Week

Cambogia Adventure

Asia - Cambogia

Programmato - Dedicato a 14 Partecipanti

Programmato

Programmato

Fuori dai sentieri più battuti, un bagno di natura ed esperienze uniche!

Dopo l'emozionane tour del 2022 torniamo nel sud-est asiatico alla scoperta di questo straordinario paese: la Cambogia!

Un tour articolato e pieno di attività in cui ci troveremo a pedalare per isole di pescatori, esplorare foreste intricate, scoprire templi avvolti nella natura, cenare e dormire con le famiglie locali ed ammirare lo straordinario complesso templare di Angkor Wat!

9 giorni di pura avventura che difficilmente scorderemo!

Partiamo ad Novembre quando la stagione secca è ufficialmente iniziata: le giornate soleggiate, la vegetazione al massimo splendore e le temperature gradevolissime rendono novembre uno dei mesi migliori per viaggiare in Cambogia!



Cambogia Adventure

9 GIORNI 8 NOTTI

a partire da

1299€

1399€ entro il 01/10/23

Da versare ora 100€

Solo con Membership Card 2023


dal 12/11/23 al 20/11/23


Acquista la tua Membership Card 2023

Gruppo di viaggio

Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:

Entra

Itinerario di viaggio

Phnom Penh - Giorno uno

Benvenuti in Cambogia!

Arrivo a Phnom Penh e prima cena locale insieme

Continua a leggere...

Phnom Penh - Giorno uno

Benvenuti in Cambogia!

Arrivo a Phnom Penh e prima cena locale insieme

Il primo giorno è dedicato all’arrivo a Phnom Penh – la capitale della Cambogia.
Situata al centro del paese, alla confluenza dei fiumi Tonle Sap e Mekong, è un luogo strategico scelto dopo il declino di Angkor come capitale.
Phnom Penh unisce modernità, fascino provinciale e tocchi franco-coloniali incastonati tra i monumenti angkoriani!

Tempo libero a seconda dell’arrivo del volo e la sera ci aspetta la prima cena di benvenuto in un ristorante tipico: si iniziano a scoprire i sapori locali!
Riposiamoci, domani inizia il viaggio!

Partenza dall'Italia
Per essere a Phnom Penn il 12 Novembre il volo dall'Italia parte il giorno precedente: 11 Novembre

Il primo giorno è dedicato all’arrivo a Phnom Penh – la capitale della Cambogia.
Situata al centro del paese, alla confluenza dei fiumi Tonle Sap e Mekong, è un luogo strategico scelto dopo il declino di Angkor come capitale.
Phnom Penh unisce modernità, fascino provinciale e tocchi franco-coloniali incastonati tra i monumenti angkoriani!

Tempo libero a seconda dell’arrivo del volo e la sera ci aspetta la prima cena di benvenuto in un ristorante tipico: si iniziano a scoprire i sapori locali!
Riposiamoci, domani inizia il viaggio!

Partenza dall'Italia

Per essere a Phnom Penn il 12 Novembre il volo dall'Italia parte il giorno precedente: 11 Novembre

Dopo colazione partiremo verso il molo dove, in barca, arriveremo fino all’isolotto di Koh Dach.

L’isola è in netto contrasto con la caotica metropoli. In sella alle biciclette ci immergeremo nella tranquilla vita rurale attraversando fattorie, piccole case in legno e incantevoli pagode.
Koh Dach è anche detta “L’isola della Seta”, sbirciando nelle case infatti potremo vedere gli abitanti a lavoro sui telai e avremo modo di soffermarci in un laboratorio di seta per scoprire come viene creata questa preziosa fibra!
Dopo circa 6 tranquilli chilometri senza alcuna elevazione, raggiungeremo una tradizionale palafitta che funge da piccolo ristorante dove godremo di una piacevole pausa pranzo in un’atmosfera rilassata e conviviale.

Rientro poi Phnom Penh per la visita della città: il viaggio attraverso la vivace capitale inizierà con una visita al Museo Nazionale.
È il più grande del paese in quanto mette in mostra le più grandi collezioni al mondo di sculture Khmer.
Tappa al mercato centrale di Phnom Penh per un po’ di shopping e si torna in hotel.
Cena e serata libera insieme.

Difficoltà bicicletta
Escursione molto semplice e pianeggiante. Circa 12km

Dopo colazione partiremo verso il molo dove, in barca, arriveremo fino all’isolotto di Koh Dach.

