Programmato
Programmato
Dalle montagne del nord alle baie incantate del Vietnam centrale
Da Hanoi a Hoi An, dal trambusto cittadino ad idilliache colline coltivate a risaie.
Remiamo tra i canali naturali, dormiamo in baie incantate e sfrecciamo in treno lungo il paese.
Conosciamo i locals, pernottiamo in famiglia e scopriamo antichissime tradizioni!
Passeggiamo tra campi coltivati, scopriamo storici monumenti ed assaggiamo ottimi piatti street food!
Arriva un favoloso e dinamico viaggio in Vietnam!
Mood di Viaggio
Vietnam, risaie e baie incantate
10 GIORNI 9 NOTTI
a partire da
1249€
1349€
entro il 31/03/23
Da versare ora 50€
Solo con Membership Card 2023
dal 26/07/23
al 04/08/23
Gruppo di viaggio
Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:
Itinerario di viaggio


Hanoi - Giorno uno
Benvenuti in Vietnam
Arrivo ad Hanoi
Primissimo giorno in questo Paradiso!
Dedichiamo le prime ore a riprenderci dal volo, a conoscerci e ad ambientarci!
In serata verremo accompagnati in un tipico ristorantino del posto per assaggiare la cucina locale, tantissime cose buone da provare in questo viaggio: involtini, zuppe, dolcini e molto altro!
Rientriamo in hotel e tutti a letto, domattina si parte con il tour!
Partenza dall'Italia



Primissimo giorno in questo Paradiso!
Dedichiamo le prime ore a riprenderci dal volo, a conoscerci e ad ambientarci!
In serata verremo accompagnati in un tipico ristorantino del posto per assaggiare la cucina locale, tantissime cose buone da provare in questo viaggio: involtini, zuppe, dolcini e molto altro!
Rientriamo in hotel e tutti a letto, domattina si parte con il tour!
Partenza dall'Italia




Hanoi - Giorno due
A zonzo per l'antica Hanoi
Dal mausoleo di Ho Chi Minh ai banchetti di street food

Hanoi - Giorno due
A zonzo per l'antica Hanoi
Dal mausoleo di Ho Chi Minh ai banchetti di street food
Ben svegliati,
pronti per scoprire la capitale a piedi?
Oggi percorriamo in lungo e in largo le strade di questa affollata e caotica città per conoscerla al meglio!
Per prima cosa osserviamo il Mausoleo di Ho Chi Minh, costruito nei primi anni ’70. Si ispira al Mauseoleo di Lenin situato a Mosca e raggiunge i 20 metri di altezza.
Accediamo al museo di Ho Chi Min, interamente dedicato alla vita e alle opere del Presidente Ho Chi Minh.
Passeggiamo poi fino alla Pagoda che si erge su un solo pilastro, antica residenza del sovrano, ospita oggi le sue memorie.
Ci spostiamo al Tempio della Letteratura, noto come la primissima università del paese. Questo edificio ha una storia lunghissima, che risale agli ultimi decenni dell’anno mille.
Dapprima riservata allo studio dei soli principi, dei figli della nobiltà e dei mandarini, potremo passeggiare nel giardino che la ospita ed ammirare le incisioni originali dei primissimi laureati.
Concludiamo la mattinata con una splendida attività che ci farà scoprire i cafè di Hanoi: Hanoi in a cup, passeggiamo, scopriamo ed assaggiamo le loro proposte e conosciamo meglio questo curioso aspetto della cultura locale.
Pausa pranzo per rilassarci qualche istante e ripartiamo, direzione quartiere antico: passeggiamo per le strette e sileziose stradine del quartiere, attraversiamo la via del caffè e ci dirigiamo verso la chiesa Cattolica. Dopo qualche momento di pace ci ritroviamo in un’affollatissima e vivacissima Hanoi. Rumori, odori e profumi cattureranno la nostra attenzione di continuo.
Per concludere la giornata un’attività opzionale: la storia dello street food di Hanoi che ci permetterà di farci strada tra gli street food locali e lasciarci stupire dalle bontà che preparano sotto i nostri occhi! L’attività si sposterà poi in un noto ristorante locale per assaggiare i noodles e terminerà verso una vera perla nascosta della città: il muro dei graffiti. Beviamo qualcosa e concludiamo questo primo giorno osservando le luci della città.
Rientriamo in hotel e buonanotte travelers!
Attività opzionale - Alla scoperta dello street food




