Programmato
Programmato
Animali esotici, parchi naturali, vulcani e spiagge da sogno!
Ecco pronto il nostro primo viaggio nell'America Centrale! Quale miglior destinazione per questo tour se non il paradisiaco Costa Rica?
Dalla capitale del Paese partiamo per un road tour che ci porterà a toccare alcune delle mete più belle dell'intera nazione.
Dal piccolo villaggio di Tortuguero, affacciato sulla costa del Mar dei Caraibi, ci spostiamo all'omonimo Parco Nazionale per osservare la flora e la fauna tipica della zona.
Poi Arenal e La Fortuna, dove esploreremo l'antico vulcano dalla forma conica perfetta, lungo le cui pendici potremo passeggiare alla ricerca dei bradipi e di altri animaletti curiosi e goderci un bagno termale nelle piscine riscaldate naturalmente che si affacciano sulla foresta.
Ci aspettano anche alcune attività con i locals per prendere confidenza con la vida campesina, assaggiare i prodotti tipici, scoprire antiche tradizioni e conoscere tutti i segreti delle coltivazioni di canna da zucchero e caffè.
Il viaggio, prima di terminare là dove è iniziato, ci porterà per un ultimo stop lungo la costa pacifica, per goderci spiagge bianchissime protette dalla rigogliosa vegetazione tipica della foresta tropicale.
Questo e molto altro in questa nuovissima Connect Week!
Mood di Viaggio
Costa Rica Adventure
11 GIORNI 10 NOTTI
a partire da
2199€
2299€
entro il 30/06/23
Da versare ora 100€
Solo con Membership Card 2023
dal 11/10/23
al 21/10/23
Gruppo di viaggio
Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:
Itinerario di viaggio

San José - Giorno uno
Atterrati in Costa Rica
Arrivo a San José e prima cena insieme

San José - Giorno uno
Atterrati in Costa Rica
Arrivo a San José e prima cena insieme
Buongiorno viaggiatori,
dopo le molte ore di volo è finalmente ora di toccare terra e sbarcare in centro America.
Arrivati a San José e ritrovati in l’hotel, incontriamo la nostra guida che ci accompagnerà durante il nostro viaggio.
Prima cena insieme e tutti a letto, domani si parte alla scoperta!



Buongiorno viaggiatori,
dopo le molte ore di volo è finalmente ora di toccare terra e sbarcare in centro America.
Arrivati a San José e ritrovati in l’hotel, incontriamo la nostra guida che ci accompagnerà durante il nostro viaggio.
Prima cena insieme e tutti a letto, domani si parte alla scoperta!




Guàpiles - Giorno 2
In viaggio verso Tortuguero
Primo approccio con la natura costaricana

Guàpiles - Giorno 2
In viaggio verso Tortuguero
Primo approccio con la natura costaricana
Buondì travelers,
non vedete l’ora di ammirare i paesaggi tipici di questo paese, vero?
Sveglia presto e dopo un’abbondante colazione si parte per raggiungere Guàpiles, nella regione di Tortuguero.
Il percorso si snoda attraverso il Braulio Carrillo National Park, il nostro primo approccio alla natura incontaminata del Costa Rica. Un paesaggio verdissimo in cui pullulano piantagioni di banane.
Una volta arrivati a Caño Blanco saliamo a bordo delle imbarcazioni che ci porteranno alla scoperta del cuore della foresta tropicale, navighiamo tra i canali ed osserviamo la ricca flora e fauna caraibica. Occhi ben aperti, potremo vedere i coccodrilli mentre nuotano, le scimmie arrampicate sugli alberi, i tucani dai becchi coloratissimi e molto altro!
Una volta arrivati ci sistemeremo in hotel e ci godremo il pranzo. Cosa potremo assaggiare in questo viaggio? Frutti tropicali di ogni tipo e gustosi piatti tipici come le empanadas, il chilli relleno, un delicatissimo ceviche e tante altre prelibatezze da leccarsi i baffi!
Per il pomeriggio ci aspetta una passeggiata lungo un villaggio costiero caraibico, di cui scopriremo antiche tradizioni ed usanze.
Cena tutti insieme e pernottamento al lodge.
Durata del trasferimento



