Week

Oman, le terre del Sultano!

Asia - Oman

Programmato - Dedicato a 12 Partecipanti

Programmato

Programmato

Da Mascate fino alle dune del deserto Omanita

Approdiamo nelle terre del Sultano!

Una settimana in Medio Oriente alla scoperta delle antiche tradizioni dell'Oman.

Viaggeremo a bordo del nostro van dalle coste del Mar Arabico fino alle dune del deserto scoprendo i suoi caldi paesaggi, salteremo a bordo di jeep 4x4 per avventurarci nei Canyon alla ricerca di naturali piscine turchesi e scogli da cui tuffarci, ci incammineremo per scoprire antichissimi villaggi ancora oggi abitati.

Visite culturali alla scoperta del passato di questo paese, incontri speciali con la popolazione locale, e crociere al tramonto cullati dalle onde del golfo di Mascate.

Ma non è tutto: ci incammineremo alla ricerca dei nidi delle tartarughe sulle spiagge di Sur e dormiremo nel deserto, godendoci un'alba difficile da scordare!



Oman, le terre del Sultano!

8 GIORNI 7 NOTTI

a partire da

1655€

Da versare ora 100€

Solo con Membership Card 2024


dal 14/04/24 al 21/04/24


Acquista la tua Membership Card 2024

Gruppo di viaggio

Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:

Entra

Itinerario di viaggio

Mascate - Giorno uno

Benvenuti in Oman

Arrivo a Mascate

Continua a leggere...

Mascate - Giorno uno

Benvenuti in Oman

Arrivo a Mascate

Benvenuti travelers,
prima volta da queste parti?

Atterrati in destinazione potremo recarci al punto di ritrovo per questo tour, il primo hotel che ci ospiterà per la notte!
Durante il tragitto ci rilassiamo e ci godiamo i primi scorci tipici di questo bellissimo paese!
Dopo il check in avremo tempo per conoscerci ed ambientarci, qualche chiacchiera tutti insieme ed è ora di cena.

Avete idea di quante bontà potremo assaggiare in questi giorni? La cucina omanita ha innumerevoli specialità! Faremo scorpacciate di falafel, spiedini di Meshkak e dolcissimi Halwa.
Riempita la pancia è ora di dormire, domani si parte con il tour!

Buonanotte!

Ritrovo
Il ritrovo è direttamente all'hotel di Mascate per la prima notte, una volta creato il gruppo, se si viaggia insieme, potremo organizzarci per raggiungerlo insieme.

Benvenuti travelers,
prima volta da queste parti?

Atterrati in destinazione potremo recarci al punto di ritrovo per questo tour, il primo hotel che ci ospiterà per la notte!
Durante il tragitto ci rilassiamo e ci godiamo i primi scorci tipici di questo bellissimo paese!
Dopo il check in avremo tempo per conoscerci ed ambientarci, qualche chiacchiera tutti insieme ed è ora di cena.

Avete idea di quante bontà potremo assaggiare in questi giorni? La cucina omanita ha innumerevoli specialità! Faremo scorpacciate di falafel, spiedini di Meshkak e dolcissimi Halwa.
Riempita la pancia è ora di dormire, domani si parte con il tour!

Buonanotte!

Ritrovo

Il ritrovo è direttamente all'hotel di Mascate per la prima notte, una volta creato il gruppo, se si viaggia insieme, potremo organizzarci per raggiungerlo insieme.

Buondì,

avete dormito bene? Oggi partiamo alla scoperta della capitale del sultanato!

Mascate è un centro abitativo molto grande, con oltre un milione e mezzo di abitanti, che ha conosciuto negli ultimi anni uno sviluppo formidabile. Nonostante ciò, conserva il suo antico fascino, è una città molto elegante, ricca di elementi culturali da scoprire!

Partiamo con la visita alla Grande Moschea, considerata il simbolo di Mascate. Seppur di costruzione recente, è la più importante del paese. Intitolata al sultano Qaboos, grande innovatore amatissimo dalla popolazione locale, ha ricche decorazioni e splendidi giardini da scoprire! Tonalità calde di beige ricordano la sabbia del deserto, illuminata dal sole mostra tutto il suo splendore!

Ci spostiamo poi in direzione Royal Opera House, situata nel quartiere Shati Al-Qurm, il centro culturale più importante del sultanato.
Mostre culturali, eventi artistici, boutique rinomate e molto altro ha luogo qui!