Ben svegliati,
pronti per scoprire la capitale a piedi?
Oggi percorriamo in lungo e in largo le strade di questa affollata e caotica città per conoscerla al meglio!
Per prima cosa osserviamo il Mausoleo di Ho Chi Minh, costruito nei primi anni ’70. Si ispira al Mauseoleo di Lenin situato a Mosca e raggiunge i 20 metri di altezza.
Accediamo al museo di Ho Chi Min, interamente dedicato alla vita e alle opere del Presidente Ho Chi Minh.
Passeggiamo poi fino alla Pagoda che si erge su un solo pilastro, antica residenza del sovrano, ospita oggi le sue memorie.
Ci spostiamo al Tempio della Letteratura, noto come la primissima università del paese. Questo edificio ha una storia lunghissima, che risale agli ultimi decenni dell’anno mille.
Dapprima riservata allo studio dei soli principi, dei figli della nobiltà e dei mandarini, potremo passeggiare nel giardino che la ospita ed ammirare le incisioni originali dei primissimi laureati.
Concludiamo la mattinata con una splendida attività che ci farà scoprire i cafè di Hanoi: Hanoi in a cup, passeggiamo, scopriamo ed assaggiamo le loro proposte e conosciamo meglio questo curioso aspetto della cultura locale.
Pausa pranzo per rilassarci qualche istante e ripartiamo, direzione quartiere antico: passeggiamo per le strette e sileziose stradine del quartiere, attraversiamo la via del caffè e ci dirigiamo verso la chiesa Cattolica. Dopo qualche momento di pace ci ritroviamo in un’affollatissima e vivacissima Hanoi. Rumori, odori e profumi cattureranno la nostra attenzione di continuo.
Per concludere la giornata un’attività opzionale: la storia dello street food di Hanoi che ci permetterà di farci strada tra gli street food locali e lasciarci stupire dalle bontà che preparano sotto i nostri occhi! L’attività si sposterà poi in un noto ristorante locale per assaggiare i noodles e terminerà verso una vera perla nascosta della città: il muro dei graffiti. Beviamo qualcosa e concludiamo questo primo giorno osservando le luci della città.
Rientriamo in hotel e buonanotte travelers!
Attività opzionale - Alla scoperta dello street food






Mai Chau - Giorno 3
Verso paesaggi sconfinati
Villaggi e famiglie del posto
Buongiorno viaggiatori!
Lasciamo la vivacissima Hanoi e ci addentriamo verso le zone sconfinate di questa terra!
Intorno a noi solo montagne e verdissimi orizzonti, godiamoci la vista comodamente seduti nel nostro van.
Per pranzo ci accomodiamo presso una famiglia locale che ci ospiterà anche per la notte, assaggiamo i piatti tipici che ci hanno preparato e ci godiamo l’atmosfera.
Nel pomeriggio partiamo alla scoperta di questa zona, raggiungiamo a piedi il villaggio Na Cut situato ai piedi della montagna. Avremo modo di immergerci nelle tradizioni locali, nei ritmi lenti, di assaporare ogni istante e lasciarci stupire da questa popolazione.
Il trekking copre una distanza di circa 8 kilometri, percorsi interamente in mezzo alla natura.
Una volta rientrati dai nostri ospiti ceniamo e passiamo la serata ad ascoltare i loro racconti!
Fine giornata e buonanotte!
Distanza da percorrere
Trekking



