Confermato
Confermato
Da Bangkok a Khao Sok fino a Krabi e Koh Phi phi
Connect Week di Capodanno con destinazione un meraviglioso paese asiatico, la splendida Thailandia, di cui scopriremo alcuni dei suoi Parchi Naturali.
Un itinerario particolare e dinamico, un mix di cultura, natura, relax e divertimento.
Dalla caotica Bangkok, dove festeggeremo l'arrivo del nuovo anno, fino all'idilliaco Parco Naturale di Khao Sok, dove alloggeremo in suggestivi alloggi galleggianti e Jungle Camp, per poi raggiungere, con l'estensione mare, le spiagge paradisiache di Krabi, Railay beach e Koh Phi Phi.
Tante attività: ci metteremo alla prova con la cucina locale, assaggeremo i piatti tipici e faremo scorpacciate di Pad Thai.
Questo viaggio è estendibile con uno stupendo pernottamento mare di 3 notti e 4 giorni, concludendosi così l'11 Gennaio 2024.
Mood di Viaggio
Thailandia, i parchi naturali
10 GIORNI 9 NOTTI
a partire da
1399€
Da versare ora 100€
Solo con Membership Card 2023
dal 30/12/23
al 08/01/24
Gruppo di viaggio
Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:
Itinerario di viaggio

Bangkok - Giorno 1
Benvenuti in Thailandia!
Arrivo a Bangkok e prima cena insieme

Bangkok - Giorno 1
Benvenuti in Thailandia!
Arrivo a Bangkok e prima cena insieme
Benvenuti Travelers, sbarchiamo in questa terra meravigliosa carichi per l’avventura che sta per iniziare.
Lasciamoci alle spalle lo stress e il clima rigido e catapultiamoci in questo viaggio unico che rimarrà nei nostri cuori!
Ci accoglie Bangkok, capitale vivacissima e dinamica in cui potremo assaggiare deliziose specialità e perderci tra le sue colorate e caotiche vie!
In thailandese “la città degli angeli“, culla della cultura tradizionale, saprà catturarci a ritmo di luci e profumi, di mercati dalle mille sfumature e di vie ricche di vita.
Lungo la città scorgeremo gli antichi palazzi reali, che costudiscono storie locali e che si diramano per tutta l’area, affacciandosi sul fiume che percorre interamente la città.
Siete pronti per essere stregati da questa splendida capitale urbana?
Tempo libero a seconda dell’orario di arrivo, prima cena tutti insieme!
Bangkok: dietro le quinte in bicicletta
Street Food in Tuk Tuk
Partenza dall'Italia



Benvenuti Travelers, sbarchiamo in questa terra meravigliosa carichi per l’avventura che sta per iniziare.
Lasciamoci alle spalle lo stress e il clima rigido e catapultiamoci in questo viaggio unico che rimarrà nei nostri cuori!
Ci accoglie Bangkok, capitale vivacissima e dinamica in cui potremo assaggiare deliziose specialità e perderci tra le sue colorate e caotiche vie!
In thailandese “la città degli angeli“, culla della cultura tradizionale, saprà catturarci a ritmo di luci e profumi, di mercati dalle mille sfumature e di vie ricche di vita.
Lungo la città scorgeremo gli antichi palazzi reali, che costudiscono storie locali e che si diramano per tutta l’area, affacciandosi sul fiume che percorre interamente la città.
Siete pronti per essere stregati da questa splendida capitale urbana?
Tempo libero a seconda dell’orario di arrivo, prima cena tutti insieme!
Bangkok: dietro le quinte in bicicletta
Street Food in Tuk Tuk
Partenza dall'Italia