Pranzo veloce e ci spostiamo verso il cuore della città, la sua parte più antica, l’area più affascinante: la vecchia Mascate.

Al villaggio di pescatori di Sida, facciamo il nostro incontro con l’associazione no profit Sidab Women’s Sewing Group, il cui scopo è quello di formare le donne del viaggio nell’attività del cucito così che possano vendere i prodotti artigianali che realizzano ed assicurarsi qualche entrata. L’associazione opera per supportare lo sviluppo della popolazione locale.
Le creazioni di queste donne sono coloratissime e rispecchiano in pieno la cultura di questo paese.

Salutate le donne del villaggio, ci spostiamo al Muttrah Souq, dove verremo travolti da profumi e colori. Stradine strette colme di prodotti fatti a mano, spezie, delizie del posto e un infinito numero di chicchi di caffè!

Per capire quante meraviglie ha l’Oman da scoprire, proseguiamo con una breve visita al Bait Al Zubair Museum, l’unico posto che ci può aprire una piccola finestra sull’enorme patrimonio storico del posto!

Prima di spostarci verso l’attività conclusiva, facciamo un breve stop presso Al Aalam Palace, la residenza ufficiale dello scomparso sultano Qaboos, fiancheggiata dai forti portoghesi gemelli di Mirani e di Jalali, fortezze antiche che fungevano da difesa del porto di Mascate.

Concludiamo questa prima giornata con un’attività rilassante: una piccola “crociera” a bordo della tradizionalissima Dau, antica imbarcazione araba con una o più vele. Nessun altro mezzo di trasporto ci permetterebbe di  ammirare così bene il tramonto che colora la costa della capitale.

Rientriamo in hotel per rinfrescarci, scegliamo dove cenare e poi tutti a letto!


Buondì,

avete dormito bene? Oggi partiamo alla scoperta della capitale del sultanato!

Mascate è un centro abitativo molto grande, con oltre un milione e mezzo di abitanti, che ha conosciuto negli ultimi anni uno sviluppo formidabile. Nonostante ciò, conserva il suo antico fascino, è una città molto elegante, ricca di elementi culturali da scoprire!

Partiamo con la visita alla Grande Moschea, considerata il simbolo di Mascate. Seppur di costruzione recente, è la più importante del paese. Intitolata al sultano Qaboos, grande innovatore amatissimo dalla popolazione locale, ha ricche decorazioni e splendidi giardini da scoprire! Tonalità calde di beige ricordano la sabbia del deserto, illuminata dal sole mostra tutto il suo splendore!

Ci spostiamo poi in direzione Royal Opera House, situata nel quartiere Shati Al-Qurm, il centro culturale più importante del sultanato.
Mostre culturali, eventi artistici, boutique rinomate e molto altro ha luogo qui!

Pranzo veloce e ci spostiamo verso il cuore della città, la sua parte più antica, l’area più affascinante: la vecchia Mascate.

Al villaggio di pescatori di Sida, facciamo il nostro incontro con l’associazione no profit Sidab Women’s Sewing Group, il cui scopo è quello di formare le donne del viaggio nell’attività del cucito così che possano vendere i prodotti artigianali che realizzano ed assicurarsi qualche entrata. L’associazione opera per supportare lo sviluppo della popolazione locale.
Le creazioni di queste donne sono coloratissime e rispecchiano in pieno la cultura di questo paese.

Salutate le donne del villaggio, ci spostiamo al Muttrah Souq, dove verremo travolti da profumi e colori. Stradine strette colme di prodotti fatti a mano, spezie, delizie del posto e un infinito numero di chicchi di caffè!

Per capire quante meraviglie ha l’Oman da scoprire, proseguiamo con una breve visita al Bait Al Zubair Museum, l’unico posto che ci può aprire una piccola finestra sull’enorme patrimonio storico del posto!

Prima di spostarci verso l’attività conclusiva, facciamo un breve stop presso Al Aalam Palace, la residenza ufficiale dello scomparso sultano Qaboos, fiancheggiata dai forti portoghesi gemelli di Mirani e di Jalali, fortezze antiche che fungevano da difesa del porto di Mascate.