Buondì travelers,
non vedete l’ora di ammirare i paesaggi tipici di questo paese, vero?
Sveglia presto e dopo un’abbondante colazione si parte per raggiungere Guàpiles, nella regione di Tortuguero.
Il percorso si snoda attraverso il Braulio Carrillo National Park, il nostro primo approccio alla natura incontaminata del Costa Rica. Un paesaggio verdissimo in cui pullulano piantagioni di banane.
Una volta arrivati a Caño Blanco saliamo a bordo delle imbarcazioni che ci porteranno alla scoperta del cuore della foresta tropicale, navighiamo tra i canali ed osserviamo la ricca flora e fauna caraibica. Occhi ben aperti, potremo vedere i coccodrilli mentre nuotano, le scimmie arrampicate sugli alberi, i tucani dai becchi coloratissimi e molto altro!
Una volta arrivati ci sistemeremo in hotel e ci godremo il pranzo. Cosa potremo assaggiare in questo viaggio? Frutti tropicali di ogni tipo e gustosi piatti tipici come le empanadas, il chilli relleno, un delicatissimo ceviche e tante altre prelibatezze da leccarsi i baffi!
Per il pomeriggio ci aspetta una passeggiata lungo un villaggio costiero caraibico, di cui scopriremo antiche tradizioni ed usanze.
Cena tutti insieme e pernottamento al lodge.
Durata del trasferimento




Parco Nazionale di Tortuguero - Giorno 3
Esplorando la flora e la fauna caraibica
Navighiamo tra i fiumi del parco nazionale

Parco Nazionale di Tortuguero - Giorno 3
Esplorando la flora e la fauna caraibica
Navighiamo tra i fiumi del parco nazionale
Nuovo giorno di avventure!
Dopo la colazione lasciamo il nostro lodge e siamo pronti per ripartire!
Anche oggi scopriremo la biodiversità di questo Paese comodamente dalle imbarcazioni che ci porteranno a visitare in lungo e in largo il Parco Nazionale di Tortuguero, riconosciuto tale solo nel 1975, vanta una superficie di oltre 26.000 ettari. Oltre a conservare la biodiversità delle migliaia di specie che lo popolano, il parco ha lo scopo principale di proteggere l’area di annidamento delle tartaruga verde dei Caraibi occidentali.
Il clima di questa zona è molto umido, piovono oltre 5.000 millilitri di acqua ogni anno. Ciò consente la crescita di una rigogliosissima flora, parliamo di 400 specie di alberi, oltre 2.000 di altre piante e naturalmente di altrettanti animaletti che vi vivono!
Con l’aiuto della nostra guida locale potremo cercare di scorgerne il più possibile e di conoscerne ogni segreto.
Dobbiamo aguzzare la vista: 400 specie di uccelli, tantissimi mammiferi come i tapiri, i bradipi, i lamantini e persino i cattivissimi giaguari! Sarà una giornata meravigliosa.
Alla fine del tour rientriamo al lodge e visitiamo il giardino botanico che sorge al suo interno, saremo ormai dei grandissimi esperti di biologia caraibica!
Cena tutti insieme e buonanotte!