Bangkok - Giorno 2
Capodanno a Bangkok
Dal molo al tuk tuk, esplorando la città

Bangkok - Giorno 2
Capodanno a Bangkok
Dal molo al tuk tuk, esplorando la città
Inizia il viaggio!
Al mattino visiteremo Wat Pho e per assistere al rituale del canto del monaco prima di esplorare questo magnifico tempio, sede dell’eccezionale Buddha reclinato e della più antica scuola di massaggi del paese.
Saliamo a bordo dei TukTuk e facciamoci strada nel mercato dei fiori di Pak Khlong Talad e verso il Grand Palace. Qui saremo sedotti dall’affascinante Wat Phra Kaew, sede del Buddha di giada, il sito religioso più sacro della Thailandia e il favoloso Palazzo Reale.
Continuiamo il viaggio fino al molo dove saliremo sulla nostra prima “long tail boat”, le famose barche dalla “coda lunga” thailandesi. Dall’acqua osserviamo la vita locale lungo i canali di Thonburi, visitiamo l’imponente Wat Arun: il tempio lungo il fiume più suggestivo di Bangkok.
Ultima fermata del giorno: guidiamo verso Chinatown, una delle zone più affollate, frenetiche, ma animate di Bangkok.
Prepariamoci ora per la serata di capodanno: cena su di un rooftop guardando la città dall’alto o notte di divertimento al Central World, dove si tiene il grande street party di fine anno?
E ancora Khao San Road: tutta la mitica strada, in occasione del Capodanno, si trasforma in uno sfrenato street party con musica a tutto volume e i dj che si sfidano dalle console dei numerosi locali!




Inizia il viaggio!
Al mattino visiteremo Wat Pho e per assistere al rituale del canto del monaco prima di esplorare questo magnifico tempio, sede dell’eccezionale Buddha reclinato e della più antica scuola di massaggi del paese.
Saliamo a bordo dei TukTuk e facciamoci strada nel mercato dei fiori di Pak Khlong Talad e verso il Grand Palace. Qui saremo sedotti dall’affascinante Wat Phra Kaew, sede del Buddha di giada, il sito religioso più sacro della Thailandia e il favoloso Palazzo Reale.
Continuiamo il viaggio fino al molo dove saliremo sulla nostra prima “long tail boat”, le famose barche dalla “coda lunga” thailandesi. Dall’acqua osserviamo la vita locale lungo i canali di Thonburi, visitiamo l’imponente Wat Arun: il tempio lungo il fiume più suggestivo di Bangkok.
Ultima fermata del giorno: guidiamo verso Chinatown, una delle zone più affollate, frenetiche, ma animate di Bangkok.
Prepariamoci ora per la serata di capodanno: cena su di un rooftop guardando la città dall’alto o notte di divertimento al Central World, dove si tiene il grande street party di fine anno?
E ancora Khao San Road: tutta la mitica strada, in occasione del Capodanno, si trasforma in uno sfrenato street party con musica a tutto volume e i dj che si sfidano dalle console dei numerosi locali!





Ayutthaya - Giorno 3
Train Market e La gloriosa Ayutthaya
Alla scoperta della città e patrimoni Unesco

Ayutthaya - Giorno 3
Train Market e La gloriosa Ayutthaya
Alla scoperta della città e patrimoni Unesco
A circa 75 chilometri a nord di Bangkok, si erge orgogliosa Ayutthaya, ex capitale della Thailandia.
Lungo la strada, visita Talaad Rom Hoob, il mercato dei treni, famoso mercato che si trova lungo i binari della ferrovia e, se sei saremo fortunati, vedremo i treni passare a pochi centimetri dalle merci e dai prodotti in vendita.
Il treno annuncia il suo arrivo suonando sonoramente il clacson e concedendo pochi secondi ai mercanti per riporre le loro merci e riposizionarle non appena il treno è passato.
Sulla strada da Bangkok, visiteremo anche il Palazzo d’Estate, comunemente noto come Bang Pa-In, un’impressionante miscela architettonica di Oriente e Occidente risalente al XVII secolo.
Esploriamo le gloriose rovine di Ayutthaya, che riportano in vita il primo splendore della città distrutta dall’esercito birmano nel 1767.
Concludiamo la nostra giornata passeggiamo tra i resti più impressionanti di questo sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO: Wat Phra Si Sanphet, un tempio reale durante i giorni di gloria di Ayutthaya e Wat Mahathat, dove incastonato nelle radici di un albero, si nasconde la testa del Buddha!
Dove andremo gustare il nostro Pad Thai quotidiano?