Concludiamo questa prima giornata con un’attività rilassante: una piccola “crociera” a bordo della tradizionalissima Dau, antica imbarcazione araba con una o più vele. Nessun altro mezzo di trasporto ci permetterebbe di  ammirare così bene il tramonto che colora la costa della capitale.

Rientriamo in hotel per rinfrescarci, scegliamo dove cenare e poi tutti a letto!

Buongiorno travelers,

è ora di fare check out e salutare per qualche giorno il golfo di Mascate, ci addentriamo nell’entroterra a scoprire i meravigliosi paesaggi che nasconde l’Oman!

Percorreremo circa 250Km, castelli, fortezze, città murate e montagne faranno da contorno. Torri che svettano si scoprono in ogni direzione, si stima che il numero di forti e castelli superi le 500 unità!

Il castello di Jabreen è ricco di decorazioni e affreschi in stile islamico, le porte sono meravigliosamente scolpite. Tutto ciò rende questo luogo un vero tesoro d’architettura omanita.

Il prossimo stop sarà il forte di Bahla, che fa parte del patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Il forte sorge in un’oasi di fango nel deserto dell’Oman, qui per secoli ha prosperato la tribù Banu Nebhan, che dal XII al XV secolo ha dominato il paese e ha reso Bahla la propria capitale.
Potremo scorgere le abitazioni di fango, tutt’ora abitate, che hanno oltre 4 secoli e visitarne una tra le più antiche, che è considerata la culla della storia locale, dove scopriremo le leggende degli antenati che l’hanno abitata.

Pausa pranzo ed è ora di saltare a bordo di un 4×4 per proseguire le visite!

Scopriremo Jebel Shams, cima più alta del paese, raggiunge infatti i 3.000 metri ed è conosciuta come “la montagna del sole“.  Ci fermiamo qualche istante nel villaggio Misfat Al Abriyeen, alcune abitazioni sono state costruite con mattoni di fango e argilla oltre cento anni fa.

Continuiamo l’avventura sul fuori strada e ci godiamo la vista mentre saliamo in quota!

I villaggi in questa zona sono più che altro noti per i prodotti che vengono realizzati: tappeti di ogni dimensione, in lana pesante, riconoscibili dai tratti geometrici di colore nero, rosso e marrone, famosi in tutto il paese e anche negli stati limitrofi.

Lasciamo il fuori strada ed è ora del secondo check in, cena insieme e buonanotte!


Buongiorno travelers,

è ora di fare check out e salutare per qualche giorno il golfo di Mascate, ci addentriamo nell’entroterra a scoprire i meravigliosi paesaggi che nasconde l’Oman!

Percorreremo circa 250Km, castelli, fortezze, città murate e montagne faranno da contorno. Torri che svettano si scoprono in ogni direzione, si stima che il numero di forti e castelli superi le 500 unità!

Il castello di Jabreen è ricco di decorazioni e affreschi in stile islamico, le porte sono meravigliosamente scolpite. Tutto ciò rende questo luogo un vero tesoro d’architettura omanita.

Il prossimo stop sarà il forte di Bahla, che fa parte del patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Il forte sorge in un’oasi di fango nel deserto dell’Oman, qui per secoli ha prosperato la tribù Banu Nebhan, che dal XII al XV secolo ha dominato il paese e ha reso Bahla la propria capitale.
Potremo scorgere le abitazioni di fango, tutt’ora abitate, che hanno oltre 4 secoli e visitarne una tra le più antiche, che è considerata la culla della storia locale, dove scopriremo le leggende degli antenati che l’hanno abitata.

Pausa pranzo ed è ora di saltare a bordo di un 4×4 per proseguire le visite!

Scopriremo Jebel Shams, cima più alta del paese, raggiunge infatti i 3.000 metri ed è conosciuta come “la montagna del sole“.  Ci fermiamo qualche istante nel villaggio Misfat Al Abriyeen, alcune abitazioni sono state costruite con mattoni di fango e argilla oltre cento anni fa.

Continuiamo l’avventura sul fuori strada e ci godiamo la vista mentre saliamo in quota!

I villaggi in questa zona sono più che altro noti per i prodotti che vengono realizzati: tappeti di ogni dimensione, in lana pesante, riconoscibili dai tratti geometrici di colore nero, rosso e marrone, famosi in tutto il paese e anche negli stati limitrofi.

