilia Romagna
Confermato - Dedicato a 11 Partecipanti. Ultimi 1 Posti Disponibili.
Confermato
Confermato
Weekend che unisce degustazioni, splendidi paesaggi collinari, cultura e relax in piscina.
Ospiti in una favolosa acetaia sui colli emiliani siamo pronti a partire per un Weekend in Emilia che unisce degustazioni, splendidi paesaggi collinari, cultura e relax in piscina.
Ci aspetta un weekend denso di tappe, scopriremo la bizzarra Rocchetta Mattei, entreremo nel Parco dei Sassi, faremo una degustazione del famoso "Oro Nero", ci tufferemo in piscina, cammineremo sotto una gigante quercia e attenderemo il tramonto, sdraiati sul prato, davanti alle colline modenesi.
Mood di Viaggio
L'acetaia: Sapori e scoperta
2 GIORNI 1 NOTTE
a partire da
179€
Da versare ora 179€
Solo con Membership Card 2021
dal 04/09/21
al 05/09/21
Itinerario di viaggio

Più tappe - Giorno uno
La Bizzarra Rocchetta e il Parco dei Sassi di Roccamalatina
Visita della Rocchetta Mattei, pranzo al Parco dei Sassi e tuffo in acetaia

Più tappe - Giorno uno
La Bizzarra Rocchetta e il Parco dei Sassi di Roccamalatina
Visita della Rocchetta Mattei, pranzo al Parco dei Sassi e tuffo in acetaia
Lo sai che tra le montagne dell’Appennino Bolognese sorge un bizzarro castello formato da un labirinto di torri, scalinate monumentali e sale che mescolano gotico, liberty, medievale e arabo.
Questo castello si chiama Rocchetta Mattei, ed è proprio da qui che inizia il nostro Weekend!
Terminata la visita della dimora dell’elettromeopata Cesare Mattei ci sposteremo nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, sull’Appennino Modenese. Nel parco svettano imponenti le guglie arenacee dei Sassi, e noi le osserveremo durante il pranzo, in un chiosco immerso nel verde, degustando tigelle e gnocchi fritti!
Dopo pranzo siamo nuovamente in marcia, la destinazione è la nostra Acetaia, un’oasi di pace circondata da vigneti e oliveti tra le colline.
Check in e attendiamo la fine di questa giornata a mollo in piscina.
Che fame! Abbiamo trovato una trattoria con vista, senza fronzoli ma squisita. Prepariamoci a gustare la cucina tradizionale modenese.
Percorrenze





Lo sai che tra le montagne dell’Appennino Bolognese sorge un bizzarro castello formato da un labirinto di torri, scalinate monumentali e sale che mescolano gotico, liberty, medievale e arabo.
Questo castello si chiama Rocchetta Mattei, ed è proprio da qui che inizia il nostro Weekend!
Terminata la visita della dimora dell’elettromeopata Cesare Mattei ci sposteremo nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, sull’Appennino Modenese. Nel parco svettano imponenti le guglie arenacee dei Sassi, e noi le osserveremo durante il pranzo, in un chiosco immerso nel verde, degustando tigelle e gnocchi fritti!
Dopo pranzo siamo nuovamente in marcia, la destinazione è la nostra Acetaia, un’oasi di pace circondata da vigneti e oliveti tra le colline.
Check in e attendiamo la fine di questa giornata a mollo in piscina.
Che fame! Abbiamo trovato una trattoria con vista, senza fronzoli ma squisita. Prepariamoci a gustare la cucina tradizionale modenese.
Percorrenze






Colli Modenesi - Giorno due
Visita dell'Acetaia con degustazione
Tour guidato dell'Acetaia, degustazione, riserva delle Salse e la grande quercia

Colli Modenesi - Giorno due
Visita dell'Acetaia con degustazione
Tour guidato dell'Acetaia, degustazione, riserva delle Salse e la grande quercia
Non possiamo dormire in Acetaia senza visitarla.
Questa mattina ci attende un tour guidato dell’Acetaia che comprende tutto il processo di produzione dell’Aceto Balsamico di Modena, dalla pigiatura delle uve, alla cottura del mosto, l’invecchiamento in botti di legni pregiati e infine la degustazione degli aceti balsamici sia singolarmente che in abbinamento a tipiche specialità locali, come crescentine, salumi, frittate, formaggi e altre prelibatezze, abbinate a Vino Lambrusco Grasparossa di Castelvetro.
Hai mai sentito parlare delle “Salse di Nirano”? Le salse sono formazioni argillose che emettono fango, un fenomeno molto raro e qui a Nirano è presente uno dei complessi più importante d’Europa.
Dopo una breve passeggiata attorno alle Salse ci spostiamo sul Monte Vangelo dove faremo un’altra passeggiata fino alla Grande Quercia con vista su Appennini, Alpi e Pianura Padana. Tornati al punto di partenza accomodiamoci sul prato, o sui colorati tavolini del “Circolo della Caccia”, il luogo perfetto dove rilassarsi, ammirare il panorama, attendere il tramonto con un buon cocktail e qualche stuzzichino, e terminare il nostro Weekend.