Buongiorno viaggiatori!
Lasciamo la vivacissima Hanoi e ci addentriamo verso le zone sconfinate di questa terra!
Intorno a noi solo montagne e verdissimi orizzonti, godiamoci la vista comodamente seduti nel nostro van.
Per pranzo ci accomodiamo presso una famiglia locale che ci ospiterà anche per la notte, assaggiamo i piatti tipici che ci hanno preparato e ci godiamo l’atmosfera.
Nel pomeriggio partiamo alla scoperta di questa zona, raggiungiamo a piedi il villaggio Na Cut situato ai piedi della montagna. Avremo modo di immergerci nelle tradizioni locali, nei ritmi lenti, di assaporare ogni istante e lasciarci stupire da questa popolazione.
Il trekking copre una distanza di circa 8 kilometri, percorsi interamente in mezzo alla natura.
Una volta rientrati dai nostri ospiti ceniamo e passiamo la serata ad ascoltare i loro racconti!
Fine giornata e buonanotte!
Distanza da percorrere
Trekking




Pu Luong - Giorno 4
Le risaie della riserva naturale Pu Luong
Trekking nelle risaie

Pu Luong - Giorno 4
Le risaie della riserva naturale Pu Luong
Trekking nelle risaie
Nuovo giorno, nuovi posti da visitare!
Lasciamo Mai Chau e ci dirigiamo verso la riserva naturale Pu Luong, area popolata da minoranze Muong e Thai.
Percorriamo strade sconosciute e ci perdiamo ad osservare infinite risaie, scorgiamo cime all’orizzonte e passiamo tra piccoli villaggi lungo la via.
Arrivati a Pu Luong inizia il trekking che partirà dal villaggio di Ban Don per poi proseguire nella vallata. Passeggiamo tra campi incontaminati e incontriamo i contadini del posto, raggiungiamo i terrazzamenti di risaie e scattiamo foto indimenticabili.
Lungo la strada incontreremo le abitazioni della minoranza Thai, sarà un’ottima occasione per avvicinarci a questa popolazione e scoprirne usi e costumi.
Rientriamo al punto di partenza per pranzo, abbiamo già deciso qual è il nostro piatto vietnamita preferito?
Nel pomeriggio, ci spostiamo al ponte Chien Laum, da cui partiamo per un trekking di circa 7 km che si sviluppa lungo la riva del fiume Cham.
Ci allunghiamo fino al ponte Tan Lap e rincontriamo il nostro van.
Rientriamo a Mai Chau per la notte.
Dolce notte travelers.
Distanza da percorrere
Trekking mattiniero
Trekking pomeridiano



Nuovo giorno, nuovi posti da visitare!
Lasciamo Mai Chau e ci dirigiamo verso la riserva naturale Pu Luong, area popolata da minoranze Muong e Thai.
Percorriamo strade sconosciute e ci perdiamo ad osservare infinite risaie, scorgiamo cime all’orizzonte e passiamo tra piccoli villaggi lungo la via.
Arrivati a Pu Luong inizia il trekking che partirà dal villaggio di Ban Don per poi proseguire nella vallata. Passeggiamo tra campi incontaminati e incontriamo i contadini del posto, raggiungiamo i terrazzamenti di risaie e scattiamo foto indimenticabili.
Lungo la strada incontreremo le abitazioni della minoranza Thai, sarà un’ottima occasione per avvicinarci a questa popolazione e scoprirne usi e costumi.
Rientriamo al punto di partenza per pranzo, abbiamo già deciso qual è il nostro piatto vietnamita preferito?
Nel pomeriggio, ci spostiamo al ponte Chien Laum, da cui partiamo per un trekking di circa 7 km che si sviluppa lungo la riva del fiume Cham.
Ci allunghiamo fino al ponte Tan Lap e rincontriamo il nostro van.
Rientriamo a Mai Chau per la notte.
Dolce notte travelers.
Distanza da percorrere
Trekking mattiniero
Trekking pomeridiano