Lasciamo il fuori strada ed è ora del secondo check in, cena insieme e buonanotte!

Colazione abbondante ma senza esagerare, oggi ci serve energia!
Indossiamo gli scarponcini e percorriamo il Grand Canyon Walk.

In poco più di tre ore raggiungeremo un punto panoramico straordinario, ripercorrendo un sentiero che anticamente era percorso da asini e che porta ad un villaggio ormai abbandonato.
Intorno a noi la vista si apre sul Canyon e ci mostra dall’alto la città di Al Hamra.

Ripartiamo poi a bordo del nostro van, il prossimo e ultimo stop della giornata è Al Hoota Cave, la cui “stanza principale” ha le dimensioni di una sala da ballo. Verremo guidati da un esperto attraverso un tunnel alla scoperta di questa enorme grotta ricca di formazioni di ogni tipo: stalattiti, stalagmiti e colonne, alcune dell’età di milioni di anni.

Verso sera, risaliamo sul nostro van e ci spostiamo in direzione Nizwa, l’antica capitale del paese, luogo di nascita dell’Islam in Oman.

Cena tutti insieme in hotel e buonanotte!

Trekking Grand Canyon
Tempo di percorrenza circa 3 ore con tranquillità

Trekking Grand Canyon
Sentiero parzialmente esposto alle altezze, senza difficoltà tecniche

Trekking Grand Canyon
Distanza 3,5 Km

Trekking Grand Canyon
Dislivello 100 m

Colazione abbondante ma senza esagerare, oggi ci serve energia!
Indossiamo gli scarponcini e percorriamo il Grand Canyon Walk.

In poco più di tre ore raggiungeremo un punto panoramico straordinario, ripercorrendo un sentiero che anticamente era percorso da asini e che porta ad un villaggio ormai abbandonato.
Intorno a noi la vista si apre sul Canyon e ci mostra dall’alto la città di Al Hamra.

Ripartiamo poi a bordo del nostro van, il prossimo e ultimo stop della giornata è Al Hoota Cave, la cui “stanza principale” ha le dimensioni di una sala da ballo. Verremo guidati da un esperto attraverso un tunnel alla scoperta di questa enorme grotta ricca di formazioni di ogni tipo: stalattiti, stalagmiti e colonne, alcune dell’età di milioni di anni.

Verso sera, risaliamo sul nostro van e ci spostiamo in direzione Nizwa, l’antica capitale del paese, luogo di nascita dell’Islam in Oman.

Cena tutti insieme in hotel e buonanotte!

Trekking Grand Canyon

Tempo di percorrenza circa 3 ore con tranquillità

Trekking Grand Canyon

Sentiero parzialmente esposto alle altezze, senza difficoltà tecniche

Trekking Grand Canyon

Distanza 3,5 Km

Trekking Grand Canyon

Dislivello 100 m

Buongiorno viaggiatori, oggi potremo visitare il forte della città, risalente al XVII secolo, così robusto da poter resistere alle vibrazioni di 24 cannoni.
Perdiamoci poi tra i colori del souq, l’artigianato locale è specializzato in gioielli in argento!

Post pranzo risaliamo a bordo del nostro van e ci dirigiamo verso l’entroterra, oggi dal finestrino potremo scorgere le dune di Wahiba, conosciute come il mare di sabbia, che si estendono per oltre 200km, ma anche le città desertiche sorte nei pressi delle oasi verdi.
Saltiamo sulla jeep e partiamo alla scoperta del deserto!
Avviciniamoci alle antiche popolazioni beduine che ancora vivono in quest’area, siamo su sentieri non battuti dal turismo di massa. Fermiamoci ad incontrarli, per goderci un ottimo tè e per ascoltare le loro storie.

Percorriamo le dune, ci godiamo il tramonto ed i colori che assume la sabbia verso la fine del giorno!
Arrivati al nostro desert camp, cena tipica e, se il tempo lo consente, stellata indimenticabile!

Buonanotte!

Attività opzionale aggiuntiva
Possibilità di pranzare presso una casa beduina al costo di 20 USD per persona, non incluso nella quota di viaggio

Buongiorno viaggiatori, oggi potremo visitare il forte della città, risalente al XVII secolo, così robusto da poter resistere alle vibrazioni di 24 cannoni.
Perdiamoci poi tra i colori del souq, l’artigianato locale è specializzato in gioielli in argento!

