Week

Dicembre in Islanda!

Europa - Islanda

Lista d'attesa - Dedicato a 11 Partecipanti. Ultimi 0 Posti Disponibili.

Lista d'attesa

Lista d'attesa

La Magia dell'inverno su di un'isola ricoperta di neve sotto l'aurora boreale

Siamo pronti a tornare in Islanda a dicembre, la terra della neve, del ghiaccio e della lava dei vulcani.
Prepariamoci a guidare attraverso terre sconfinate e panorami mozzafiato che mutano in continuazione: distese nere di lava, campi arancioni, montagne innevate e ghiacciai azzurri passeranno davanti ai nostri occhi!

L'inverno poi è la stagione migliore per osservare l'aurora boreale durante le ore notturne, mentre di giorno sembrerà di vivere in un costante tramonto!

Che ne dite se l'aurora la attendiamo al caldo nella Jacuzzi esterna del nostro Chalet?



Dicembre in Islanda!

6 GIORNI 5 NOTTI

a partire da

949€

Da versare ora 100€

Solo con Membership Card 2023


dal 08/12/23 al 13/12/23


Acquista la tua Membership Card 2023

Gruppo di viaggio

Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:

Entra

Itinerario di viaggio

Islanda - Giorno uno

Prime ore in Islanda e arrivo in Chalet!

Arrivo e check-in nel nostro chalet nella natura

Continua a leggere...

Islanda - Giorno uno

Prime ore in Islanda e arrivo in Chalet!

Arrivo e check-in nel nostro chalet nella natura

Atterrati nella terra del fuoco e del ghiaccio è subito ora di ritirare le nostre auto.

A bordo delle nostre 4×4 ci dirigiamo subito verso il Golden Circle, dove, grazie al volo del mattino, potremo già fare almeno una tappa!
È proprio qui che si trovano gli chalet che ci ospiteranno per le prime notti, accoglienti, con spazi comuni accoglienti, con ristorante comune per colazione e cena, perfetti per il nostro soggiorno!

Fuori un patio privato tutto per noi con una calda vasca idromassaggio alimentata dall’acqua geotermica che scorre ovunque sull’isola.
Prepariamo il costume da bagno, immergiamoci e chissà, se siamo fortunati l’aurora boreale danzerà proprio sulle nostre teste!

Auto a noleggio
Auto 4x4 con gomme invernali chiodate e assicurazione con copertura totale incluse nella quota di viaggio

Atterrati nella terra del fuoco e del ghiaccio è subito ora di ritirare le nostre auto.

A bordo delle nostre 4×4 ci dirigiamo subito verso il Golden Circle, dove, grazie al volo del mattino, potremo già fare almeno una tappa!
È proprio qui che si trovano gli chalet che ci ospiteranno per le prime notti, accoglienti, con spazi comuni accoglienti, con ristorante comune per colazione e cena, perfetti per il nostro soggiorno!

Fuori un patio privato tutto per noi con una calda vasca idromassaggio alimentata dall’acqua geotermica che scorre ovunque sull’isola.
Prepariamo il costume da bagno, immergiamoci e chissà, se siamo fortunati l’aurora boreale danzerà proprio sulle nostre teste!

Auto a noleggio

Auto 4x4 con gomme invernali chiodate e assicurazione con copertura totale incluse nella quota di viaggio

Sveglia e colazione insieme!

La prima tappa tappa del giorno è la famosissima cascata d’Oro: Gullfoss.
E’ imponente e rombante, qui l’acqua glaciale si lancia, con due salti, in un canyon basaltico.
In veste invernale è magica e lo è ancora di più con gli arcobaleni che si formano grazie al vapore e alla luce del sole, saremo così fortunati da vederli?

La tappa successiva è Geysir, il geyser più antico del mondo! Prepariamoci a vedere acqua bollente sparata a decine di metri da terra.

Spostiamoci poi verso verso Thingvellir, una mega spaccatura, è la faglia di Silfra, punto di divisione fra le placche tettoniche del Nord-America e dell’Eurasia.
Qui cammineremo sulla Almannagjá e ci lasceremo sorprendere dalle enormi pareti naturali che sembrano guidarci verso il cammino da percorrere.

Rientro a casa per un bagno in Jacuzzi e cena insieme in attesa dell’aurora.


Sveglia e colazione insieme!

La prima tappa tappa del giorno è la famosissima cascata d’Oro: Gullfoss.
E’ imponente e rombante, qui l’acqua glaciale si lancia, con due salti, in un canyon basaltico.
In veste invernale è magica e lo è ancora di più con gli arcobaleni che si formano grazie al vapore e alla luce del sole, saremo così fortunati da vederli?