Nuovo giorno di avventure!
Dopo la colazione lasciamo il nostro lodge e siamo pronti per ripartire!
Anche oggi scopriremo la biodiversità di questo Paese comodamente dalle imbarcazioni che ci porteranno a visitare in lungo e in largo il Parco Nazionale di Tortuguero, riconosciuto tale solo nel 1975, vanta una superficie di oltre 26.000 ettari. Oltre a conservare la biodiversità delle migliaia di specie che lo popolano, il parco ha lo scopo principale di proteggere l’area di annidamento delle tartaruga verde dei Caraibi occidentali.
Il clima di questa zona è molto umido, piovono oltre 5.000 millilitri di acqua ogni anno. Ciò consente la crescita di una rigogliosissima flora, parliamo di 400 specie di alberi, oltre 2.000 di altre piante e naturalmente di altrettanti animaletti che vi vivono!
Con l’aiuto della nostra guida locale potremo cercare di scorgerne il più possibile e di conoscerne ogni segreto.
Dobbiamo aguzzare la vista: 400 specie di uccelli, tantissimi mammiferi come i tapiri, i bradipi, i lamantini e persino i cattivissimi giaguari! Sarà una giornata meravigliosa.
Alla fine del tour rientriamo al lodge e visitiamo il giardino botanico che sorge al suo interno, saremo ormai dei grandissimi esperti di biologia caraibica!
Cena tutti insieme e buonanotte!





La Fortuna - Giorno 4
Il vulcano Arenal
Verso le sue pendici
Buongiorno travelers!
Oggi ritorniamo, sempre via acqua, verso Caño Blanco – La Pavona. Una volta arrivati ci gustiamo il pranzo.
Nel pomeriggio ci spostiamo verso la città di La Fortuna, che sorge sulle pendici del maestoso vulcano Arenal. Questo è senz’altro uno dei simboli del Costa Rica, per la sua forma conica perfetta e le leggende che custodisce. Si tratta del cuore del Parco Nazionale dell’Arenal, nella zona nord-ovest della Costa Rica, da cui partono moltissimi sentieri che portano a belvedere che si aprono sui panorami circostanti e da cui si possono osservare anche le più “recenti” colate laviche.
Cena e pernottamento in hotel, serata libera tutti insieme.
Durata del trasferimento



Buongiorno travelers!
Oggi ritorniamo, sempre via acqua, verso Caño Blanco – La Pavona. Una volta arrivati ci gustiamo il pranzo.
Nel pomeriggio ci spostiamo verso la città di La Fortuna, che sorge sulle pendici del maestoso vulcano Arenal. Questo è senz’altro uno dei simboli del Costa Rica, per la sua forma conica perfetta e le leggende che custodisce. Si tratta del cuore del Parco Nazionale dell’Arenal, nella zona nord-ovest della Costa Rica, da cui partono moltissimi sentieri che portano a belvedere che si aprono sui panorami circostanti e da cui si possono osservare anche le più “recenti” colate laviche.
Cena e pernottamento in hotel, serata libera tutti insieme.
Durata del trasferimento




La Fortuna - Giorno 5
Esplorando l'Arenal
Ci addentriamo nel Parco Nazionale e poi incontriamo i locals

La Fortuna - Giorno 5
Esplorando l'Arenal
Ci addentriamo nel Parco Nazionale e poi incontriamo i locals
Quel che ieri abbiamo visto raggiungendo La Fortuna oggi potremo scoprirlo a fondo.
In mattinata ci aspetta un’escursione che ci porterà alla scoperta dell’eruzione del 1968, raggiunta la quale si gode di un’ottima vista, quando il cielo è sereno e il vulcano non è immerso nella nebbia. Si tratta della zona migliore per osservare la natura che circonda questo vulcano antico, il cui cono maestoso si eleva ad oltre 500 metri di altitudine.
Dopo la pausa pranzo continuiamo l’esplorazione della zona, sempre a piedi.
Verso fine giornata potremo fare un incontro davvero speciale, conosceremo una famiglia costaricana e visiteremo il loro nido, una fattoria ecologica e familiare. Ci insegneranno tutti i segreti del loro modo di vivere quotidiano e le più antiche tradizioni.
Potremo persino avere dimostrazione di come funziona il trapiche, il metodo storico di frantumazione della canna da zucchero.
Quale miglior modo di concludere la visita se non con la preparazione di alcune delizie tipiche? Chi sarà il più bravo a preparare delle gustose tortillas? Lo scopriremo subito dato che saranno la nostra cena! Per digerire potremo anche gustare un pò di rum locale.
Terminata l’esperienza in famiglia rientriamo in hotel per il pernottamento!