Post pranzo risaliamo a bordo del nostro van e ci dirigiamo verso l’entroterra, oggi dal finestrino potremo scorgere le dune di Wahiba, conosciute come il mare di sabbia, che si estendono per oltre 200km, ma anche le città desertiche sorte nei pressi delle oasi verdi.
Saltiamo sulla jeep e partiamo alla scoperta del deserto!
Avviciniamoci alle antiche popolazioni beduine che ancora vivono in quest’area, siamo su sentieri non battuti dal turismo di massa. Fermiamoci ad incontrarli, per goderci un ottimo tè e per ascoltare le loro storie.

Percorriamo le dune, ci godiamo il tramonto ed i colori che assume la sabbia verso la fine del giorno!
Arrivati al nostro desert camp, cena tipica e, se il tempo lo consente, stellata indimenticabile!

Buonanotte!

Attività opzionale aggiuntiva

Possibilità di pranzare presso una casa beduina al costo di 20 USD per persona, non incluso nella quota di viaggio

Chi dorme non piglia pesci, soprattutto nel deserto!
Sveglia prestissimo e ci godiamo un’altra meravigliosa vista delle dune attorno a noi, questa volta all’alba.
Non vorremo perderci questa occasione!

Salutiamo i cammelli del desert camp e ci dirigiamo verso Wadi Bani Khalid, il canyon che scopriremo oggi.
Per raggiungere le piscine passeggeremo su un sentiero che ripercorre i canali di irrigazione e che è costeggiato da moltissimi alberi di mango. Nonostante l’area poco idonea all’agricoltura le popolazioni del posto si sono adattate con innovativi sistemi di irrigazione.

Che ne dite di un bel tuffo rinfrescante nelle acque del Wadi?

Proseguiamo verso Sur, non è raro incontrare qualche cammello che attraversa la strada, la zona che raggiungiamo è la più ricca del paese, ce ne accorgeremo dai palazzi eleganti costruiti lungo la costa.
Potremo finalmente visitare il cantiere navale dove vengono costruite le imbarcazioni tipiche su cui siamo saliti nel primo giorno a Mascate, i Dau. Anticamente utilizzate per il trasporto merci, avevano affascinato Marco Polo per la complessa realizzazione. Oggi hanno uno scopo turistico e vengono impiegate per le crociere nei fiordi del Musandam, la penisola più a nord dell’Oman.

Dopo aver appreso tutti i segreti su queste antichissime imbarcazioni, breve passeggiata tra le viette di un villaggio sulla costa.

Check in in hotel e cena, ma stasera il letto aspetterà, dobbiamo andare ad esplorare la riserva delle tartarughe!

La riserva è situata nei pressi di Ras al-Jinz, si tratta di una delle più grandi aree di nidificazione dell’intero Oceano Indiano. Sulla sola spiaggia di Ras Al-Jinz, difatti, si contano ogni anno oltre 30.000 nidi. Se saremo fortunati, potremo vedere qualcuna di queste splendide creature girovagare per la riserva.

Rientriamo e buonanotte!


Chi dorme non piglia pesci, soprattutto nel deserto!
Sveglia prestissimo e ci godiamo un’altra meravigliosa vista delle dune attorno a noi, questa volta all’alba.
Non vorremo perderci questa occasione!

Salutiamo i cammelli del desert camp e ci dirigiamo verso Wadi Bani Khalid, il canyon che scopriremo oggi.
Per raggiungere le piscine passeggeremo su un sentiero che ripercorre i canali di irrigazione e che è costeggiato da moltissimi alberi di mango. Nonostante l’area poco idonea all’agricoltura le popolazioni del posto si sono adattate con innovativi sistemi di irrigazione.

Che ne dite di un bel tuffo rinfrescante nelle acque del Wadi?

Proseguiamo verso Sur, non è raro incontrare qualche cammello che attraversa la strada, la zona che raggiungiamo è la più ricca del paese, ce ne accorgeremo dai palazzi eleganti costruiti lungo la costa.
Potremo finalmente visitare il cantiere navale dove vengono costruite le imbarcazioni tipiche su cui siamo saliti nel primo giorno a Mascate, i Dau. Anticamente utilizzate per il trasporto merci, avevano affascinato Marco Polo per la complessa realizzazione. Oggi hanno uno scopo turistico e vengono impiegate per le crociere nei fiordi del Musandam, la penisola più a nord dell’Oman.