Van Long - Giorno 5
In barchetta tra i canali
Alla scoperta della riserva naturale

Van Long - Giorno 5
In barchetta tra i canali
Alla scoperta della riserva naturale
Buongiorno ragazzi!
Com’è il risveglio in questo posto meraviglioso? Siamo pronti per spostarci verso sud.
Partiamo da Mai Chau per raggiungere la riserva naturale di Van Long, attraversiamo stradine tortuose e osserviamo paesaggi pittoreschi.
Una volta arrivati ci imbarchiamo su una piccola barca a remi per goderci un’escursione tra risaie e canali alla scoperta di questo posto meraviglioso, ci addentriamo nella vegetazione della riserva…che pace!
Pausa pranzo e si riparte, direzione Tam Coc, dove inizieremo la “scalata” di oltre 500 gradini per raggiungere il picco di Mua Cave, da cui godremo di una vista spettacolare a 360° sulla valle circostante! La salita è tosta ma il panorama attorno a noi ci ripagherà di tutti gli sforzi!
Dopo questa bellissima esperienza ci riaccomodiamo nel nostro van e ci dirigiamo verso Nin Binh dove passeremo la notte.
Ci rilassiamo per la serata e tutti a letto!
Distanza da percorrere da Mai Chau a Ninh Binh
Distanza da percorrere da Van Long a Tam Coc



Buongiorno ragazzi!
Com’è il risveglio in questo posto meraviglioso? Siamo pronti per spostarci verso sud.
Partiamo da Mai Chau per raggiungere la riserva naturale di Van Long, attraversiamo stradine tortuose e osserviamo paesaggi pittoreschi.
Una volta arrivati ci imbarchiamo su una piccola barca a remi per goderci un’escursione tra risaie e canali alla scoperta di questo posto meraviglioso, ci addentriamo nella vegetazione della riserva…che pace!
Pausa pranzo e si riparte, direzione Tam Coc, dove inizieremo la “scalata” di oltre 500 gradini per raggiungere il picco di Mua Cave, da cui godremo di una vista spettacolare a 360° sulla valle circostante! La salita è tosta ma il panorama attorno a noi ci ripagherà di tutti gli sforzi!
Dopo questa bellissima esperienza ci riaccomodiamo nel nostro van e ci dirigiamo verso Nin Binh dove passeremo la notte.
Ci rilassiamo per la serata e tutti a letto!
Distanza da percorrere da Mai Chau a Ninh Binh
Distanza da percorrere da Van Long a Tam Coc




Ha Long - Giorno 6
La baia incantata
Pernottamento in barca, alba e tramonto indimenticabili

Ha Long - Giorno 6
La baia incantata
Pernottamento in barca, alba e tramonto indimenticabili
Ben svegliati travelers, avete riposato bene?
Anche oggi ci aspettano mete da sogno!
Partiamo dopo aver fatto colazione per Ha Long, dove arriveremo verso l’orario di pranzo.
Ci imbarchiamo su una bellissima imbarcazione tipica, dotata di ogni comfort, e ci spostiamo verso un “must” del paese, uno dei luoghi più iconici e conosciuti del Vietnam.
Scogli immensi, ricoperti di vegetazione, che si affacciano e si specchiano nelle acque della baia. Si contano oltre 1900 isolette calcaree, molte mai esplorate, inabitate, immutate.
Dal 1994 questo scenario è patrimonio mondiale dell’umanità e da sempre regala scorci da sogno ai suoi visitatori.
Ci verranno serviti sia il pranzo che la cena a bordo, con pesce fresco pescato direttamente nella baia.
Ci godremo il tramonto direttamente dall’imbarcazione, che diventerà anche il nostro appoggio per la notte.
Avremo modo di rilassarci a bordo, di goderci la vista e di lasciarci cullare dalle acque della baia per prendere sonno.
Distanza da percorrere