L’isola è in netto contrasto con la caotica metropoli. In sella alle biciclette ci immergeremo nella tranquilla vita rurale attraversando fattorie, piccole case in legno e incantevoli pagode.
Koh Dach è anche detta “L’isola della Seta”, sbirciando nelle case infatti potremo vedere gli abitanti a lavoro sui telai e avremo modo di soffermarci in un laboratorio di seta per scoprire come viene creata questa preziosa fibra!
Dopo circa 6 tranquilli chilometri senza alcuna elevazione, raggiungeremo una tradizionale palafitta che funge da piccolo ristorante dove godremo di una piacevole pausa pranzo in un’atmosfera rilassata e conviviale.

Rientro poi Phnom Penh per la visita della città: il viaggio attraverso la vivace capitale inizierà con una visita al Museo Nazionale.
È il più grande del paese in quanto mette in mostra le più grandi collezioni al mondo di sculture Khmer.
Tappa al mercato centrale di Phnom Penh per un po’ di shopping e si torna in hotel.
Cena e serata libera insieme.

Difficoltà bicicletta

Escursione molto semplice e pianeggiante. Circa 12km

Sveglia all’alba e risveglio muscolare! Questa mattina ci aspetta un’attività super local e molto divertente.
Ci uniremo ad una sessione pubblica di aerobica a Koh Peach. 
Accompagnati da musica allegra e guidati dall’istruttore subiremo l’energia contagiosa delle donne cambogiane!
Rientro in hotel per colazione e si parte on-the-road!

La prima sosta è Skun, famosa per le sue spiedini di ragno alla griglia. Saremo così coraggiosi da assaggiarli, preferisci dei grilli fritti?
Si continua con Phnom Pros (la collina degli uomini) e Phnom Srey (la collina delle donne). Mentre Phnom Srey rimane sottosviluppato e coperto di vegetazione, Phnom Pros è noto per la sua collezione di pagode e stupa moderni che commemorano le migliaia di vittime assassinate durante il regime dei Khmer rossi.

Di nuovo sulla strada, l’ultima fermata sarà a Wat Nokor Bachey, un tempio piuttosto insolito con un’architettura distintiva.
Arrivati a Kratie supereremo con una barca (uno zatterone a motore) per noi riservata il Mekong così da raggiungere l’isola locale di Koh Trong: una piccola isola sul fiume Mekong, caratterizzata da campi di riso, piantagioni di pomelo e case rurali.
Verremo qui accolti, da una famiglia locale, è nella loro Home-stay che passeremo la notte e ceneremo insieme.
Kratie non è ancora molto sviluppata come area turistica, quindi la qualità dei ristoranti, hotel e servizi generali si basano sullo standard cambogiani.

Distanza da percorrere
290km per circa 5 ore di viaggio

Sveglia all’alba e risveglio muscolare! Questa mattina ci aspetta un’attività super local e molto divertente.
Ci uniremo ad una sessione pubblica di aerobica a Koh Peach. 
Accompagnati da musica allegra e guidati dall’istruttore subiremo l’energia contagiosa delle donne cambogiane!
Rientro in hotel per colazione e si parte on-the-road!

La prima sosta è Skun, famosa per le sue spiedini di ragno alla griglia. Saremo così coraggiosi da assaggiarli, preferisci dei grilli fritti?
Si continua con Phnom Pros (la collina degli uomini) e Phnom Srey (la collina delle donne). Mentre Phnom Srey rimane sottosviluppato e coperto di vegetazione, Phnom Pros è noto per la sua collezione di pagode e stupa moderni che commemorano le migliaia di vittime assassinate durante il regime dei Khmer rossi.

Di nuovo sulla strada, l’ultima fermata sarà a Wat Nokor Bachey, un tempio piuttosto insolito con un’architettura distintiva.
Arrivati a Kratie supereremo con una barca (uno zatterone a motore) per noi riservata il Mekong così da raggiungere l’isola locale di Koh Trong: una piccola isola sul fiume Mekong, caratterizzata da campi di riso, piantagioni di pomelo e case rurali.
Verremo qui accolti, da una famiglia locale, è nella loro Home-stay che passeremo la notte e ceneremo insieme.
Kratie non è ancora molto sviluppata come area turistica, quindi la qualità dei ristoranti, hotel e servizi generali si basano sullo standard cambogiani.