La tappa successiva è Geysir, il geyser più antico del mondo! Prepariamoci a vedere acqua bollente sparata a decine di metri da terra.

Spostiamoci poi verso verso Thingvellir, una mega spaccatura, è la faglia di Silfra, punto di divisione fra le placche tettoniche del Nord-America e dell’Eurasia.
Qui cammineremo sulla Almannagjá e ci lasceremo sorprendere dalle enormi pareti naturali che sembrano guidarci verso il cammino da percorrere.

Rientro a casa per un bagno in Jacuzzi e cena insieme in attesa dell’aurora.

Oggi ci spostiamo verso la penisola di Snaefellsnes.
Il luogo più famoso è il vulcano Snaefellsjokull, pensate che qui il protagonista del romanzo Viaggio al centro della Terra di Jules Verne trova proprio il passaggio che conduce al centro della Terra.

Tantissime sono le tappe in questa penisola, scorci fotografici, brevi passeggiate e soste in graziosi paesini di pescatori.
Ci fermeremo alla spiaggia delle foche, cercando di avvistarle mentre riposano sugli scogli e sosteremo nei pressi di una suggestiva chiesetta tutta nera!

Non perdiamoci Kirkjufellg, la montagna dietro la cascata, un bellissimo scorcio e scenario delle riprese di Game of Thrones!

Rientriamo in Chalet per una cena tutti insieme.
Buonanotte!


Oggi ci spostiamo verso la penisola di Snaefellsnes.
Il luogo più famoso è il vulcano Snaefellsjokull, pensate che qui il protagonista del romanzo Viaggio al centro della Terra di Jules Verne trova proprio il passaggio che conduce al centro della Terra.

Tantissime sono le tappe in questa penisola, scorci fotografici, brevi passeggiate e soste in graziosi paesini di pescatori.
Ci fermeremo alla spiaggia delle foche, cercando di avvistarle mentre riposano sugli scogli e sosteremo nei pressi di una suggestiva chiesetta tutta nera!

Non perdiamoci Kirkjufellg, la montagna dietro la cascata, un bellissimo scorcio e scenario delle riprese di Game of Thrones!

Rientriamo in Chalet per una cena tutti insieme.
Buonanotte!

Rifacciamo i bagagli e carichiamoli in auto.

Siamo in viaggio verso Sud. La prima cascata che si incontra è Sellijalandsfoss dove, se il meteo lo consente, si può passare proprio dietro la cascata. La doccia però è garantita, copriamoci bene!

A stupire ancor di più, pochi chilometri avanti, è: Skogafoss, l’imponente cascata di 40 materi che toglie il fiato.
Riusciremo a salire i 400 gradini ghiacciati che portano alla sua sommità?
Vedrete che panorama da lassù.

Proseguiamo poi verso il paesino di Vik. È a 5 minuti dal paese che si trova il un nuovissimo e bellissimo ostello dove passeremo le restanti notti.
“The Barn” è un ostello di design di recente realizzazione in una posizione molto bella a sulle scogliere a ridosso della spiaggia più famosa d’Islanda: Reynisfjara.

Vogliamo scendere per vedere la spiaggia al crepuscolo, saremo così fortunati da veder l’aurora da qui?


Rifacciamo i bagagli e carichiamoli in auto.

Siamo in viaggio verso Sud. La prima cascata che si incontra è Sellijalandsfoss dove, se il meteo lo consente, si può passare proprio dietro la cascata. La doccia però è garantita, copriamoci bene!

A stupire ancor di più, pochi chilometri avanti, è: Skogafoss, l’imponente cascata di 40 materi che toglie il fiato.
Riusciremo a salire i 400 gradini ghiacciati che portano alla sua sommità?
Vedrete che panorama da lassù.

Proseguiamo poi verso il paesino di Vik. È a 5 minuti dal paese che si trova il un nuovissimo e bellissimo ostello dove passeremo le restanti notti.
“The Barn” è un ostello di design di recente realizzazione in una posizione molto bella a sulle scogliere a ridosso della spiaggia più famosa d’Islanda: Reynisfjara.

Vogliamo scendere per vedere la spiaggia al crepuscolo, saremo così fortunati da veder l’aurora da qui?

Sveglia presto ma non prestissimo, anche oggi ci aspetta uno scenico viaggio per raggiungere Jokulsarlon, la famosa laguna dove galleggiano iceberg di tutte le dimensioni, provenienti dal limitrofo ghiacciaio.