Ben svegliati travelers, avete riposato bene?
Anche oggi ci aspettano mete da sogno!
Partiamo dopo aver fatto colazione per Ha Long, dove arriveremo verso l’orario di pranzo.
Ci imbarchiamo su una bellissima imbarcazione tipica, dotata di ogni comfort, e ci spostiamo verso un “must” del paese, uno dei luoghi più iconici e conosciuti del Vietnam.
Scogli immensi, ricoperti di vegetazione, che si affacciano e si specchiano nelle acque della baia. Si contano oltre 1900 isolette calcaree, molte mai esplorate, inabitate, immutate.
Dal 1994 questo scenario è patrimonio mondiale dell’umanità e da sempre regala scorci da sogno ai suoi visitatori.
Ci verranno serviti sia il pranzo che la cena a bordo, con pesce fresco pescato direttamente nella baia.
Ci godremo il tramonto direttamente dall’imbarcazione, che diventerà anche il nostro appoggio per la notte.
Avremo modo di rilassarci a bordo, di goderci la vista e di lasciarci cullare dalle acque della baia per prendere sonno.
Distanza da percorrere





Hanoi - Giorno 7
Alba nella baia
Brunch in barca tipica e rientro ad Hanoi
Un risveglio unico, che forse non avremo mai l’occasione di rivivere.
Ci alziamo presto, prestissimo. L’alba nel bel mezzo della baia di Ha Long è uno spettacolo che non possiamo perderci per qualche ora di sonno in più.
Il sole si riflette nelle acque della baia e il cielo si tinge di mille colori caldi.
Livello di relax altissimo! Ci godiamo la colazione con vista.
Il traghetto ci riporta al punto di sbarco e saltiamo in bus per rientrare ad Hanoi, nel pomeriggio relax in hotel o giretto per le caotiche vie?
La capitale ospita oltre 1 milione e mezzo di motorini che quotidianamente affollano le strade e si fanno sentire.
Altra avventura in serata, destinazione Hue tramite treno notturno.
Saltiamo in carrozza e ci accomodiamo per la notte, lunghe ore di sonno ci attendono!
Distanza da percorrere



Un risveglio unico, che forse non avremo mai l’occasione di rivivere.
Ci alziamo presto, prestissimo. L’alba nel bel mezzo della baia di Ha Long è uno spettacolo che non possiamo perderci per qualche ora di sonno in più.
Il sole si riflette nelle acque della baia e il cielo si tinge di mille colori caldi.
Livello di relax altissimo! Ci godiamo la colazione con vista.
Il traghetto ci riporta al punto di sbarco e saltiamo in bus per rientrare ad Hanoi, nel pomeriggio relax in hotel o giretto per le caotiche vie?
La capitale ospita oltre 1 milione e mezzo di motorini che quotidianamente affollano le strade e si fanno sentire.
Altra avventura in serata, destinazione Hue tramite treno notturno.
Saltiamo in carrozza e ci accomodiamo per la notte, lunghe ore di sonno ci attendono!
Distanza da percorrere





Hue - Giorno 8
Città imperiale e famiglie locals
Giornata di visite
Come è andata la notte lungo i binari?
Arrivati a Hue la guida locale ci accompagna all’hotel, avremo il tempo di darci una rinfrescata e di goderci la colazione tutti assieme.
Ci aspetta un’altra ricca giornata di scoperte: partiamo dalla città imperiale. Si tratta di un complesso di palazzi antiche residenze imperiali la cui costruzione è iniziata nei primi anni del XIX secolo, migliaia gli operai sono stati impegnati nella costruzione delle sue mura difensive.
Riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1993, è stata triste sede degli eventi della guerra del Vietnam, durante la quale ha subito notevoli danni. La ricostruzione è ancora in atto.
Pausa pranzo presso un ristorantino locale e poi proseguiamo!
Riprese le forze ci spostiamo al mausoleo di Tu Duc, esempio di tipica arte vietnamita, considerato tra gli spot più belli in città.
Costruito nella seconda metà del 1800 per ospitare le spoglie del quarto imperatore dinastia Nguyễn.
Nelle vicinanze, scopriremo anche la Pagoda Tu Hieu, immersa in una foresta di pini tutt’ora abitata da una comunità monk molto attiva nella zona.
Verso sera rientriamo in hotel, doccia e cena nei dintorni.
Buonanotte travelers!