A circa 75 chilometri a nord di Bangkok, si erge orgogliosa Ayutthaya, ex capitale della Thailandia.
Lungo la strada, visita Talaad Rom Hoob, il mercato dei treni, famoso mercato che si trova lungo i binari della ferrovia e, se sei saremo fortunati, vedremo i treni passare a pochi centimetri dalle merci e dai prodotti in vendita.
Il treno annuncia il suo arrivo suonando sonoramente il clacson e concedendo pochi secondi ai mercanti per riporre le loro merci e riposizionarle non appena il treno è passato.
Sulla strada da Bangkok, visiteremo anche il Palazzo d’Estate, comunemente noto come Bang Pa-In, un’impressionante miscela architettonica di Oriente e Occidente risalente al XVII secolo.
Esploriamo le gloriose rovine di Ayutthaya, che riportano in vita il primo splendore della città distrutta dall’esercito birmano nel 1767.
Concludiamo la nostra giornata passeggiamo tra i resti più impressionanti di questo sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO: Wat Phra Si Sanphet, un tempio reale durante i giorni di gloria di Ayutthaya e Wat Mahathat, dove incastonato nelle radici di un albero, si nasconde la testa del Buddha!
Dove andremo gustare il nostro Pad Thai quotidiano?






Kanchanaburi - Giorno 4
La ferrovia della Morte
Viaggio in treno e Kayak sul fiume Kwai!

Kanchanaburi - Giorno 4
La ferrovia della Morte
Viaggio in treno e Kayak sul fiume Kwai!
Lasciamo il nostro hotel di Ayutthaya e proseguimento verso la provincia di Kanchanaburi.
Raggiungiamo il ponte sul fiume Kwai, intramontabile nella storia e protagonista dell’omonimo film (l’avete visto?).
Proseguiamo verso il cimitero della Seconda Guerra Mondiale dove morirono 6.982 prigionieri alleati durante la costruzione della famigerata Ferrovia della Morte. Scopriamo la serie angosciante di eventi che hanno segnato la storia della regione al Death Railway Museum, una visita culturale e doverosa!
Riprendiamo l’avventura con un fantastico viaggio in treno sulla Ferrovia della Morte (solo di nome), serpeggiando in modo spettacolare su un solido sistema di supporto in legno.
Scendiamo dal treno e cambiamo mezzo: è il momento di un tranquillo viaggio in kayak sul fiume Kwai attraverso paesaggi lussureggianti.
Saliamo a bordo dei kayak per un viaggio tranquillo, pagaiando lungo il fiume Kwai immerso nel verde.
Scendiamo dai Kayak e raggiungiamo il nostro particolarissimo Hotel Galleggiante.
Una struttura in bamboo, dove tutte le camere galleggiano lungo il fiume! Che spettacolo!





Lasciamo il nostro hotel di Ayutthaya e proseguimento verso la provincia di Kanchanaburi.
Raggiungiamo il ponte sul fiume Kwai, intramontabile nella storia e protagonista dell’omonimo film (l’avete visto?).
Proseguiamo verso il cimitero della Seconda Guerra Mondiale dove morirono 6.982 prigionieri alleati durante la costruzione della famigerata Ferrovia della Morte. Scopriamo la serie angosciante di eventi che hanno segnato la storia della regione al Death Railway Museum, una visita culturale e doverosa!
Riprendiamo l’avventura con un fantastico viaggio in treno sulla Ferrovia della Morte (solo di nome), serpeggiando in modo spettacolare su un solido sistema di supporto in legno.
Scendiamo dal treno e cambiamo mezzo: è il momento di un tranquillo viaggio in kayak sul fiume Kwai attraverso paesaggi lussureggianti.
Saliamo a bordo dei kayak per un viaggio tranquillo, pagaiando lungo il fiume Kwai immerso nel verde.
Scendiamo dai Kayak e raggiungiamo il nostro particolarissimo Hotel Galleggiante.
Una struttura in bamboo, dove tutte le camere galleggiano lungo il fiume! Che spettacolo!






