Quasi confermato
Quasi confermato
Tour express della Sardegna del Nord, tra trekking, tuffi e tour in barca
Spiagge bianche, mare turchese, profumo di salsedine e scogli scolpiti dal vento!
Un tour dinamico in cui andremo a toccare i luoghi più suggestivi della Sardegna del Nord.
Dalla spettacolare "La Pelosa" fino al tour in barca dell'Arcipelago della Maddalena, spingendoci fino alla Valle della Luna e le sue calette.
Pronti a riempirci gli occhi dalle sconfinate sfumature di blu!
Sardegna - Wet'n Wild
5 GIORNI 4 NOTTI
a partire da
649€
Da versare ora 100€
Solo con Membership Card 2023
dal 06/09/23
al 10/09/23
Gruppo di viaggio
Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:
Itinerario di viaggio

Porto Pollo - Giorno uno
L'arrivo in Sardegna
Primo tuffo nell'oceano e cena insieme in agriturismo

Porto Pollo - Giorno uno
L'arrivo in Sardegna
Primo tuffo nell'oceano e cena insieme in agriturismo
Il primo giorno è dedicato all’arrivo sull’isola e al relax in una delle spiagge più selvagge del Nord, la Spiaggia di Porto Pollo.
Dopo il ritrovo a Olbia e ritirate le auto in aeroporto ci sposteremo verso il Nord, dove si trovano i nostri appartamenti.
Check-in, sistemazione nelle stanze e, indossato il costume, saremo già pronti per il primo tuffo al mare.
Patria degli appassionati di windsurf, dalla forma bizzarra e dalle tonalità abbaglianti, dal mare limpido e accarezzata sempre dal vento, la Spiaggia di Porto Pollo ci darà il benvenuto in Sardegna.
Vuoi già salire su una tavola o preferisci rilassarti sulla sabbia? Qualsiasi cosa tu voglia fare godiamoci poi insieme il primo tramonto in spiaggia.
Rapida doccia e via verso l’entroterra, per cena saremo in un bellissimo agriturismo dove tuffarci nella cucina locale. Saremo su un promontorio tra le rocce, in un antico stazzo nel cuore della campagna gallurese, tra alberi secolari e imponenti monoliti di granito, dove gustare la più autentica cucina gallurese.





Il primo giorno è dedicato all’arrivo sull’isola e al relax in una delle spiagge più selvagge del Nord, la Spiaggia di Porto Pollo.
Dopo il ritrovo a Olbia e ritirate le auto in aeroporto ci sposteremo verso il Nord, dove si trovano i nostri appartamenti.
Check-in, sistemazione nelle stanze e, indossato il costume, saremo già pronti per il primo tuffo al mare.
Patria degli appassionati di windsurf, dalla forma bizzarra e dalle tonalità abbaglianti, dal mare limpido e accarezzata sempre dal vento, la Spiaggia di Porto Pollo ci darà il benvenuto in Sardegna.
Vuoi già salire su una tavola o preferisci rilassarti sulla sabbia? Qualsiasi cosa tu voglia fare godiamoci poi insieme il primo tramonto in spiaggia.
Rapida doccia e via verso l’entroterra, per cena saremo in un bellissimo agriturismo dove tuffarci nella cucina locale. Saremo su un promontorio tra le rocce, in un antico stazzo nel cuore della campagna gallurese, tra alberi secolari e imponenti monoliti di granito, dove gustare la più autentica cucina gallurese.