Come è andata la notte lungo i binari?
Arrivati a Hue la guida locale ci accompagna all’hotel, avremo il tempo di darci una rinfrescata e di goderci la colazione tutti assieme.
Ci aspetta un’altra ricca giornata di scoperte: partiamo dalla città imperiale. Si tratta di un complesso di palazzi antiche residenze imperiali la cui costruzione è iniziata nei primi anni del XIX secolo, migliaia gli operai sono stati impegnati nella costruzione delle sue mura difensive.
Riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1993, è stata triste sede degli eventi della guerra del Vietnam, durante la quale ha subito notevoli danni. La ricostruzione è ancora in atto.
Pausa pranzo presso un ristorantino locale e poi proseguiamo!
Riprese le forze ci spostiamo al mausoleo di Tu Duc, esempio di tipica arte vietnamita, considerato tra gli spot più belli in città.
Costruito nella seconda metà del 1800 per ospitare le spoglie del quarto imperatore dinastia Nguyễn.
Nelle vicinanze, scopriremo anche la Pagoda Tu Hieu, immersa in una foresta di pini tutt’ora abitata da una comunità monk molto attiva nella zona.
Verso sera rientriamo in hotel, doccia e cena nei dintorni.
Buonanotte travelers!





Hoi An - Giorno 9
Verso Hoi An
Alla scoperta della città
Penultimo giorno viaggiatori, godiamocelo!
Dopo la colazione partiamo da Hue e ci dirigiamo verso Danang, avremo l’occasione di passare per Hai Van Pass, da cui godremo di uno strepitoso panorama sulla baia!
Non mancheranno stop durante il tragitto, tra cui in uno spot paradisiaco, ovvero la spiaggia di Lang Co. Mare cristallino e sabbia dorata!
Una volta raggiunta l’antica città di Hoi An, ci dedichiamo alla scoperta del suo centro storico, parte del patrimonio dell’UNESCO dal 1999.
La sua particolarità è data da un mix di culture, elementi architettonici che sono un miscuglio di origine vietnamita, giapponese, cinese e persino francese.
Passeggiando ci sembrerà di attraversare diversi stati: i nostri occhi verranno catturati da antiche abitazioni cinesi risalenti ad oltre due secoli fa, poi incontreremo il ponte giapponese e la casa di Tan Ky, appartenuta ad un ricco mercante vietnamita più di 200 anni fa, mantenuta perfettamente com’era un tempo.
Serata libera, ultima cena tutti insieme!
Distanza da percorrere



Penultimo giorno viaggiatori, godiamocelo!
Dopo la colazione partiamo da Hue e ci dirigiamo verso Danang, avremo l’occasione di passare per Hai Van Pass, da cui godremo di uno strepitoso panorama sulla baia!
Non mancheranno stop durante il tragitto, tra cui in uno spot paradisiaco, ovvero la spiaggia di Lang Co. Mare cristallino e sabbia dorata!
Una volta raggiunta l’antica città di Hoi An, ci dedichiamo alla scoperta del suo centro storico, parte del patrimonio dell’UNESCO dal 1999.
La sua particolarità è data da un mix di culture, elementi architettonici che sono un miscuglio di origine vietnamita, giapponese, cinese e persino francese.
Passeggiando ci sembrerà di attraversare diversi stati: i nostri occhi verranno catturati da antiche abitazioni cinesi risalenti ad oltre due secoli fa, poi incontreremo il ponte giapponese e la casa di Tan Ky, appartenuta ad un ricco mercante vietnamita più di 200 anni fa, mantenuta perfettamente com’era un tempo.
Serata libera, ultima cena tutti insieme!
Distanza da percorrere