Dopo aver appreso tutti i segreti su queste antichissime imbarcazioni, breve passeggiata tra le viette di un villaggio sulla costa.

Check in in hotel e cena, ma stasera il letto aspetterà, dobbiamo andare ad esplorare la riserva delle tartarughe!

La riserva è situata nei pressi di Ras al-Jinz, si tratta di una delle più grandi aree di nidificazione dell’intero Oceano Indiano. Sulla sola spiaggia di Ras Al-Jinz, difatti, si contano ogni anno oltre 30.000 nidi. Se saremo fortunati, potremo vedere qualcuna di queste splendide creature girovagare per la riserva.

Rientriamo e buonanotte!

Oggi percorriamo una buona parte della costa arabica per rientrare verso la capitale del sultanato.

Da un lato le formazioni rocciose, dall’altro le acque limpide del mare.

Lungo il percorso potremo trovare Qalhat, uno dei porti più antichi dell’Oman di cui rimangono rovine tutt’oggi.
Con questo clima muoriamo dalla voglia di fare un salto nelle limpide acque dei Wadi, lungo il tragitto ne troveremo ben due: Wadi Tiwi e Wadi Shab. Il secondo poi, è tutto particolare: dall’alto del canyon scorre acqua dolce che, cadendo, incontra l’acqua salata del mare creando una diversità ambientale e faunistica unica! Banani, manghi, granchi e farfalle, ci guideranno fino alle sue piscine naturali. Attraverso un’apertura nella roccia, nuotando, raggiungeremo infine la grotta turchese in cui arriva la cascata!
Tuffi a non finire e ripartiamo!

Ultimo stop il Bimmah Sinkhole, spettacolare cratere dalle acque turchesi.

Rientrati in città, ultima cena tutti insieme!


Oggi percorriamo una buona parte della costa arabica per rientrare verso la capitale del sultanato.

Da un lato le formazioni rocciose, dall’altro le acque limpide del mare.

Lungo il percorso potremo trovare Qalhat, uno dei porti più antichi dell’Oman di cui rimangono rovine tutt’oggi.
Con questo clima muoriamo dalla voglia di fare un salto nelle limpide acque dei Wadi, lungo il tragitto ne troveremo ben due: Wadi Tiwi e Wadi Shab. Il secondo poi, è tutto particolare: dall’alto del canyon scorre acqua dolce che, cadendo, incontra l’acqua salata del mare creando una diversità ambientale e faunistica unica! Banani, manghi, granchi e farfalle, ci guideranno fino alle sue piscine naturali. Attraverso un’apertura nella roccia, nuotando, raggiungeremo infine la grotta turchese in cui arriva la cascata!
Tuffi a non finire e ripartiamo!

Ultimo stop il Bimmah Sinkhole, spettacolare cratere dalle acque turchesi.

Rientrati in città, ultima cena tutti insieme!

Ultima colazione in Oman, è arrivato il momento di lasciare le terre del Sultano per rientrare a casa!

In base ai nostri voli salutiamo Mascate e raggiungiamo l’aeroporto internazionale per il rientro in Italia.

Alla prossima travelers!


Ultima colazione in Oman, è arrivato il momento di lasciare le terre del Sultano per rientrare a casa!

In base ai nostri voli salutiamo Mascate e raggiungiamo l’aeroporto internazionale per il rientro in Italia.

Alla prossima travelers!

Highlights di viaggio

Tour explorer

I tour Explorer sono quei tour che vedono Connect toccare una precisa meta per la prima volta in assoluto.

Seppur soggetti ad una minuziosa attività di ricerca che miri a rispettare le qualità alla base di ogni prodotto Connect, si tratta di prodotti in cui lasceremo più “flessibilità” al programma di viaggio, con la possibilità per il gruppo di compiere alcune scelte secondo le proprie preferenze.

Tour dedicati ai più avventurosi che non temono gli imprevisti e l’avventura.

On the road

On the road – Questa tipologia di viaggio è quella che preferiamo perché ci permette di scoprire tanti luoghi diversi e di viaggiare lungo strade che altrimenti mai percorreremmo.