Prima di rimetterci alla guida sostiamo nella vicina Diamond Beach! Qui tanti diamanti enormi si arenano sulla spiaggia nera creando un gioco di luci e riflessi meraviglioso.
Sulla via del rientro ci fermiamo ad ammirare altre lingue di ghiaccio che scendono dalle alte montagne per poi giungere in lagune sottostanti. Resterete meravigliati da questi giganti azzurri!

Ultimissima tappa se ancora non è buio è un profondo e tortuoso canyon scavato da un fiume in circa 2 milioni di anni con vista panoramica, Wow!

Rientriamo in ostello e….che ne dite di una bella cena tutti insieme?
L’ostello è dotato di un’ottima cucina dove possiamo preparare i nostri piatti !


Sveglia presto ma non prestissimo, anche oggi ci aspetta uno scenico viaggio per raggiungere Jokulsarlon, la famosa laguna dove galleggiano iceberg di tutte le dimensioni, provenienti dal limitrofo ghiacciaio.

Prima di rimetterci alla guida sostiamo nella vicina Diamond Beach! Qui tanti diamanti enormi si arenano sulla spiaggia nera creando un gioco di luci e riflessi meraviglioso.
Sulla via del rientro ci fermiamo ad ammirare altre lingue di ghiaccio che scendono dalle alte montagne per poi giungere in lagune sottostanti. Resterete meravigliati da questi giganti azzurri!

Ultimissima tappa se ancora non è buio è un profondo e tortuoso canyon scavato da un fiume in circa 2 milioni di anni con vista panoramica, Wow!

Rientriamo in ostello e….che ne dite di una bella cena tutti insieme?
L’ostello è dotato di un’ottima cucina dove possiamo preparare i nostri piatti !

Ultimo giorno in questo paradiso glaciale.

Lasciamo le nostre camere e dirigiamoci verso Reykjavík.
Vogliamo poi perderci una visita a Reykjavik tutta addobbata? Prendiamoci un paio di ore per una passeggiata nel suo centro storico e magari compriamo uno caldissimo maglione islandese!

Prima di ripartire che ne dite di un bagno caldissimo in acque azzurrissime?
Immergiamoci nella famosa Blue Lagoon, noto centro termale immerso tra la lava nera vulcanica.
Rilassiamoci a mollo in vasche calde a 40 gradi osservando il paesaggio lunare ed innevato attorno a noi.

Se avanza tempo spostiamoci verso Krýsuvík, la solfatara più grande della zona.
Qui potremo camminare su sentieri mentre colonne di vapore sulfureo si alzano attorno a noi, tappiamo il naso e sgraniamo gli occhi!

Spostiamoci in aeroporto e…
Arrivederci Islanda!

Blue Lagoon
Ingresso di circa 80€ in cassa di viaggio

Ultimo giorno in questo paradiso glaciale.

Lasciamo le nostre camere e dirigiamoci verso Reykjavík.
Vogliamo poi perderci una visita a Reykjavik tutta addobbata? Prendiamoci un paio di ore per una passeggiata nel suo centro storico e magari compriamo uno caldissimo maglione islandese!

Prima di ripartire che ne dite di un bagno caldissimo in acque azzurrissime?
Immergiamoci nella famosa Blue Lagoon, noto centro termale immerso tra la lava nera vulcanica.
Rilassiamoci a mollo in vasche calde a 40 gradi osservando il paesaggio lunare ed innevato attorno a noi.

Se avanza tempo spostiamoci verso Krýsuvík, la solfatara più grande della zona.
Qui potremo camminare su sentieri mentre colonne di vapore sulfureo si alzano attorno a noi, tappiamo il naso e sgraniamo gli occhi!

Spostiamoci in aeroporto e…
Arrivederci Islanda!

Blue Lagoon

Ingresso di circa 80€ in cassa di viaggio

Highlights di viaggio

Islanda in inverno

Perchè andare in Islanda in inverno ti chiederai?
Le temperature non sono così rigide come ti immagini, infatti la temperatura oscilla tra i 4 ed i -4 gradi, quindi potrai portare i tuoi soliti capi invernali.
Poi si potrebbe capitare una bufera di neve che ci intrappola a casa, però che figata.

Comunque in inverno il paesaggio assume tratti magici e la probabilità di avvistare l’aurora boreale è più alta.