Quel che ieri abbiamo visto raggiungendo La Fortuna oggi potremo scoprirlo a fondo.
In mattinata ci aspetta un’escursione che ci porterà alla scoperta dell’eruzione del 1968, raggiunta la quale si gode di un’ottima vista, quando il cielo è sereno e il vulcano non è immerso nella nebbia. Si tratta della zona migliore per osservare la natura che circonda questo vulcano antico, il cui cono maestoso si eleva ad oltre 500 metri di altitudine.
Dopo la pausa pranzo continuiamo l’esplorazione della zona, sempre a piedi.
Verso fine giornata potremo fare un incontro davvero speciale, conosceremo una famiglia costaricana e visiteremo il loro nido, una fattoria ecologica e familiare. Ci insegneranno tutti i segreti del loro modo di vivere quotidiano e le più antiche tradizioni.
Potremo persino avere dimostrazione di come funziona il trapiche, il metodo storico di frantumazione della canna da zucchero.
Quale miglior modo di concludere la visita se non con la preparazione di alcune delizie tipiche? Chi sarà il più bravo a preparare delle gustose tortillas? Lo scopriremo subito dato che saranno la nostra cena! Per digerire potremo anche gustare un pò di rum locale.
Terminata l’esperienza in famiglia rientriamo in hotel per il pernottamento!




La Fortuna - Giorno 6
Trekking nella riserva forestale
Tra ponti sospesi e acque termali

La Fortuna - Giorno 6
Trekking nella riserva forestale
Tra ponti sospesi e acque termali
Eccoci pronti per una giornata di trekking!
Colazione in hotel, a fare il pieno di energie, e poi si parte per il sentiero che ci porterà nel bel mezzo della foresta dell’Arenal.
Si tratta di circa 3 kilometri che si snodano negli oltre 250 ettari di riserva forestale, attraverseremo oltre una decina di ponti sospesi che variano da 5 a 100 metri di altezza e potremo addentrarci tra i sentieri meno battuti.
Dopo una mattinata a passeggio sarà finalmente ora di un pò di relax, potremo immergerci nelle piscine di acque termali naturalmente riscaldate dalle quali si gode di una vista spettacolare sul vulcano e sul parco che abbiamo potuto conoscere in questi giorni.
Ci godiamo questo momento tutti insieme, tante chiacchiere e bellissime foto di gruppo.
Al primo sentore di un piccolo languorino ci spostiamo al ristorante più vicino e ci dedichiamo alla cena tipica.
Nella giornata è possibile inserire un’attività opzionale che ci darà modo di avvicinarci quanto più possibile ai piccoli mammiferi che popolano quest’area: i brapidi.
Animaletto simpatico noto per la sua lentezza, potremo scovarlo tra gli alberi della foresta grazie alle informazioni che ci fornirà la nostra sapiente guida.
Rientro in hotel e pernottamento.
Escursione alla ricerca dei brapidi



Eccoci pronti per una giornata di trekking!
Colazione in hotel, a fare il pieno di energie, e poi si parte per il sentiero che ci porterà nel bel mezzo della foresta dell’Arenal.
Si tratta di circa 3 kilometri che si snodano negli oltre 250 ettari di riserva forestale, attraverseremo oltre una decina di ponti sospesi che variano da 5 a 100 metri di altezza e potremo addentrarci tra i sentieri meno battuti.
Dopo una mattinata a passeggio sarà finalmente ora di un pò di relax, potremo immergerci nelle piscine di acque termali naturalmente riscaldate dalle quali si gode di una vista spettacolare sul vulcano e sul parco che abbiamo potuto conoscere in questi giorni.
Ci godiamo questo momento tutti insieme, tante chiacchiere e bellissime foto di gruppo.
Al primo sentore di un piccolo languorino ci spostiamo al ristorante più vicino e ci dedichiamo alla cena tipica.
Nella giornata è possibile inserire un’attività opzionale che ci darà modo di avvicinarci quanto più possibile ai piccoli mammiferi che popolano quest’area: i brapidi.
Animaletto simpatico noto per la sua lentezza, potremo scovarlo tra gli alberi della foresta grazie alle informazioni che ci fornirà la nostra sapiente guida.
Rientro in hotel e pernottamento.
Escursione alla ricerca dei brapidi