Stintino - Giorno due
Rotolando a Nord Ovest: La Pelosa
Meravigliosa Stintino: La Pelosa, Le Saline & Castelsardo

Stintino - Giorno due
Rotolando a Nord Ovest: La Pelosa
Meravigliosa Stintino: La Pelosa, Le Saline & Castelsardo
La sveglia oggi è presto, tutti in macchina, la destinazione di oggi è forse la spiaggia più famosa, dalla sabbia più bianca, dal mare e dalle infinite tonalità di turchese: La Pelosa.
Arriviamo presto così da impadronirci del luogo migliore per rilassarsi in questo paradiso naturale. Stanco di stare in spiaggia? Passeggiamo lungo il litorale raggiungendo torri e scogliere panoramiche che si affacciano sull’isola dell’Asinara. Qui a “Capo Falcone”, un promontorio dal fascino selvaggio, il falco pellegrino dà vita ai suoi piccoli.
Cambiamo spiaggia, ora tocca a “Le Saline” , vicinissima ma decisamente più selvaggia e meno frequentata. La sabbia qui è di ciottoli chiari, il mare è cristallino e il fondale basso.
Rientriamo a Porto Pollo, ma non prima di una sosta in uno dei borghi più belli d’Italia: Castelsardo. Un’antica roccaforte medievale sovrastata dal castello di Doria. Lo scorcio, con le luci dorate di fine giornata è imperdibile.
Cena sul mare?





La sveglia oggi è presto, tutti in macchina, la destinazione di oggi è forse la spiaggia più famosa, dalla sabbia più bianca, dal mare e dalle infinite tonalità di turchese: La Pelosa.
Arriviamo presto così da impadronirci del luogo migliore per rilassarsi in questo paradiso naturale. Stanco di stare in spiaggia? Passeggiamo lungo il litorale raggiungendo torri e scogliere panoramiche che si affacciano sull’isola dell’Asinara. Qui a “Capo Falcone”, un promontorio dal fascino selvaggio, il falco pellegrino dà vita ai suoi piccoli.
Cambiamo spiaggia, ora tocca a “Le Saline” , vicinissima ma decisamente più selvaggia e meno frequentata. La sabbia qui è di ciottoli chiari, il mare è cristallino e il fondale basso.
Rientriamo a Porto Pollo, ma non prima di una sosta in uno dei borghi più belli d’Italia: Castelsardo. Un’antica roccaforte medievale sovrastata dal castello di Doria. Lo scorcio, con le luci dorate di fine giornata è imperdibile.
Cena sul mare?






La Maddalena - Giorno 3
La Maddalena & Caprera
Tour in barca dell'arcipelago della Maddalena

La Maddalena - Giorno 3
La Maddalena & Caprera
Tour in barca dell'arcipelago della Maddalena
Costa Smeralda: oggi capiamo il perchè!
Salpiamo in barca alla scoperta dell’arcipelago della Maddalena, parco naturale istituito nel 1994.
Un susseguirsi di isole e isolotti frastagliati, insenature solitarie, calette silenziose di sabbia bianca e mare dai mille colori di blu.
La nostra giornata sarà un susseguirsi di tappe e tuffi in mare. Ci tufferemo a Spargi, vedremo l’isola di Budelli e la sua spiaggia Rosa, poi l’isola di Santa Maria e per finire un tuffo nell’acquario naturale di Cala Coticcio, sull’isola di Caprera.
Questa sera che ne dite di cenare nuovamente in agriturismo? Ne conosciamo uno superlativo!




Costa Smeralda: oggi capiamo il perchè!
Salpiamo in barca alla scoperta dell’arcipelago della Maddalena, parco naturale istituito nel 1994.
Un susseguirsi di isole e isolotti frastagliati, insenature solitarie, calette silenziose di sabbia bianca e mare dai mille colori di blu.
La nostra giornata sarà un susseguirsi di tappe e tuffi in mare. Ci tufferemo a Spargi, vedremo l’isola di Budelli e la sua spiaggia Rosa, poi l’isola di Santa Maria e per finire un tuffo nell’acquario naturale di Cala Coticcio, sull’isola di Caprera.
Questa sera che ne dite di cenare nuovamente in agriturismo? Ne conosciamo uno superlativo!