Ogni giorno saliremo a bordo del nostro van con autista che ci porterà alla scoperta dei tesori di questo paese ricco di storia e cultura, pernottando in molti posti diversi.

La notte nel deserto

Dormire nel deserto è un esperienza da fare almeno una volta nella vita. Vedere le ombre allungarsi sulle dune rosse e poi il sorgere di infinite stelle lascia senza parole!

Cosa è incluso

Alloggio

  • 5 Pernottamenti in camera doppia in hotel 3***;
  • 1 Pernottamento in Desert Camp;
  • 1 Pernottamento in Resort;


Pasti

  • Tutte le colazioni;
  • 4 cene;
  • 1 pranzo;
  • Acqua minerale durante il viaggio.


Assicurazione

  • Assicurazione medico bagaglio & Covid19 (copertura attiva nelle date di viaggio);


Varie

  • Tutti i trasferimenti in pulmino/van con un autista;
  • Tutti i trasferimenti in 4×4 per le escursioni citate;
  • Tutti i biglietti d’ingresso per i siti menzionati;
  • Guida privata parlante inglese per le visite culturali;
  • Escursione in crociera il giorno uno;
  • Itinerario studiato ad hoc;
  • Coordinatore Connect;
  • Gruppo Telegram organizzativo;
  • Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.


Cosa non è incluso

Escluso

  • Volo A/R fino ad Mascate;
  • Transfer da e per l’aeroporto di Mascate;
  • Spese personali;
  • Mance per la guida e l’autista;
  • Pasti non menzionati nel programma;
  • Eventuale cassa di viaggio per condividere le spese;
  • Tutto ciò non citato espressamente.


Assicurazione annullamento

Al momento della prenotazione puoi richiedere l’assicurazione annullamento viaggio, o scrivici per info prima della tua prenotazione.

Info

Quota

Alla prenotazione pagherai solo l’acconto di viaggio.
Ti ricordo che fino alla conferma del viaggio puoi disdire in qualsiasi momento e ricevere rimborso dell’acconto versato.

Iscriviti quindi senza pensieri, prima abbiamo adesioni, prima confermiamo il viaggio e siamo pronti a partire!

Trovi la quota di viaggio nella tabella seguente:

Gruppo da 6 a 12 viaggiatori

1655 €


Oman, le terre del Sultano!

dal 14/04/24 al 21/04/24

a partire da

1655€

Da versare ora 100€

Solo con Membership Card 2024


Acquista la tua Membership Card 2024

Info di viaggio

Come ci sposteremo?

Avremo a disposizione un pulmino con conducente per tutta la durata del viaggio. Jeep 4x4 invece ci accompagneranno nelle escursioni in montagna e nel deserto.

Come avviene il pagamento?

Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico. Il 50% della quota è da versare a 61 giorni prima della partenza. Riceverai via mail tutte le istruzioni necessarie.

Ritrovo?

Il ritrovo per questo viaggio è direttamente al primo hotel a Mascate, a gruppo formato potremo organizzarci per partire insieme.

Come sono organizzati i pasti?

Per i pranzi prediligiamo pranzi informali in ristoranti / aeree di sosta. Per cena ristoranti locali o in hotel.

Che camere sono disponibili?

Sono disponibili camere doppie in condivisione con i partecipanti. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Puoi fare richiesta di stare in camera con amici o richiedere un supplemento singola se disponibile.

Conferma del Tour

Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 6 partecipanti. Se al momento della tua prenotazione il numero non è ancora raggiunto ti chiederemo di attendere per la prenotazione del tuo volo. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo così da procedere all’acquisto del volo.

Come si arriva?

L'aeroporto di destinazione è Mascate. Diverse compagnie operano in destinazione, range di prezzo per A/R dall'Italia 400-650€. Alla conferma del tour invieremo i voli consigliati. Se hai bisogno di aiuto chiedici consiglio e cercheremo il volo più in linea con le tue esigenze.

Documenti

Per l'accesso in Oman è necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi al momento dell'arrivo nel Paese; per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili, non é necessario il visto. Per ulteriori informazioni rimandiamo al sito Viaggiare Sicuri.

Iscriviti alla newsletter

A volte lanciamo spoiler e fantastiche promozioni, ma te le sveliamo solo se ti iscrivi alla nostra newsletter