Le ore di luce sono poche, circa 5,  ma il crepuscolo allunga le giornate di altrettante ore, permettendoci di toccare tutte le nostre tappe.

Preparati comunque ad un viaggio in cui trascorreremo tanto tempo nei nostri alloggi, a caccia dell’aurora, tra un momento conviviale e l’altro.

On the road

On the road è la tipologia di viaggio che ci piace di più!
Noleggeremo le auto in aeroporto e saremo liberi di esplorare tutta l’isola in libertà, gestendo il tempo a seconda delle nostre esigenze e preferenze.
I chilometri che percorreremo sono molti, e spesso partiremo presto la mattina ancora con il buio per arrivare alla prima tappa con la luce del giorno.
Preparate le Playlist!

Gli alloggi

Abbiamo selezionato due alloggi strategici per ottimizzare gli spostamenti tra le tappe.
Entrambi di ottima qualità.
Le prime notti le passeremo in Chalet nella natura dotati di ogni comfort, compresa una calda Jacuzzi esterna.
Le ultime notti in un design hostel di recente costruzione a due passi della bellissima spiaggia nera.
Convivialità e spirito di adattamento sono comunque requisiti fondamentali per questo viaggio.

Cosa è incluso

Alloggio

  • 3 Pernottamenti in Chalet (camere in condivisione con il gruppo);
  • Biancheria fornita;
  • Utilizzo Jacuzzi calda esterna;
  • 2 Pernottamenti in Design Hostel (camerata privata per il gruppo in Double Beds e bagno in condivisione);


Assicurazione

  • Copertura medico bagaglio & Covid19


Varie

  • Noleggio auto 4×4 con allestimento invernale;
  • Copertura assicurativa totale noleggio auto;
  • Itinerario studiato ad hoc;
  • Coordinatore Connect: Paolo;
  • Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator;


Cosa non è incluso

Escluso

  • Volo A/R fino a Reykjavik (volo consigliato nelle info di viaggio, scorri giù);
  • Cassa di viaggio: utilizziamo Splitwise per la divisione delle spese o in alternativa si può fare una cassa comune. Cassa necessaria per le spese comuni come carburante o eventuali ticket di ingresso, pasti e spesa. Quota di circa 200€;
  • Membership Card Connect 2023 (25€), se non l’hai già;
  • Attività ed escursioni facoltative che il gruppo deciderà di fare (80€ circa per la Blue Lagoon;
  • Tutto ciò non citato espressamente.


Assicurazione annullamento

Al momento della prenotazione puoi richiedere l’assicurazione annullamento viaggio, o scrivici per info prima della tua prenotazione.

Info

Quota

Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:

Gruppo da 5 a 11 viaggiatori

899 €


Sconto entro il 31/08/23

-50 €


Dicembre in Islanda!

dal 08/12/23 al 13/12/23

a partire da

949€

Da versare ora 100€

Solo con Membership Card 2023


Acquista la tua Membership Card 2023

Info di viaggio

Come ci sposteremo?

Autonomamente con auto a noleggio. Avremo quindi massima libertà di movimento. Per noi è la soluzione ideale per visitare quest’Isola. Avremo a disposizione auto 4x4 con allestimento invernale.

Come avviene il pagamento?

Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico. Il 50% della quota è da versare a 61 giorni prima della partenza. Riceverai via mail tutte le istruzioni necessarie.

Ritrovo?

Ci ritroveremo tutti a Malpensa in quanto saremo tutti sul medesimo volo. Se opterai per una soluzione diversa il ritrovo sarà all'aeroporto di Reykjavik, scrivici per organizzare il ritrovo.

Come sono organizzati i pasti?

Per i pranzi prediligiamo pranzi veloci ed informali come bar o pic-nic con prodotti acquistati al mattino. Per cena faremo la spesa e mangeremo in casa cucinando insieme o usciremo in ristoranti del posto.

Conferma del Tour

Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 5 partecipanti. Se al momento della tua prenotazione il numero non è ancora raggiunto ti chiederemo di attendere per la prenotazione del tuo volo. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo così da procedere all’acquisto del volo.

Volo consigliato?

Il volo consigliato è operato da Easy Jet all'andata e Wizz Air al ritorno (voli diretti). Partenza da Milano Malpensa l'8 Dicembre 2023 e rientro il 13 Dicembre 2023. Aeroporto di destinazione: Reykjavik. Scrivici per assistenza.

Iscriviti alla newsletter

A volte lanciamo spoiler e fantastiche promozioni, ma te le sveliamo solo se ti iscrivi alla nostra newsletter