Hoi An - Giorno 10
Ultime visite e rientro
Ciao Vietnam!
Ultima mattina in questo splendido paese!
Colazione + check out, in base ai nostri voli ci organizziamo per il rientro.
Abbiamo ancora qualche ora da dedicare alla scoperta della città o è il momento di dirigerci all’aeroporto di Danang dove ci imbarchiamo per tornare a casa?
Ciao Vietnam, ci rimarrai nel cuore!



Ultima mattina in questo splendido paese!
Colazione + check out, in base ai nostri voli ci organizziamo per il rientro.
Abbiamo ancora qualche ora da dedicare alla scoperta della città o è il momento di dirigerci all’aeroporto di Danang dove ci imbarchiamo per tornare a casa?
Ciao Vietnam, ci rimarrai nel cuore!



Highlights di viaggio

Esperienze locali
Un viaggio studiato per immergersi al 100% nella cultura vietnamita, percorrendo un itinerario poco battuto durante il quale pernotteremo in famiglia e scopriremo villaggi locali, non intaccati dal turismo di massa.
Si tratta quindi di un viaggio dinamico e dedicato a chi ama l’avventura e sa adattarsi anche a sistemazioni basiche.

Tour Explorer
I tour Explorer sono quei tour che vedono Connect toccare una precisa meta per la prima volta in assoluto.
Seppur soggetti ad una minuziosa attività di ricerca che miri a rispettare le qualità alla base di ogni prodotto Connect, si tratta di prodotti in cui lasceremo più “flessibilità” al programma di viaggio, con un itinerario non totalmente pre-definito e con la possibilità per il gruppo di compiere alcune scelte secondo le proprie preferenze.
Tour dedicati ai più avventurosi che non temono gli imprevisti e l’avventura.