Monteverde - Giorno 7
Monteverde, il santuario della foresta pluviale
Dalla vida campesina alla notturna nella foresta

Monteverde - Giorno 7
Monteverde, il santuario della foresta pluviale
Dalla vida campesina alla notturna nella foresta
Buongiorno viaggiatori,
è ora di lasciare questa zona e spostarsi verso la zona di Monteverde, a circa 3 ore di distanza.
Oggi potremo conoscere Doña Ivonne e suo marito, proprietari ed agricoltori di una piantagione di canna da zucchero. Chi meglio di loro può spiegarci l’intero iter di coltivazione e lavorazione di questo prodotto? Inoltre, potremo assaggiarla in tutte le sue forme: allo stato liquido, trasformata in miele! Una delizia!
Dopodiché scopriremo tutti i segreti dell’altro prodotto tipico di questa zona: il caffè! Dalla coltivazione alla torrefazione, dal frutto alla tazzina. Ne usciremo da esperti!
Monteverde è una zona rigogliosa in cui si trova la Riserva della Foresta Pluviale, considerata un santuario della fauna selvatica di questo Paese. Potremo godere della vista della foresta nana, meravigliosamente scolpita dal vento, ma anche di splendidi alberi ornati di felci, viti, muschio e provare a scovare i nostri preferiti tra le oltre 100 specie di mammiferi, uccelli e anfibi.
In serata, per chi voglia, c’è la possibilità di aggiungere un’attività opzionale alla scoperta notturna della foresta. è infatti proprio dopo il tramonto che la maggior parte degli animaletti che si nascondono tra le fratte escono per cibarsi: volpi grigie, pipistrelli, le rane e molto altro!
Attività notturna nella foresta
Durata del trasferimento



Buongiorno viaggiatori,
è ora di lasciare questa zona e spostarsi verso la zona di Monteverde, a circa 3 ore di distanza.
Oggi potremo conoscere Doña Ivonne e suo marito, proprietari ed agricoltori di una piantagione di canna da zucchero. Chi meglio di loro può spiegarci l’intero iter di coltivazione e lavorazione di questo prodotto? Inoltre, potremo assaggiarla in tutte le sue forme: allo stato liquido, trasformata in miele! Una delizia!
Dopodiché scopriremo tutti i segreti dell’altro prodotto tipico di questa zona: il caffè! Dalla coltivazione alla torrefazione, dal frutto alla tazzina. Ne usciremo da esperti!
Monteverde è una zona rigogliosa in cui si trova la Riserva della Foresta Pluviale, considerata un santuario della fauna selvatica di questo Paese. Potremo godere della vista della foresta nana, meravigliosamente scolpita dal vento, ma anche di splendidi alberi ornati di felci, viti, muschio e provare a scovare i nostri preferiti tra le oltre 100 specie di mammiferi, uccelli e anfibi.
In serata, per chi voglia, c’è la possibilità di aggiungere un’attività opzionale alla scoperta notturna della foresta. è infatti proprio dopo il tramonto che la maggior parte degli animaletti che si nascondono tra le fratte escono per cibarsi: volpi grigie, pipistrelli, le rane e molto altro!
Attività notturna nella foresta
Durata del trasferimento




Monteverde - Giorno 8
Nella riserva del Curi-Cancha
Nel cuore della foresta pluviale