In barca lungo il mercato e grotta gigante - Giorno 5
Il Mercato galleggiante
Trekking fino al villaggio locale

In barca lungo il mercato e grotta gigante - Giorno 5
Il Mercato galleggiante
Trekking fino al villaggio locale
Oggi la sveglia è presto, si viaggia verso il famoso mercato galleggiante di Damnoen Saduak, che da secoli attira visitatori curiosi a causa dell’insolita pratica di acquistare e vendere merci direttamente sull’acqua.
Saltiamo in canoa e scivoliamo dolcemente sui canali tra centinaia di piccole barche cariche di ogni tipo di merce, dalla frutta succosa ai tessuti colorati. Questo labirinto di vivaci canali e spesso affollato è il posto migliore per sperimentare come fanno affari i locali. Voglia di frutta tropicale o di un Buddha splendidamente scolpito? Prova tu stesso e guarda quanto sei bravo a contrattare!
Continuiamo il viaggio per visitare la magica grotta di Khao Luang.
La grotta ospita un suggestivo tempio protetto da tante scimmie!
Immergiamoci in un’atmosfera magica dove la luce che filtra da un foro nel soffitto della grotta illumina il fumo di incenso che avvolge le statue di Buddha.
Tappe per oggi finite, raggiungiamo il nostro hotel a Hua Hin e prepariamoci per cena.
Ragazzi, siamo sul mare! Una cena o una birretta con i piedi nella sabbia non ce la nega nessuno!





Oggi la sveglia è presto, si viaggia verso il famoso mercato galleggiante di Damnoen Saduak, che da secoli attira visitatori curiosi a causa dell’insolita pratica di acquistare e vendere merci direttamente sull’acqua.
Saltiamo in canoa e scivoliamo dolcemente sui canali tra centinaia di piccole barche cariche di ogni tipo di merce, dalla frutta succosa ai tessuti colorati. Questo labirinto di vivaci canali e spesso affollato è il posto migliore per sperimentare come fanno affari i locali. Voglia di frutta tropicale o di un Buddha splendidamente scolpito? Prova tu stesso e guarda quanto sei bravo a contrattare!
Continuiamo il viaggio per visitare la magica grotta di Khao Luang.
La grotta ospita un suggestivo tempio protetto da tante scimmie!
Immergiamoci in un’atmosfera magica dove la luce che filtra da un foro nel soffitto della grotta illumina il fumo di incenso che avvolge le statue di Buddha.
Tappe per oggi finite, raggiungiamo il nostro hotel a Hua Hin e prepariamoci per cena.
Ragazzi, siamo sul mare! Una cena o una birretta con i piedi nella sabbia non ce la nega nessuno!






Hua Hin - Giorno 6
Avvistamento di elefanti nel Parco Nazionale di Kuiburi
Nella foresta con il Ranger

Hua Hin - Giorno 6
Avvistamento di elefanti nel Parco Nazionale di Kuiburi
Nella foresta con il Ranger
Mattinata tranquilla e libera per esplorare la cittadina, tra shopping, spiaggia e perchè no, un bel massaggio riposante.
Nel primo pomeriggio partiamo verso il Parco Nazionale di Kui Buri, una vasta area ricoperta di giungla lungo il confine birmano a 2 ore di auto a sud della città.
Questo posto è il più grande habitat di elefanti selvatici di cui ne rimasti solo un paio di centinaia in tutta la Thailandia.
Saliamo a bordo di un Jeep scoperta e, con l’aiuto di un ranger, avvistiamo la fauna selvatica che si muove nella giungla.
Quando il sole tramonta e la temperatura è più fresca avremo la possibilità di cercare famiglie di elefanti che si rinfrescano vicino a stagni naturali e anche altri animali selvatici come il Gaur (il bovino delle giungle), Muntjak (detto “cervo che abbaia” ) e bizzarri uccello (Buceri).
Con l’arrivo della sera rientriamo in Hotel.





Mattinata tranquilla e libera per esplorare la cittadina, tra shopping, spiaggia e perchè no, un bel massaggio riposante.
Nel primo pomeriggio partiamo verso il Parco Nazionale di Kui Buri, una vasta area ricoperta di giungla lungo il confine birmano a 2 ore di auto a sud della città.
Questo posto è il più grande habitat di elefanti selvatici di cui ne rimasti solo un paio di centinaia in tutta la Thailandia.
Saliamo a bordo di un Jeep scoperta e, con l’aiuto di un ranger, avvistiamo la fauna selvatica che si muove nella giungla.
Quando il sole tramonta e la temperatura è più fresca avremo la possibilità di cercare famiglie di elefanti che si rinfrescano vicino a stagni naturali e anche altri animali selvatici come il Gaur (il bovino delle giungle), Muntjak (detto “cervo che abbaia” ) e bizzarri uccello (Buceri).
Con l’arrivo della sera rientriamo in Hotel.