Clima estivo
Il mese di Luglio è sinonimo di piena estate!
Temperature estive non troppo alte, tante ore di luce per godersi ogni attività e qualche scroscio d’acqua a rinfrescare!
Cosa è incluso
Alloggio
- 5 pernottamenti in hotel in camera doppia di categoria 4* e 3*;
- 2 pernottamenti in home-stay locale (camera e bagno condivisi);
- 1 pernottamento in treno (cabina da 4 letti condivisa);
- 1 pernottamento in barca;
- Hotel in day use il giorno 7
Pasti
- Tutte le Colazioni;
- Tutti i pranzi (dal giorno 2 al giorno 9);
- 4 Cene;
Assicurazione
- Assicurazione medico bagaglio & Covid19 (copertura attiva nelle date di viaggio);
Varie
- Tour con guida locale parlante inglese dal giorno 2 fino al giorno 9;
- Hanoi in a Cup Experience il giorno 2;
- Escursione in barca il giorno 5;
- Trekking e attività citate in programma;
- Tutti gli ingressi nei monumenti e siti citati in programma;
- Trasporti in veicolo privato per tutti gli spostamenti in programma;
- Biglietti dei traghetti in programma;
- Itinerario studiato ad hoc;
- Coordinatore Connect;
- Gruppo Telegram organizzativo;
- Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.
Cosa non è incluso
Escluso
- Volo A/R dall’Italia: arrivo a Hanoi, fine tour a Hoi An (siamo a disposizione per assisterti durante la prenotazione del tuo volo);
- Mance per autista e guida;
- Visto di ingresso;
- Membership Card Connect 2023 (25€), se non l’hai già;
- Tutto ciò non citato espressamente.
Assicurazione annullamento
Al momento della prenotazione puoi richiedere l’assicurazione annullamento viaggio, o scrivici per info prima della tua prenotazione.
Quota
Alla prenotazione pagherai solo l’acconto di viaggio.
Ti ricordo che fino alla conferma del viaggio puoi disdire in qualsiasi momento e ricevere rimborso dell’acconto versato.
Iscriviti quindi senza pensieri, prima abbiamo adesioni, prima confermiamo il viaggio e siamo pronti a partire!
Trovi la quota di viaggio nella tabella seguente:
Gruppo da 8 a 14 viaggiatori
1349 €
Sconto per i primi 4 iscritti, entro il 31 Marzo 2023
-100 €
Vietnam, risaie e baie incantate
dal 26/07/23 al 04/08/23
a partire da
1249€
1349€
entro il 31/03/23
Da versare ora 50€
Solo con Membership Card 2023
Info di viaggio
Come ci sposteremo?
Dal giorno 2 al giorno 9 avremo a disposizione un mezzo privato per raggiungere tutte le tappe previste dal programma.
Come avviene il pagamento?
Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico. Il 50% della quota è da versare a 61 giorni prima della partenza. Riceverai via mail tutte le istruzioni necessarie. La cancellazione è gratuita fino alla conferma del tour. TI invitiamo a consultare la sezione "Faq: info viaggi" dalla voce del menu: "come funziona".
Ritrovo?
Il ritrovo sarà direttamente al nostro hotel a Hanoi. A gruppo confermato potremo organizzarci al meglio per partire insieme dall'Italia e organizzare il trasporto Aeroporto - Hotel.
Come sono organizzati i pasti?
I pranzi saranno pic-nic, ristoranti locali e cene in hotel / famiglia / guesthouse.
Che camere sono disponibili?
Le camere saranno doppie durante i pernottamenti in hotel ed in condivisione quando dormiremo in home-stay. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Puoi fare richiesta di stare in camera con amici o richiedere un supplemento singola se disponibile.
Conferma del Tour
Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 8 partecipanti. Se al momento della tua prenotazione il numero non è ancora raggiunto ti chiederemo di attendere per la prenotazione del tuo volo. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo così da procedere all’acquisto del volo.
Come si arriva?
Tanti sono i collegamenti dall’Italia al Vietnam. Il costo parte circa da 800€ andata/ritorno. Il nostro tour parte da Hanoi e termina a Hoi An (Danang Airport). Ad oggi tante compagnie (Singapore Airlines, Emirates, Qatar etc...) hanno ripreso i collegamenti. Se hai bisogno di aiuto scrivici e ti aiuteremo a trovare il volo più vicino alle tue esigenze. Attenzione: per essere ad Hanoi il 5 aprile il volo dall'Italia parte il 4 aprile.
Documenti
Per visitare il Vietnam è necessario il Passaporto con validità residua di almeno di sei mesi. Non è necessario il visto di ingresso per soggiorni brevi fino a 15 giorni . Vi è la possibilità di ottenere online un visto per turismo fino a 30 giorni ("e-visa") tramite la piattaforma: https://immigration.gov.vn. Per le normative anti-covid consigliamo di controllare la pagina viaggiare-sicuri per restare aggiornati. Dal 15 maggio 2022, non è più richiesto il test PCR o antigenico per l’ingresso nel Paese. Ad ogni modo, si raccomanda di verificare presso le Compagnie aeree se le stesse non richiedano comunque l’esibizione di un referto negativo di test PCR o antigenico effettuato prima della partenza.
Restrizioni Covid
Se per restrizioni legate all'emergenza sanitaria non si potrà partire riceverai rimborso della quota versata. Nel menù in alto sotto la voce "Ripartiamo - Covid Faq" puoi trovare maggiori informazioni.
Meteo
Luglio, piena estate! Le temperature variano da minime di 25° a massime di 33° gradi. Tante ore di luce per godersi al meglio tutte le attività!
Dove dormiremo?
Gli Hotel selezionati sono 3/4 stelle. Sono previste camere doppie deluxe, alcuni saranno Boutique Hotel. I pernottamenti in home-stay sono più spartani e richiedono spirito di adattamento e condivisione.