Monteverde - Giorno 8
Nella riserva del Curi-Cancha
Nel cuore della foresta pluviale
Buongiorno travelers,
dopo l’ottima colazione sarà ora di dirigerci verso la riserva privata di Curi-Cancha che è un vero Paradiso per gli amanti del birdwatching.
Anche oggi ci immergeremo nella natura costaricana, guidati dalla nostra accompagnatrice locale potremo ammirare l’incredibile bellezza della riserva pluviale.
Che tipo di specie osserveremo oggi se fortunati? Avete mai osservato da vicino una scimmia urlatrice? Ed una ragno?
Avere idea di cosa sia il kinkajou? L’Agouti? Tutti animaletti simpatici di cui conoscerete vita morte e miracoli al vostro rientro!
Pausa pranzo e poi ci spostiamo alla piantagione di Don Juan, grandissimo esperto di prodotti agricoli locali, che ci mostrerà la sua zona di coltivazione del caffè, che a differenza di quella scoperta precedentemente sorge su terreni vulcanici ad oltre 1300 metri di altitudine!
Rientro in hotel e pernottamento.



Buongiorno travelers,
dopo l’ottima colazione sarà ora di dirigerci verso la riserva privata di Curi-Cancha che è un vero Paradiso per gli amanti del birdwatching.
Anche oggi ci immergeremo nella natura costaricana, guidati dalla nostra accompagnatrice locale potremo ammirare l’incredibile bellezza della riserva pluviale.
Che tipo di specie osserveremo oggi se fortunati? Avete mai osservato da vicino una scimmia urlatrice? Ed una ragno?
Avere idea di cosa sia il kinkajou? L’Agouti? Tutti animaletti simpatici di cui conoscerete vita morte e miracoli al vostro rientro!
Pausa pranzo e poi ci spostiamo alla piantagione di Don Juan, grandissimo esperto di prodotti agricoli locali, che ci mostrerà la sua zona di coltivazione del caffè, che a differenza di quella scoperta precedentemente sorge su terreni vulcanici ad oltre 1300 metri di altitudine!
Rientro in hotel e pernottamento.




Puerto Quepos - Giorno 9
On the road verso l'Oceano
A spasso per Puerto Quepos

Puerto Quepos - Giorno 9
On the road verso l'Oceano
A spasso per Puerto Quepos
Nuovo giorno di avventure, oggi ci spostiamo in direzione Oceano Pacifico!
La regione che scopriremo è quella di Quepos, al centro della costa occidentale del Paese. Si tratta di un’area circondata da una foresta tropicale primaria che rende, senza alcun dubbio, questa tappa del tour un’eccezionale sosta, un vero must!
Ci sistemeremo nell’incantevole villaggio di Puerto Quepos, una località piacevolissima in tutti i periodi dell’anno, dove potremo rilassarci passeggiando nelle sue viette animate, tra piccoli negozietti locali e baretti ben frequentati! Se non abbiamo ancora avuto modo di comprare i souvenir da riportare a casa, questo è il momento perfetto.
A pochi kilometri si trova il Parco Nazionale Manuel Antonio, il più popolare del paese, che scopriremo domani!
Serata libera tutti insieme e pernottamento.
Durata del trasferimento



Nuovo giorno di avventure, oggi ci spostiamo in direzione Oceano Pacifico!
La regione che scopriremo è quella di Quepos, al centro della costa occidentale del Paese. Si tratta di un’area circondata da una foresta tropicale primaria che rende, senza alcun dubbio, questa tappa del tour un’eccezionale sosta, un vero must!
Ci sistemeremo nell’incantevole villaggio di Puerto Quepos, una località piacevolissima in tutti i periodi dell’anno, dove potremo rilassarci passeggiando nelle sue viette animate, tra piccoli negozietti locali e baretti ben frequentati! Se non abbiamo ancora avuto modo di comprare i souvenir da riportare a casa, questo è il momento perfetto.
A pochi kilometri si trova il Parco Nazionale Manuel Antonio, il più popolare del paese, che scopriremo domani!
Serata libera tutti insieme e pernottamento.
Durata del trasferimento




Manuel Antonio - Giorno 10
Escursione nel parco nazionale
Tra la foresta e le bianche spiagge