Distanza da percorrere

290km per circa 5 ore di viaggio

Dormito bene in Homestay?
Questa mattina si visita l’isola per un tratto su piccoli carretti trainati da buoi, solitamente usati per arare i campi, e poi a piedi, o in bici.
Niente macchine rumorose, un’atmosfera tranquilla, abitanti ospitali, pescatori indaffarati, frutteti lussureggianti: un vero paradiso per i sensi.
Sperimenteremo da vicino la vita locale e il lussureggiante scenario dell’isola sulla strada di 9 Km, creata dagli abitanti locali, che la circonda.

Riprendiamo lo zatterone, attraversiamo il Mekong e andiamo a pranzo.
Saliamo a bordo di Tuk Tuk e spostiamoci a Kampi  dove saliremo a bordo di una piccola barca per cercare di individuare i rarissimi delfini d’acqua dolce (Orcella): questi delfini sono a rischio di estinzione in tutta l’Asia e la Cambogia è uno dei pochi paesi in cui sono sono ancora presenti.

Torniamo sulla nostra isoletta per la cena!
Buonanotte viaggiatori.


Dormito bene in Homestay?
Questa mattina si visita l’isola per un tratto su piccoli carretti trainati da buoi, solitamente usati per arare i campi, e poi a piedi, o in bici.
Niente macchine rumorose, un’atmosfera tranquilla, abitanti ospitali, pescatori indaffarati, frutteti lussureggianti: un vero paradiso per i sensi.
Sperimenteremo da vicino la vita locale e il lussureggiante scenario dell’isola sulla strada di 9 Km, creata dagli abitanti locali, che la circonda.

Riprendiamo lo zatterone, attraversiamo il Mekong e andiamo a pranzo.
Saliamo a bordo di Tuk Tuk e spostiamoci a Kampi  dove saliremo a bordo di una piccola barca per cercare di individuare i rarissimi delfini d’acqua dolce (Orcella): questi delfini sono a rischio di estinzione in tutta l’Asia e la Cambogia è uno dei pochi paesi in cui sono sono ancora presenti.

Torniamo sulla nostra isoletta per la cena!
Buonanotte viaggiatori.

Oggi partenza per Kompong Thom.
Lungo la strada visiteremo due templi: Phnom Pros & Phnom Srey, rispettivamente la Collina degli Uomini e la Collina delle Donne.
Mentre Phnom Srey rimane poroc ristrutturato e coperto di vegetazione, Phnom Pros è noto per la sua collezione di moderne pagode e stupa che ricordano le migliaia di vittime che furono assassinate durante il regime dei Khmer rossi.

Continua il viaggio verso Kompong Thom, e se avremo tempo potremo fermarci nel “Villaggio degli Scultori”, dove bellissime figure di animali e divinità vengono ricavate dalla roccia.
Arrivo previsto nel tardo pomeriggio nel nostro hotel dove potremo finalmente rilassarci con un tuffo in piscina ed un cocktail!
Oltre a questa attività la giornata è prevalentemente di viaggio. Check in e cena insieme all’arrivo!

Distanza da percorrere
200km. Circa 5h di viaggio

Oggi partenza per Kompong Thom.
Lungo la strada visiteremo due templi: Phnom Pros & Phnom Srey, rispettivamente la Collina degli Uomini e la Collina delle Donne.
Mentre Phnom Srey rimane poroc ristrutturato e coperto di vegetazione, Phnom Pros è noto per la sua collezione di moderne pagode e stupa che ricordano le migliaia di vittime che furono assassinate durante il regime dei Khmer rossi.

Continua il viaggio verso Kompong Thom, e se avremo tempo potremo fermarci nel “Villaggio degli Scultori”, dove bellissime figure di animali e divinità vengono ricavate dalla roccia.
Arrivo previsto nel tardo pomeriggio nel nostro hotel dove potremo finalmente rilassarci con un tuffo in piscina ed un cocktail!
Oltre a questa attività la giornata è prevalentemente di viaggio. Check in e cena insieme all’arrivo!

Distanza da percorrere

200km. Circa 5h di viaggio

Si riparte! Al mattino visitiamo il famoso sito archeologico di Sambor Prei Kuk.
Questo sito è stato recentemente nominato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e si estende su una vasta area di 25 chilometri quadrati, comprendente un centro cittadino murato e numerosi templi databili dal VI al IX secolo, dieci dei quali sono ottagonali ed esempi unici nel loro genere nel sud-est asiatico.