Palau - Giorno 4
Li Cossi e la Valle della Luna
Giornata di mare tra spiagge stupente

Palau - Giorno 4
Li Cossi e la Valle della Luna
Giornata di mare tra spiagge stupente
Dopo il relax di ieri la sveglia di oggi è di nuovo al mattino e la giornata densa.
La prima tappa è un paradiso naturale, un caletta che unisce montagna e mare rendendo tutto super scenografico! Stiamo parlando di Cala li Cossi!
Le tonalità del mare vanno dal verde smeraldo all’azzurro, passando per il celeste, la sabbia è chiarissima, calda e compatta, gli scogli affioranti multicolore, un panoramico sentiero d’accesso segue un fiume che si fa strada tra rocce rosa e arriva sino al mare, natura selvaggia, un luogo indimenticabile!
Spostiamoci ora nella vicina Santa Teresa di Gallura.
Qui un lembo di terra divide il mare in due spiagge: Rena di Levante e Rena di Ponente. A seconda delle condizioni del vento potremo scegliere la nostra preferita.
Passeggiamo lungo il promontorio di Capo Testa, nella sua parte occidentale spicca Cala Lunga, detta anche valle della Luna: qui tra pareti di granito, scolpite dalla natura, affiorano calette nascoste.
Rientro e ultima cena insieme!





Dopo il relax di ieri la sveglia di oggi è di nuovo al mattino e la giornata densa.
La prima tappa è un paradiso naturale, un caletta che unisce montagna e mare rendendo tutto super scenografico! Stiamo parlando di Cala li Cossi!
Le tonalità del mare vanno dal verde smeraldo all’azzurro, passando per il celeste, la sabbia è chiarissima, calda e compatta, gli scogli affioranti multicolore, un panoramico sentiero d’accesso segue un fiume che si fa strada tra rocce rosa e arriva sino al mare, natura selvaggia, un luogo indimenticabile!
Spostiamoci ora nella vicina Santa Teresa di Gallura.
Qui un lembo di terra divide il mare in due spiagge: Rena di Levante e Rena di Ponente. A seconda delle condizioni del vento potremo scegliere la nostra preferita.
Passeggiamo lungo il promontorio di Capo Testa, nella sua parte occidentale spicca Cala Lunga, detta anche valle della Luna: qui tra pareti di granito, scolpite dalla natura, affiorano calette nascoste.
Rientro e ultima cena insieme!






Palau - Giorno 5
Spiaggia del Principe
Relax su mare turchese e spiaggia finissima

Palau - Giorno 5
Spiaggia del Principe
Relax su mare turchese e spiaggia finissima
Ultimo giorno, sveglia, colazione e check-out.
Abbiamo però ancora diverse ore per esplorare la Sardegna quindi regaliamoci l’ultima spiaggia del viaggio, e che spiaggia!
“Si racconta che fosse la spiaggia prediletta dal principe Aga Khan, (nota infatti con il nome di “Spiaggia del Principe”) scelta per la meraviglia della sabbia bianca finissima e delle sue acque cristalline, con colori che variano dal verde al blu, la cui lucentezza deriva dal basso fondale di sabbia e granito.”
Una delle mete imprescindibili per chi vuol visitare la Costa Smeralda!
Questi 5 giorni sono volati, è ora di riconsegnare le nostre auto per prendere il nostro volo o traghetto serale o prolungare il viaggio dove preferisci!



Ultimo giorno, sveglia, colazione e check-out.
Abbiamo però ancora diverse ore per esplorare la Sardegna quindi regaliamoci l’ultima spiaggia del viaggio, e che spiaggia!
“Si racconta che fosse la spiaggia prediletta dal principe Aga Khan, (nota infatti con il nome di “Spiaggia del Principe”) scelta per la meraviglia della sabbia bianca finissima e delle sue acque cristalline, con colori che variano dal verde al blu, la cui lucentezza deriva dal basso fondale di sabbia e granito.”
Una delle mete imprescindibili per chi vuol visitare la Costa Smeralda!
Questi 5 giorni sono volati, è ora di riconsegnare le nostre auto per prendere il nostro volo o traghetto serale o prolungare il viaggio dove preferisci!