Manuel Antonio - Giorno 10
Escursione nel parco nazionale
Tra la foresta e le bianche spiagge
Oggi esploreremo in lungo e in largo il fiore all’occhiello della zona: il Parco Nazionale Manuel Antonio.
Si snoda per oltre 680 ettari di superficie ma, soprattutto, conta oltre 55.000 ettari di area marina, davvero formidabile!
Di cosa godranno i nostri occhi oggi? Di meravigliose spiagge bianche che si diramano tra grandi montagne con fogliame verdissimo!
L’escursione che effettueremo sarà di poco più di 2 kilometri, a metà strada, però, potremo rilassarci comodamente distesi in spiaggia, con i piedi nella calda sabbia.
Un percorso meraviglioso da compiere a piedi:
alberi tropicali di ogni forma, verdissimi campi, specie animali di ogni tipo liberi nel loro habitat, fiori coloratissimi e molto altro!
Non c’è modo migliore di concludere questo viaggio, così come è iniziato, all’insegna della natura costaricana.
Il resto della giornata sarà libero, per permettervi di godervi l’Oceano, le spiagge e la struttura che ci ospita per la notte.
Tempo di rifare i bagagli, cena insieme e buonanotte!



Oggi esploreremo in lungo e in largo il fiore all’occhiello della zona: il Parco Nazionale Manuel Antonio.
Si snoda per oltre 680 ettari di superficie ma, soprattutto, conta oltre 55.000 ettari di area marina, davvero formidabile!
Di cosa godranno i nostri occhi oggi? Di meravigliose spiagge bianche che si diramano tra grandi montagne con fogliame verdissimo!
L’escursione che effettueremo sarà di poco più di 2 kilometri, a metà strada, però, potremo rilassarci comodamente distesi in spiaggia, con i piedi nella calda sabbia.
Un percorso meraviglioso da compiere a piedi:
alberi tropicali di ogni forma, verdissimi campi, specie animali di ogni tipo liberi nel loro habitat, fiori coloratissimi e molto altro!
Non c’è modo migliore di concludere questo viaggio, così come è iniziato, all’insegna della natura costaricana.
Il resto della giornata sarà libero, per permettervi di godervi l’Oceano, le spiagge e la struttura che ci ospita per la notte.
Tempo di rifare i bagagli, cena insieme e buonanotte!





San José - Giorno 11
Adios Costa Rica!
Bagagli fatti, si riparte!
Adios travelers,
è davvero giunto il momento di salutarci, è ora di rientrare a casa o di proseguire per la prossima avventura.
Prendiamo i bagagli e ci dirigiamo a San Jose, per poi spostarci in aeroporto a seconda del proprio volo, ciao Costa Rica, hasta pronto!
Durata del trasferimento
Fine tour



Adios travelers,
è davvero giunto il momento di salutarci, è ora di rientrare a casa o di proseguire per la prossima avventura.
Prendiamo i bagagli e ci dirigiamo a San Jose, per poi spostarci in aeroporto a seconda del proprio volo, ciao Costa Rica, hasta pronto!
Durata del trasferimento
Fine tour



Cose WOW

La flora e la fauna costaricana
Spostandoci da est ad ovest, in lungo e in largo, avremo l’opportunità di conoscere e scoprire la flora e la fauna locale, con tutte le differenze che caratterizzano ogni zona.
La foresta nana pluviale, la rigogliosa vegetazione tropicale, le migliaia di specie di vegetali ed animali che vivono e popolano queste antiche foreste! Al rientro da questo tour saremo degli esperti e, se saremo stati fortunati, avremo potuto vedere con i nostri occhi molte specie rarissime.

Le esperienze con i locals
Per conoscere al meglio le usanze locali, quale migliore occasione se non passare qualche ora con i veri conoscitori del Paese, i locals?
Saremo sempre accompagnati dalla nostra guida locale parlante italiano, che saprà senz’altro deliziarci con tutte le curiosità che vale la pena sapere su questa destinazione, ma avremo inoltre occasione di spendere qualche ora con gli abitanti del posto.
Questo ci consentirà di assaggiare le prelibatezze tipiche, diventare grandi conoscitori dei prodotti locali, chiacchierare con loro e portarci a casa preziose esperienze di viaggio!