Continua l’avventura con la scoperta di un altro tempio eccezionale: Beng Mealea. Costruito nel 13° secolo durante il regno del re Suryavarman II, servì da esempio per la costruzione di Angkor Wat.
La natura ha preso gradualmente il sopravvento su questo tempio, chiudendo gli edifici di pietra in un tenero abbraccio, come per proteggerli dall’inesorabile flusso del tempo.

In serata raggiungiamo l’ultima città del nostro viaggio, la famosa Siem Reap!
Check-in, nuovo tuffo in piscina accompagnato da una birretta fresca e usiamo a cena.

A differenza delle altre tappe del tour, Siem Reap è molto movimentata, dopo cena un drink in “Pub Street” è d’obbligo!

Distanza da percorrere
125km per 2.5h di viaggio

Si riparte! Al mattino visitiamo il famoso sito archeologico di Sambor Prei Kuk.
Questo sito è stato recentemente nominato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e si estende su una vasta area di 25 chilometri quadrati, comprendente un centro cittadino murato e numerosi templi databili dal VI al IX secolo, dieci dei quali sono ottagonali ed esempi unici nel loro genere nel sud-est asiatico.

Continua l’avventura con la scoperta di un altro tempio eccezionale: Beng Mealea. Costruito nel 13° secolo durante il regno del re Suryavarman II, servì da esempio per la costruzione di Angkor Wat.
La natura ha preso gradualmente il sopravvento su questo tempio, chiudendo gli edifici di pietra in un tenero abbraccio, come per proteggerli dall’inesorabile flusso del tempo.

In serata raggiungiamo l’ultima città del nostro viaggio, la famosa Siem Reap!
Check-in, nuovo tuffo in piscina accompagnato da una birretta fresca e usiamo a cena.

A differenza delle altre tappe del tour, Siem Reap è molto movimentata, dopo cena un drink in “Pub Street” è d’obbligo!

Distanza da percorrere

125km per 2.5h di viaggio

Continuiamo a familiarizzare con la civiltà angkoriana dalle sue origini.
A circa 30 chilometri a nord di Angkor scorre un fiume degno di una fiaba. Si dice che il letto di Kbal Spean, o “il fiume dei mille lingas”, sia stato scolpito nell’XI secolo da un gruppo di eremiti.
Dopo una passeggiata di 45 minuti, nel mezzo della giungla, vedremo il primo dei lingas, una combinazione di simboli fallici e di fertilità che danno il nome al fiume.

Continuiamo il viaggio verso il villaggio galleggiante Kompong Kleang, qui saliremo a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio.
In barca navigheremo lungo il lago Tonlé Sap a un ritmo lento, osservando alcuni dei piccoli villaggi galleggianti costruiti lungo la sua riva.
Navighiamo lungo i vari canali che portano al Lago Grande. Una volta raggiunta la fine del canale, ci renderemo conto dell’immensità di questo lago, dove l’orizzonte si estende a perdita d’occhio.

Rientriamo poi a Siem Reap per cena!
A domani.

Difficoltà trekking
Trekking nella foresta su sentieri. Circa 10km a piedi per 3 ore di cammino, soste e parte.

Continuiamo a familiarizzare con la civiltà angkoriana dalle sue origini.
A circa 30 chilometri a nord di Angkor scorre un fiume degno di una fiaba. Si dice che il letto di Kbal Spean, o “il fiume dei mille lingas”, sia stato scolpito nell’XI secolo da un gruppo di eremiti.
Dopo una passeggiata di 45 minuti, nel mezzo della giungla, vedremo il primo dei lingas, una combinazione di simboli fallici e di fertilità che danno il nome al fiume.

Continuiamo il viaggio verso il villaggio galleggiante Kompong Kleang, qui saliremo a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio.
In barca navigheremo lungo il lago Tonlé Sap a un ritmo lento, osservando alcuni dei piccoli villaggi galleggianti costruiti lungo la sua riva.
Navighiamo lungo i vari canali che portano al Lago Grande. Una volta raggiunta la fine del canale, ci renderemo conto dell’immensità di questo lago, dove l’orizzonte si estende a perdita d’occhio.

Rientriamo poi a Siem Reap per cena!
A domani.

Difficoltà trekking

Trekking nella foresta su sentieri. Circa 10km a piedi per 3 ore di cammino, soste e parte.