Non possiamo dormire in Acetaia senza visitarla.
Questa mattina ci attende un tour guidato dell’Acetaia che comprende tutto il processo di produzione dell’Aceto Balsamico di Modena, dalla pigiatura delle uve, alla cottura del mosto, l’invecchiamento in botti di legni pregiati e infine la degustazione degli aceti balsamici sia singolarmente che in abbinamento a tipiche specialità locali, come crescentine, salumi, frittate, formaggi e altre prelibatezze, abbinate a Vino Lambrusco Grasparossa di Castelvetro.
Hai mai sentito parlare delle “Salse di Nirano”? Le salse sono formazioni argillose che emettono fango, un fenomeno molto raro e qui a Nirano è presente uno dei complessi più importante d’Europa.
Dopo una breve passeggiata attorno alle Salse ci spostiamo sul Monte Vangelo dove faremo un’altra passeggiata fino alla Grande Quercia con vista su Appennini, Alpi e Pianura Padana. Tornati al punto di partenza accomodiamoci sul prato, o sui colorati tavolini del “Circolo della Caccia”, il luogo perfetto dove rilassarsi, ammirare il panorama, attendere il tramonto con un buon cocktail e qualche stuzzichino, e terminare il nostro Weekend.







Cose WOW

L'acetaia
L’Acetaia è un oasi di pace circondata da vigneti e oliveti. Ideale per vivere al pieno la produzione del famoso “Oro nero di Modena” e per un’immersione nei gusti e nella tradizione emiliana.
L’azienda conta più di 1500 botti di legni pregiati, ed esporta in tutto il mondo l’eccellenza dell’Aceto Balsamico.

La Rocchetta
Un castello bizzarro, un intrigo di stili architettonici tutto da scoprire.
Rocchetta Mattei ci lascerà a bocca aperta!

Le Tappe
Due giorni densi di tappe, studiate per conoscere luoghi noti e alcuni posticini poco conosciuti ma ricchi di fascino!
Cosa è incluso
Alloggio
1 Pernottamento in Acetaia.
Pasti
Colazione inclusa;
Light Lunch degustazione incluso.
Assicurazione
Assicurazione medico bagaglio & Covid19.
Varie
Ticket ingresso Rocchetta Mattei;
Visita guidata dell’acetaia;
Itinerario studiato ad hoc;
Coordinatore Connect;
Gruppi organizzativi.
Cosa non è incluso
Escluso
Trasporto e spostamenti e tra le tappe (autonomi);
Membership Card 2021 (25€);
Tutto ciò non citato espressamente.
Assicurazione annullamento
Al momento della prenotazione puoi aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio che include anche l'annullamento Covid. Qui di seguito trovi maggiori informazioni:
Quota
Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:
Gruppo da 7 a 11 viaggiatori
179 €
L'acetaia: Sapori e scoperta
dal 04/09/21 al 05/09/21
a partire da
179€
Da versare ora 179€
Solo con Membership Card 2021
Info di viaggio
Come si arriva?
Trasporto autonomo. Ogni partecipante potrà raggiungere il ritrovo autonomamente. Verrà creato un gruppo Whatsapp prima della partenza per ottimizzare il viaggio e scambiare/offrire passaggio.
Come avviene il pagamento?
Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico.
Ritrovo?
Il ritrovo sarà alla Rocchetta Mattei verso le 10/10.30. Appena il gruppo è definito il ritrovo sarà organizzato al meglio.
Conferma del Tour
Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 7 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail.
Che camere sono disponbili?
Sono disponibili due camere doppie e due camere famigliari da 4 posti. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Puoi fare richiesta di stare in camera con amici o richiedere un supplemento singola se disponibile. Per esigenze particolari scrivici prima della prenotazione.
Restrizioni Covid
Se per restrizioni legate all'emergenza sanitaria non si potrà partire riceverai rimborso della quota versata. Nel menù in alto sotto la voce "Ripartiamo - Covid Faq" puoi trovare maggiori informazioni. Il Green Pass potrebbe essere richiesto per accedere o partecipare ad alcune delle attività proposte. Consigliamo l’iscrizione ai nostri tour solo a chi ne è in possesso, o ne sarà durante lo svolgimento del tour, per non limitare se stesso ed il gruppo.
Tour Explorer
I tour che facciamo per la prima volta, dove non siamo mai stati prima, vengono definiti “Explorer”,