Week

Lofoten, Island Hopping

Europa

Lista d'attesa - Dedicato a 9 Partecipanti. Ultimi 0 Posti Disponibili.

Lista d'attesa

Lista d'attesa

Il nostro primo Tour Explorer oltre il Circolo Polare Artico!

Voliamo a Nord, oltre il Circolo Polare Artico, lassù ci aspetta il sole a mezzanotte che osserveremo galleggiando con i nostri kayak su un mare cristallino!
Ci aspetta un tour itinerante in un luogo da favola, fatto di cime altissime che degradano in spiagge bianchissime circondate da casine rosse di pescatori.
Alloggiamo in cottage da sogno, percorriamo strade panoramiche, incontriamo le renne e raggiungiamo il primo paese "Time - Free".



Lofoten, Island Hopping

7 GIORNI 6 NOTTI

a partire da

1199€

Da versare ora 50€

Solo con Membership Card 2023


dal 12/07/23 al 18/07/23


Acquista la tua Membership Card 2023

Gruppo di viaggio

Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:

Entra

Itinerario di viaggio

Tromsø - Giorno 1

Arrivo a Tromsø

Arrivo a Tromsø e sistemazione in Hotel

Continua a leggere...

Tromsø - Giorno 1

Arrivo a Tromsø

Arrivo a Tromsø e sistemazione in Hotel

Travelers siamo pronti?
Il primo giorno è dedicato all’arrivo, il punto di ritrovo è il nostro il nostro Hotel centralissimo a Tromsø.
La nostra avventura artica inizia in questa piccola ma vivacissima città universitaria che vanta un numero di Pub pro capite superiore a qualsiasi altra città Norvegese!

Il sole d’estate non cala mai, ma non esageriamo con le ore piccole, domattina si parte!

 

 

Arrivo
Scegli il volo che preferisci, il ritrovo è in hotel entro l'orario di cena.

Travelers siamo pronti?
Il primo giorno è dedicato all’arrivo, il punto di ritrovo è il nostro il nostro Hotel centralissimo a Tromsø.
La nostra avventura artica inizia in questa piccola ma vivacissima città universitaria che vanta un numero di Pub pro capite superiore a qualsiasi altra città Norvegese!

Il sole d’estate non cala mai, ma non esageriamo con le ore piccole, domattina si parte!

 

 

Arrivo

Scegli il volo che preferisci, il ritrovo è in hotel entro l'orario di cena.

Inizia il nostro tour!
Ritiriamo le auto a noleggio partiamo verso Sud. Appena fuori città saremo immersi in una natura incontaminata, dove fitte foreste lasciano il posto a fiordi lunghissimi.

Fermiamoci al Polar Park per un primo incontro con la fauna locale. Si tratta del parco più settentrionale del mondo ed è immerso nella taiga boreale.  Sede dei grandi predatori della Norvegia: lupi, orsi, linci e volpi, ma anche delle loro prede: renne, cervi, alci e bue muschiato.

Proseguiamo poi verso le sognate isole Lofoten fino a raggiungere la nostra casa per le prossime tre notti. No, non è un sogno, la nostra casa è una grande villa con immense vetrate sul mare e le isole, sauna e  vasca idromassaggio esterna!

Facciamo una spesa e godiamoci la prima cena in casa tutti insieme!


Inizia il nostro tour!
Ritiriamo le auto a noleggio partiamo verso Sud. Appena fuori città saremo immersi in una natura incontaminata, dove fitte foreste lasciano il posto a fiordi lunghissimi.

Fermiamoci al Polar Park per un primo incontro con la fauna locale. Si tratta del parco più settentrionale del mondo ed è immerso nella taiga boreale.  Sede dei grandi predatori della Norvegia: lupi, orsi, linci e volpi, ma anche delle loro prede: renne, cervi, alci e bue muschiato.

Proseguiamo poi verso le sognate isole Lofoten fino a raggiungere la nostra casa per le prossime tre notti. No, non è un sogno, la nostra casa è una grande villa con immense vetrate sul mare e le isole, sauna e  vasca idromassaggio esterna!

Facciamo una spesa e godiamoci la prima cena in casa tutti insieme!

Risveglio, colazione e via che si parte!
Oggi visiteremo tantissime spiagge e indossate le scarpe da trekking raggiungeremo la cima dell’Himmeltinden, la più alta montagna dell’isola, che svetta oltre i 900 metri sull’arcipelago.