Surat Thani. - Giorno 7
Il parco delle Trecento Cime
Parco Nazionale Sam Roi Yot e treno notturno!

Surat Thani. - Giorno 7
Il parco delle Trecento Cime
Parco Nazionale Sam Roi Yot e treno notturno!
Oggi nuovo parco naturale!
Ci spostiamo verso il Parco Nazionale Sam Roi Yot, situato a circa 1 ora a sud di Hua Hin.
Il parco nazionale è costituito da una catena di montagne appuntite che danno il nome al parco che significa “trecento cime”.
L’attrazione principale del parco è la scenografica spiaggia di Laem Sala da dove è possibile fare un’escursione rinvigorente alla grotta di Phraya Nakhon.
La grotta è diventata famosa tra la gente del posto da quando il re Rama V ha visitato e costruito un piccolo santuario nella grotta, con le giuste condizioni la luce che splende sul santuario è uno spettacolo incredibile.
Nel tardo pomeriggio raggiungiamo poi la stazione ferroviaria per un nuova esperienza: il treno notturno per Surat Thani.





Oggi nuovo parco naturale!
Ci spostiamo verso il Parco Nazionale Sam Roi Yot, situato a circa 1 ora a sud di Hua Hin.
Il parco nazionale è costituito da una catena di montagne appuntite che danno il nome al parco che significa “trecento cime”.
L’attrazione principale del parco è la scenografica spiaggia di Laem Sala da dove è possibile fare un’escursione rinvigorente alla grotta di Phraya Nakhon.
La grotta è diventata famosa tra la gente del posto da quando il re Rama V ha visitato e costruito un piccolo santuario nella grotta, con le giuste condizioni la luce che splende sul santuario è uno spettacolo incredibile.
Nel tardo pomeriggio raggiungiamo poi la stazione ferroviaria per un nuova esperienza: il treno notturno per Surat Thani.






Khao Sok - Giorno 8
Il Parco di Khao Sok e safari notturno
Arrivo in Night Train e scoperta del parco naturale

Khao Sok - Giorno 8
Il Parco di Khao Sok e safari notturno
Arrivo in Night Train e scoperta del parco naturale
Passata bene la notte in treno?
All’arrivo alla stazione di Surat Thani con il treno notturno, proseguiamo per la Riserva Naturale di Khao Sok in circa 1,5 ore di auto.
Una delle foreste sempreverdi più antiche del mondo, famosa per il suo paesaggio carsico e la folta flora dei fiori più grandi della terra (rafflesia) e l’abbondante fauna selvatica.
Dichiarato Parco Nazionale, offre una serie di sentieri escursionistici e tour nella giungla oltre all’affascinante lago Cheow Lan con le sue “case-zattera”.
L’avventura è portata di mano in questa meraviglia naturale tailandese e per chi vuole, la sera ci aspetta un safari notturno!
Accompagnati da guide esperte si parte per un’escursione di 2 ore alla ricerca degli animali che abitano la giungla. Dai pipistrelli agli insetti, alle rane, ai cervi e persino allo sfuggente gatto della giungla. La nostra torcia illuminerà la strada in questo viaggio esplorativo.
Alloggiamo in un meraviglioso Jungle Camp, in bungalow dotati di tutti i comfort dove però il contatto con la natura è assicurato!
Night Safari







Passata bene la notte in treno?
All’arrivo alla stazione di Surat Thani con il treno notturno, proseguiamo per la Riserva Naturale di Khao Sok in circa 1,5 ore di auto.
Una delle foreste sempreverdi più antiche del mondo, famosa per il suo paesaggio carsico e la folta flora dei fiori più grandi della terra (rafflesia) e l’abbondante fauna selvatica.
Dichiarato Parco Nazionale, offre una serie di sentieri escursionistici e tour nella giungla oltre all’affascinante lago Cheow Lan con le sue “case-zattera”.
L’avventura è portata di mano in questa meraviglia naturale tailandese e per chi vuole, la sera ci aspetta un safari notturno!
Accompagnati da guide esperte si parte per un’escursione di 2 ore alla ricerca degli animali che abitano la giungla. Dai pipistrelli agli insetti, alle rane, ai cervi e persino allo sfuggente gatto della giungla. La nostra torcia illuminerà la strada in questo viaggio esplorativo.
Alloggiamo in un meraviglioso Jungle Camp, in bungalow dotati di tutti i comfort dove però il contatto con la natura è assicurato!
Night Safari








Khao Sok - Giorno 9
Galleggiando tra centinaia di isole
Alla scoperta di Khao Sok e notte in bungalow galleggiante!