E’ a fine viaggio che arriveremo ad una delle tappe principali: Angkor Wat, la più grande struttura religiosa del mondo, e uno dei principali siti UNESCO di tutto il mondo.
Oltre alla visita del tempio faremo un facile trekking che ci porterà intorno al fossato di questo enorme tempio per poi passare per un villaggio locale, sulle antiche mure, attraverso antiche porte e fino al maestoso tempio Bayon al centro della capitale Khmer.

Un poco di riposo per il pranzo e si ricomincia a visitare Angkor Thom, esplorando il Palazzo Reale, la terrazza dell’Elefante e gli altri incredibili templi situati nella zona.
Rientriamo stanchi e con gli occhi pieni di meraviglia nel nostro hotel.

Ci aspetta l’ultima cena del viaggio!

Difficoltà trekking
14km per circa 3 ore di cammino (con le soste occuperà l'intera giornata).

E’ a fine viaggio che arriveremo ad una delle tappe principali: Angkor Wat, la più grande struttura religiosa del mondo, e uno dei principali siti UNESCO di tutto il mondo.
Oltre alla visita del tempio faremo un facile trekking che ci porterà intorno al fossato di questo enorme tempio per poi passare per un villaggio locale, sulle antiche mure, attraverso antiche porte e fino al maestoso tempio Bayon al centro della capitale Khmer.

Un poco di riposo per il pranzo e si ricomincia a visitare Angkor Thom, esplorando il Palazzo Reale, la terrazza dell’Elefante e gli altri incredibili templi situati nella zona.
Rientriamo stanchi e con gli occhi pieni di meraviglia nel nostro hotel.

Ci aspetta l’ultima cena del viaggio!

Difficoltà trekking

14km per circa 3 ore di cammino (con le soste occuperà l'intera giornata).

Dopo il check out incontreremo il nostro autista che ci riporterà in aeroporto per il volo di rientro in Italia o per dove vorrai proseguire la tua avventura.


Dopo il check out incontreremo il nostro autista che ci riporterà in aeroporto per il volo di rientro in Italia o per dove vorrai proseguire la tua avventura.

Highlights di viaggio

Un viaggio che fa del bene!

Durante questo viaggio aderiremo all’iniziativa “Refill not landfill”. Progetto che mira ridurre l’impatto ambientale dei viaggiatori nei paesi ospitanti e a sensibilizzare le popolazioni locali riguardo l’inquinamento ambientale.
Durante il nostro tour avremo quindi a disposizione delle borracce in alluminio che potremo riempire direttamente dalle taniche di acqua filtrata e potabile presente sul nostro mezzo di trasporto o negli hotel/ristoranti/stazioni che hanno aderito al progetto e che hanno installato delle colonnine di rifornimento acqua.

Esperienze locali

Un viaggio studiato per immergersi al 100% nella cultura cambogiana, percorrendo un itinerario poco battuto durante il quale pernotteremo in famiglia e scopriremo villaggi locali, non intaccati dal turismo di massa.
Si tratta quindi di un viaggio dinamico e dedicato a chi ama l’avventura e sa adattarsi anche a sistemazioni basiche.

Alloggi selezionati

Dove dormiremo?
In tutti i nostri viaggi scegliamo con cura le strutture in cui pernotteremo, cercando di bilanciare in modo ottimale qualità, atmosfera locale e comfort. Prediligiamo piccole strutture ai grandi business hotel dove possibile.

Questo viaggio non è da meno e pernotteremo in  b&b, piccoli hotel. A questi si aggiunge una notte in home-stay, con meno comfrot, ma l’esperienza è memorabile!

Cosa è incluso

Alloggio

  • 6 pernottamenti in hotel in camera doppia di categoria 4* e 3*;
  • 2 pernottamenti in home-stay locale (camera e bagno condivisi).


Pasti

  • Tutte le Colazioni;
  • 4 Pranzi;
  • 6 Cene.


Assicurazione

  • Assicurazione medico bagaglio & Covid19 (copertura attiva nelle date di viaggio);


Varie

  • Tour con guida locale parlante inglese dal giorno 2 fino al giorno 8;
  • Escursione in bicicletta a Koh Dach;
  • Escursione in bicicletta a Koh Trong;
  • Trekking e attività citate in programma;
  • Tutti gli ingressi nei monumenti e siti citati in programma;
  • Trasporti in veicolo privato per tutti gli spostamenti in programma;
  • Biglietti dei traghetti in programma;
  • Itinerario studiato ad hoc;
  • Coordinatore Connect;
  • Gruppo Telegram organizzativo;
  • Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.