Il clima
Il Costa Rica è un paese equatoriale, dove le piogge non mancano ma il clima è piuttosto caldo e mite tutto l’anno. Capiterà senz’altro di prendere qualche goccia, ma il periodo scelto per questo tour è quello di inizi stagione secca, che ci consentirà di aggirarci per le foreste della zona senza soffrire troppo il caldo e senza prendere troppi acquazzoni! E’ comunque consigliato muoversi sempre con dietro un asciutto kway!
Cosa è incluso
Alloggio
- 10 pernottamenti in camera doppia in hotel.
Pasti
- Tutte le colazioni;
- 7 cene;
- 7 pranzi;
Assicurazione
- Copertura medico bagaglio & Covid19.
Varie
- Tutte le escursioni e visite previste come da programma;
- Guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour;
- Trasporto privato per raggiungere le tappe previste dal programma;
- Tassa d’ingresso per il Tortuguero National Park;
- Coordinatore Connect: Ste;
- Assistenza 24h;
- Gruppo Telegram organizzativo;
- Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.
Cosa non è incluso
Escluso
- Volo A/R per raggiungere San José;
- Eventuale cassa di viaggio per spese condivise;
- Attività opzionali;
- Mance;
- Bevande;
- Membership Card Connect 2023, se non l’hai già (25€);
- Tutto ciò non citato espressamente.
Assicurazione annullamento
Al momento della prenotazione puoi richiedere l’assicurazione annullamento viaggio, o scrivici per info prima della tua prenotazione.
Quota
Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:
Gruppo da 8 a 16 viaggiatori
2299 €
Sconto prenota entro 30/06/23
-100 €
Costa Rica Adventure
dal 11/10/23 al 21/10/23
a partire da
2199€
2299€
entro il 30/06/23
Da versare ora 100€
Solo con Membership Card 2023
Info di viaggio
Come si arriva?
L’aeroporto di destinazione e ripartenza è San José, esistono diverse combinazioni per raggiungerlo, infatti la tratta è operata da più compagnie aeree. Sono possibili anche voli con solo 1 scalo in andata e 1 al ritorno, quando il tour sarà confermato ti indicheremo il volo consigliato.
Come avviene il pagamento?
Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico. Il 50% della quota è da versare a 61 giorni prima della partenza. Riceverai via mail tutte le istruzioni necessarie.
Ritrovo?
Il ritrovo ufficiale sarà al primo alloggio, direttamente in destinazione. A gruppo formato potremo organizzarci meglio per partire e viaggiare insieme se possibile. Entra nel gruppo telegram di viaggio per iniziare a conoscere gli altri partecipanti o chi interessato al viaggio.
Come sono organizzati i pasti?
Molti dei pasti del tour sono inclusi, alcuni in hotel, altri nelle attività in famiglia. Per i pochi pasti non inclusi potremo scegliere pranzi informali presso bar o aree di servizio e per la sera ristorantini tipici grazie ai preziosi consigli della nostra guida locale.
Dove dormiremo?
Dormiremo in hotel di categoria 3-4 stelle (si fa riferimento alla categorizzazione locale), alcuni sono lodge in mezzo alla natura, altri, come il primo alloggio di San José, hotel di città. Alcune foto sono presenti nella gallery in scheda di viaggio. Saranno disponibili stanze doppie in condivisione con il gruppo.
Conferma del Tour
Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 8 partecipanti. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo tramite e-mail e potrai procedere all'acquisto del tuo volo. Se per restrizioni Covid non si potrà partire ti verrà restituito il 100% della quota versata.
Come ci sposteremo?
Ci sposteremo con un mezzo di trasporto privato con autista durante tutte le tappe del tour, massima comodità!