Khao Sok - Giorno 9
Galleggiando tra centinaia di isole
Alla scoperta di Khao Sok e notte in bungalow galleggiante!
Dopo la colazione al dolce risveglio della natura, partiamo alla scoperta del lago Cheow Lan a Khao Sok.
Sebbene questo lago sia in realtà un progetto creato dall’uomo ispirato e supportato da King Rama 9, l’impressione sarà di essere immersi a natura vergine ed incontaminata.
Saliamo a bordo delle ormai note “longtail boat” e navighiamo tra centinaia di piccole isole carsiche ricoperte dalla foresta pluviale; luoghi mozzafiato che regalano al lago il suo scenario fiabesco.
Qui, i buceri di Gibbon svolazzano tra gli antichi alberi della giungla ed in riva al mare, che incanto!
Raggiungiamo il nostro nuovo resort galleggiante per trascorrere il resto della giornata godendoci lo straordinario scenario, facendo escursioni nella giungla, esplorando una grotta, nuotando in una cascata e rilassandoci nei bungalow galleggianti. Rincorsa dal letto e splash un tuffo diretto nel lago!







Dopo la colazione al dolce risveglio della natura, partiamo alla scoperta del lago Cheow Lan a Khao Sok.
Sebbene questo lago sia in realtà un progetto creato dall’uomo ispirato e supportato da King Rama 9, l’impressione sarà di essere immersi a natura vergine ed incontaminata.
Saliamo a bordo delle ormai note “longtail boat” e navighiamo tra centinaia di piccole isole carsiche ricoperte dalla foresta pluviale; luoghi mozzafiato che regalano al lago il suo scenario fiabesco.
Qui, i buceri di Gibbon svolazzano tra gli antichi alberi della giungla ed in riva al mare, che incanto!
Raggiungiamo il nostro nuovo resort galleggiante per trascorrere il resto della giornata godendoci lo straordinario scenario, facendo escursioni nella giungla, esplorando una grotta, nuotando in una cascata e rilassandoci nei bungalow galleggianti. Rincorsa dal letto e splash un tuffo diretto nel lago!








Ao Nan Beach, Krabi - Giorno 10
Fine tour - estensione a Krabi aggiuntiva
Mare cristallino e spiagge paradisiache

Ao Nan Beach, Krabi - Giorno 10
Fine tour - estensione a Krabi aggiuntiva
Mare cristallino e spiagge paradisiache
Dopo colazione, trasferimento in auto a Krabi.
Il nostro hotel**** è direttamente sulla spiaggia di Ao Nang, circondato da giardini tropicali, con piscina all’aperto, un centro benessere e un bar all’aperto con vista sul Mare delle Andamane dove sorseggiare drink al tramonto!
La provincia di Krabi è tra le più visitate della Thailandia grazie ai bellissimi paesaggi disegnati da grandi formazioni carsiche a strapiombo sul mare verde azzurro o su spiagge di fine sabbia bianca e dorata.
Divertimento notturno qui non manca ma anche tantissime attività sportive: trekking, arrampicata, escursionismo e snorkeling lungo le coste delle tante isole presenti in questo tratto del Mare di Andamane.
Fine Tour



Dopo colazione, trasferimento in auto a Krabi.
Il nostro hotel**** è direttamente sulla spiaggia di Ao Nang, circondato da giardini tropicali, con piscina all’aperto, un centro benessere e un bar all’aperto con vista sul Mare delle Andamane dove sorseggiare drink al tramonto!
La provincia di Krabi è tra le più visitate della Thailandia grazie ai bellissimi paesaggi disegnati da grandi formazioni carsiche a strapiombo sul mare verde azzurro o su spiagge di fine sabbia bianca e dorata.
Divertimento notturno qui non manca ma anche tantissime attività sportive: trekking, arrampicata, escursionismo e snorkeling lungo le coste delle tante isole presenti in questo tratto del Mare di Andamane.
Fine Tour




Ao Nan Beach, Krabi - Giorno 11 e 12
Relax ed escursioni
Koh Phi Phi e le 4 Isole!