Cosa non è incluso

Escluso

  • Volo A/R dall’italia: arrivo a Phnom Penh, fine tour a Siem Reap (siamo a disposizione per assisterti durante la prenotazione del tuo volo);
  • Mance per autista e guida;
  • Visto di ingresso (€60);
  • Membership Card Connect 2023 (25€), se non l’hai già;
  • Tutto ciò non citato espressamente.


Assicurazione annullamento

Al momento della prenotazione puoi richiedere l’assicurazione annullamento viaggio, o scrivici per info prima della tua prenotazione.

Info

Quota

Alla prenotazione pagherai solo l’acconto di viaggio.
Ti ricordo che fino alla conferma del viaggio puoi disdire in qualsiasi momento e ricevere rimborso dell’acconto versato.

Iscriviti quindi senza pensieri, prima abbiamo adesioni, prima confermiamo il viaggio e siamo pronti a partire!

Trovi la quota di viaggio nella tabella seguente:

Gruppo da 8 a 14 viaggiatori

1399 €


Sconto per i primi 4 iscritti, entro il 30 settembre 2023

-100 €


Cambogia Adventure

dal 12/11/23 al 20/11/23

a partire da

1299€

1399€ entro il 01/10/23

Da versare ora 100€

Solo con Membership Card 2023


Acquista la tua Membership Card 2023

Info di viaggio

Come ci sposteremo?

Dal giorno 2 al giorno 8 avremo a disposizione un mezzo privato per raggiungere tutte le tappe previste dal programma.

Come avviene il pagamento?

Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico. Il 50% della quota è da versare a 61 giorni prima della partenza. Riceverai via mail tutte le istruzioni necessarie. La cancellazione è gratuita fino alla conferma del tour. TI invitiamo a consultare la sezione "Faq: info viaggi" dalla voce del menu: "come funziona".

Ritrovo?

Il ritrovo sarà direttamente al nostro hotel a Phnom Pen. A gruppo confermato potremo organizzarci al meglio per partire insieme dall'Italia e organizzare il trasporto Aeroporto - Hotel.

Come sono organizzati i pasti?

I pranzi saranno pic-nic, ristoranti locali e cene in hotel / famiglia / guesthouse.

Che camere sono disponbili?

Le camere saranno doppie/triple durante i pernottamenti in hotel ed in condivisione quando dormiremo in home-stay. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Puoi fare richiesta di stare in camera con amici o richiedere un supplemento singola se disponibile.

Conferma del Tour

Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 8 partecipanti. Se al momento della tua prenotazione il numero non è ancora raggiunto ti chiederemo di attendere per la prenotazione del tuo volo. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo così da procedere all’acquisto del volo.

Come si arriva?

Tantissimi sono i collegamenti dall’Italia alla Cambogia. Il costo parte circa da 700€ andata/ritorno. Il nostro tour parte da Phnom Pen e termina a Siem Reap. Se hai bisogno di aiuto scrivici e ti aiuteremo a trovare il volo più vicino alle tue esigenze.

Documenti

Per visitare la Cambogia è necessario il Passaporto con validità residua di non meno di tre mesi alla data di ingresso. E' richiesto anche un visto che è possibile richiedere online. Potete richiedere il visto turistico per la Cambogia prima di partire usufruendo della procedura online sul sito ufficiale del Governo cambogiano. Per le normative anti-covid consigliamo di controllare la pagina viaggiare-sicuri per restare aggiornati. Il paese è aperto al turismo, per il rientro in Italia non è previsto tampone e quarantena se muniti di valido Green Pass.

Restrizioni Covid

Se per restrizioni legate all'emergenza sanitaria non si potrà partire riceverai rimborso della quota versata. Nel menù in alto sotto la voce "Ripartiamo - Covid Faq" puoi trovare maggiori informazioni.

Meteo

Partiamo ad Novembre quando la stagione secca è ufficialmente iniziata: le giornate soleggiate, la vegetazione al massimo splendore e le temperature gradevolissime rendono novembre uno dei mesi migliori per viaggiare in Cambogia!

Dove dormiremo?

Gli Hotel selezionati sono 3/4 stelle. Sono previste camere doppie deluxe, alcuni saranno Boutique Hotel. I pernottamenti in home-stay sono più spartani e richiedono spirito di adattamento e condivisione.

Iscriviti alla newsletter

A volte lanciamo spoiler e fantastiche promozioni, ma te le sveliamo solo se ti iscrivi alla nostra newsletter