Highlights di viaggio

Il tour
La Sardegna ha il mare più bello del mondo! In questo tour compatto e dinamico avremo occasione di scoprire alcuni dei suoi angoli migliori. Ci piace la spiaggia, ma amiamo esplorare, camminare e fare sport!

On the road
On the road è la tipologia di viaggio che ci piace di più! Noleggeremo le auto in aeroporto e saremo liberi di esplorare tutta l’isola in libertà, gestendo il tempo a seconda delle nostre esigenze e preferenze.

Tour Explorer
I tour Explorer sono quei tour che vedono Connect toccare una precisa meta per la prima volta in assoluto.
Seppur soggetti ad una minuziosa attività di ricerca che miri a rispettare le qualità alla base di ogni prodotto Connect, si tratta di prodotti in cui lasceremo più “flessibilità” al programma di viaggio, con un itinerario non totalmente pre-definito e con la possibilità per il gruppo di compiere alcune scelte secondo le proprie preferenze.
Tour dedicati ai più avventurosi che non temono gli imprevisti e l’avventura.
Cosa è incluso
Alloggio
- 4 Pernottamenti in appartamenti centrali a Palau;
Assicurazione
- Copertura medico bagaglio & Covid19.
Varie
- Cena di benvenuto in agriturismo (bevande escluse);
- Escursione in barca nell’arcipelago della Maddalena;
- Noleggio auto dal giorno 1 al giorno 5 con assicurazione totale;
- Gruppo organizzativo di viaggio;
- Itinerario studiato ad hoc;
- Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator;
- Coordinatore Connect: Chiara
Cosa non è incluso
Escluso
- Volo A/R fino a Olbia o altro mezzo per raggiungere Olbia;
- Membership Card Connect 2023 (25€), se non l’hai già;
- Tutto ciò non citato espressamente.
Assicurazione annullamento
Al momento della prenotazione puoi richiedere l’assicurazione annullamento viaggio, o scrivici per info prima della tua prenotazione.
Quota
Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:
Gruppo da 4 a 15 viaggiatori
649 €
Sardegna - Wet'n Wild
dal 06/09/23 al 10/09/23
a partire da
649€
Da versare ora 100€
Solo con Membership Card 2023
Info di viaggio
Ritrovo?
Il ritrovo è all'aeroporto di Olbia il giorno 1 entro le ore 15. Il tour terminerà il 10 Settembre e la partenza verrà organizzata a seconda dei voli, o delle esigenze dei partecipanti.
Che camere sono disponbili?
In questo tour alloggeremo in appartamenti a pochi passi dal centro di Palau e dalla spiaggia del Faro. Gli appartamenti sono dotati di camera matrimoniale, doppia, e divano letto. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Puoi fare richiesta di stare in camera con amici o richiedere un supplemento singola se disponibile.
Come si arriva?
Diverse sono le combinazioni per arrivare in aereo. L'aeroporto di destinazione è "Olbia". Se hai bisogno di aiuto chiedici consiglio e cercheremo il volo più in linea con le tue esigenze.
Come ci sposteremo?
Autonomamente con auto a noleggio. Avremo quindi massima libertà di movimento. Per noi è la soluzione ideale per visitare quest’Isola. A guidare saremo noi, l'accompagnatore ed i partecipanti. Al momento del noleggio al guidatore viene richiesto di presentare una carta di credito o debito a garanzia del noleggio.
Come avviene il pagamento?
Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico. Riceverai via mail tutte le istruzioni necessarie.
Come sono organizzati i pasti?
Per i pranzi prediligiamo pranzi veloci ed informali come chioschi in spiaggia o pic-nic con prodotti acquistati al mattino. La colazione potremo farla in appartamento o lungo il viaggio verso la prima tappa. Per cena andremo in agriturismi o piccoli ristoranti locali.
Conferma del Tour
Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 4 partecipanti. Se al momento della tua prenotazione il numero non è ancora raggiunto ti chiederemo di attendere per la prenotazione del tuo volo. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo così da procedere all’acquisto del volo.