Ao Nan Beach, Krabi - Giorno 11 e 12
Relax ed escursioni
Koh Phi Phi e le 4 Isole!
Concediamoci due giorni di relax dove sorseggiare freschi cocktails sulle spiagge di Krabi.
Stare tutto il giorno in spiaggia non fa per te?
Partiamo per un’avventura lontano dai soliti luoghi sovraffollati, scopriremo quattro isole incastonate nelle acque cristalline del Mare delle Andamane con spiagge idilliache e paesaggi spettacolari.
Fermiamoci su di un’isola per un pic-nic allestito dal nostro equipaggio: rilassiamoci e godiamoci questo momento di tranquillità in questo luogo fantastico!
Vicinissime a Krabi sono poi le famosissime isole di Koh Phi Phi Leh e Koh Phi Phi Don, nuovo giorno e nuova avventura in mare tra snorkeling e paesaggi straordinari?
Escursioni



Concediamoci due giorni di relax dove sorseggiare freschi cocktails sulle spiagge di Krabi.
Stare tutto il giorno in spiaggia non fa per te?
Partiamo per un’avventura lontano dai soliti luoghi sovraffollati, scopriremo quattro isole incastonate nelle acque cristalline del Mare delle Andamane con spiagge idilliache e paesaggi spettacolari.
Fermiamoci su di un’isola per un pic-nic allestito dal nostro equipaggio: rilassiamoci e godiamoci questo momento di tranquillità in questo luogo fantastico!
Vicinissime a Krabi sono poi le famosissime isole di Koh Phi Phi Leh e Koh Phi Phi Don, nuovo giorno e nuova avventura in mare tra snorkeling e paesaggi straordinari?
Escursioni





Krabi - Giorno 13
Fine tour
Si conclude il viaggio
Tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto di Krabi per il volo di ritorno o alla destinazione successiva.
Data di fine viaggio.

Tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto di Krabi per il volo di ritorno o alla destinazione successiva.
Data di fine viaggio.

Highlights di viaggio

Tanti parchi natuali
Un viaggio emozionante, che partendo dalla caotica Bangkok toccherà alcuni tra i più famosi e suggestivi parchi della Thailandia!
Un bagno di natura e avventura memorabile.

Esperienze locali
Un viaggio studiato per immergersi al 100% nella cultura thailandese, percorrendo un itinerario poco battuto durante il quale pernotteremo in strutture suggestive gestite da persone locali non intaccate dal turismo di massa.
Si tratta quindi di un viaggio dinamico, che ci permetterà di vivere esperienze uniche, ma che richiede una certa capacità di adattamento anche a sistemazioni confortevoli ma rustiche.

Tour Explorer
I tour Explorer sono quei tour che vedono Connect toccare una precisa meta per la prima volta in assoluto.
Seppur soggetti ad una minuziosa attività di ricerca che miri a rispettare le qualità alla base di ogni prodotto Connect, si tratta di prodotti in cui lasceremo più “flessibilità” al programma di viaggio, con un itinerario non totalmente pre-definito e con la possibilità per il gruppo di compiere alcune scelte secondo le proprie preferenze.
Tour dedicati ai più avventurosi che non temono gli imprevisti e l’avventura.
Cosa è incluso
Alloggio
- Pernottamenti in Hotel – Floting Hotel come da programma
- 1 pernottamento in treno notturno (seconda classe);
Pasti
- 8 Colazioni;
- 1 Cena.
Assicurazione
- Copertura medico bagaglio & Covid19
Varie
- Tour con guida locale parlante inglese dal giorno 2 fino al giorno 9;
- Trekking e attività citate in programma;
- Tutti gli ingressi nei monumenti e siti citati in programma;
- Escursione in Kayak ed in treno il giorno 4;
- Escursione in canoa al mercato galleggiante il giorno 5;
- Escursione in Jeep con ranger il giorno 6;
- Escursione in barca sul lago Cheow Lan il giorno 9;
- Trasporti in veicolo privato per tutti gli spostamenti in programma (ad eccezione del treno notturno);
- Trasporti in loco come da programma (tuk tuk, boat ecc.);
- Itinerario studiato ad hoc;
- Coordinatore Connect: Ste;
- Gruppo Telegram organizzativo;
- Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.
Estensione a Krabi
L’estensione “Thai Chill”, acquistabile in fase di prenotazione, include:
- 3 Pernottamenti in camera doppia superior al “Tup Kaek Sunset Beach Resort * * * *” o similare;
- Colazioni;
- Transfer fino all’hotel di Krabi.
Cosa non è incluso
Escluso
- Volo A/R dall’italia: arrivo a Bangkok, fine tour a Krabi (siamo a disposizione per assisterti durante la prenotazione del tuo volo);
- Estensione “Krabi” (dal giorno 10 al giorno 13 – check out il 11/01/24);
- Eventuale tassa sul visto all’arrivo;
- Mance per autista e guida e portabagagli;
- Membership Card Connect 2023 (25€), se non l’hai già;
- Tutto ciò non citato espressamente.
Assicurazione annullamento
Al momento della prenotazione puoi richiedere l’assicurazione annullamento viaggio, o scrivici per info prima della tua prenotazione.
Quota
Alla prenotazione pagherai solo l’acconto di viaggio.
Ti ricordo che fino alla conferma del viaggio puoi disdire in qualsiasi momento e ricevere rimborso dell’acconto versato.
Iscriviti quindi senza pensieri, prima abbiamo adesioni, prima confermiamo il viaggio e siamo pronti a partire!
Trovi la quota di viaggio nella tabella seguente:
Gruppo da 11 a 16 viaggiatori
1399 €
Supplemento gruppo piccolo: da 8 a 10 partecipanti:
99 €
Estensione mare: Krabi
340 €
Thailandia, i parchi naturali
dal 30/12/23 al 08/01/24
a partire da
1399€
Da versare ora 100€
Solo con Membership Card 2023
Info di viaggio
Come ci sposteremo?
Ci sposteremo con mezzi privati e o pubblici.
Come avviene il pagamento?
Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico. Il 50% della quota è da versare a 61 giorni prima della partenza. Riceverai via mail tutte le istruzioni necessarie. La cancellazione è gratuita fino alla conferma del tour. TI invitiamo a consultare la sezione "Faq: info viaggi" dalla voce del menu: "come funziona".
Ritrovo?
Il ritrovo sarà direttamente al nostro hotel a Bangkok. A gruppo confermato potremo organizzarci al meglio per partire insieme dall'Italia e organizzare il trasporto Aeroporto - Hotel.
Come sono organizzati i pasti?
I pranzi saranno pic-nic, ristoranti locali e cene in hotel / famiglia / guesthouse.
Che camere sono disponbili?
Le camere saranno doppie con bagno privato. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Puoi fare richiesta di stare in camera con amici o richiedere un supplemento singola se disponibile.
Conferma del Tour
Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 8 partecipanti. Se al momento della tua prenotazione il numero non è ancora raggiunto ti chiederemo di attendere per la prenotazione del tuo volo. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo così da procedere all’acquisto del volo.
Come si arriva?
Tantissimi sono i collegamenti dall’Italia alla Thailandia. Il costo parte circa da 800€ andata/ritorno. Il nostro tour parte a Bangkok e termina a Krabi. Se hai bisogno di aiuto scrivici e ti aiuteremo a trovare il volo più vicino alle tue esigenze.
Documenti
Per visitare la Thailandia, se sei in possesso di passaporto italiano, non è necessario richiedere il visto turistico, sempre che la tua permanenza nel paese non superi i 30 giorni. In questo caso, ti verrà emesso un visto all'arrivo. Per ottenerlo serve il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi (al momento dell’arrivo) e almeno due pagine libere rimanenti per l’apposizione del visto. Se invece la tua permanenza è superiore ai 30 giorni, dovrai richiedere il visto turistico pre partenza.
Dove dormiremo?
Gli Hotel selezionati sono 3/4 stelle. Sono previste camere doppie superior. Durante il tour alloggeremo anche in Hotel Galleggianti e Jungle Camp, tutti con ottimi standard qualitativi.