Dalla sua cima si ha una vista meravigliosa su tutte le Lofoten e sulla bellissima Haukland Beach, con il suo mare turchese e sabbia bianca.
Le nuvole avvolgono Himmeltinden? Nessun problema, deviamo verso “Mannen”, la cima vicina più bassa, ma che regala comunque forti emozioni!

Pic-nic con questo panorama pazzesco e scendiamo al punto di partenza.

Spostiamoci poi verso Eggum, la sua spiaggia è perfetta per rilassarci al sole tra colori e profumi.
Che dite, rientriamo a casa, sauna e bagnetto caldo al tramonto?


Risveglio, colazione e via che si parte!
Oggi visiteremo tantissime spiagge e indossate le scarpe da trekking raggiungeremo la cima dell’Himmeltinden, la più alta montagna dell’isola, che svetta oltre i 900 metri sull’arcipelago.

Dalla sua cima si ha una vista meravigliosa su tutte le Lofoten e sulla bellissima Haukland Beach, con il suo mare turchese e sabbia bianca.
Le nuvole avvolgono Himmeltinden? Nessun problema, deviamo verso “Mannen”, la cima vicina più bassa, ma che regala comunque forti emozioni!

Pic-nic con questo panorama pazzesco e scendiamo al punto di partenza.

Spostiamoci poi verso Eggum, la sua spiaggia è perfetta per rilassarci al sole tra colori e profumi.
Che dite, rientriamo a casa, sauna e bagnetto caldo al tramonto?

Questa mattina raggiungiamo il paese con il nome più corto del mondo: Å.
Sapevi che Å è l’ultima lettera dell’alfabeto Norvegese? Così come è Å l’ultimo paese delle Lofoten e l’ultimo della Strada Europea E10!
Prendiamoci del tempo per visitare questo suggestivo paesino e il suo museo dei pescatori.

Spostiamoci a Reine, paesino di case tutte gialle pranziamo da Anita’s Seafood per un carica di energia!
Indossiamo gli scarponcini da trekking, ci aspetta la salita più famosa dell’arcipelago: raggiungiamo Reinebringen.

La vista da lassù è una delle più famose, forse il nome non ti dirà molto, ma difficilmente scorderai la vista da lassù…e i gradini per arrivarci!

Rimettiamo il costume, sauna e idromassaggio ci aspettano anche stasera, una vera fatica!


Questa mattina raggiungiamo il paese con il nome più corto del mondo: Å.
Sapevi che Å è l’ultima lettera dell’alfabeto Norvegese? Così come è Å l’ultimo paese delle Lofoten e l’ultimo della Strada Europea E10!
Prendiamoci del tempo per visitare questo suggestivo paesino e il suo museo dei pescatori.

Spostiamoci a Reine, paesino di case tutte gialle pranziamo da Anita’s Seafood per un carica di energia!
Indossiamo gli scarponcini da trekking, ci aspetta la salita più famosa dell’arcipelago: raggiungiamo Reinebringen.

La vista da lassù è una delle più famose, forse il nome non ti dirà molto, ma difficilmente scorderai la vista da lassù…e i gradini per arrivarci!

Rimettiamo il costume, sauna e idromassaggio ci aspettano anche stasera, una vera fatica!

Buongiorno!
Spostiamoci nuovamente verso Sud per raggiungere un pittoresco Villaggio – Museo di pescatori: casine colorate, panorama stupendo, pontili di legno.
Girovaghiamo in questo paesino prima di spostarci a Kvalvika Beach che raggiungeremo in circa 1h di cammino.

Concediamoci qualche momento di relax, dopo un pic-nic in spiaggia.

Torniamo sui nostri passi e raggiungiamo il villaggio di Henningsvaer dove passeremo la notte. Questa sera dormiremo in una fabbrica di merluzzo convertita a Hotel, una struttura “industrial” bellissima dotata ora di ogni comfort.

Prepariamoci per l’avventura serale! A bordo dei nostri Kayak avremo esploriamo gli isolotti della baia, pagaiando su acque cristalline accompagnati dal “Sole di Mezzanotte”: che sogno!

Dovete sapere che il nostro alloggio è anche un bellissimo centro culturale molto vivace! Dormiremo durante il Weekend, quindi probabilmente potremo assistere a qualche concerto live o bere una birretta nordica in compagnia dei tanti giovani che lo affollano.


Buongiorno!
Spostiamoci nuovamente verso Sud per raggiungere un pittoresco Villaggio – Museo di pescatori: casine colorate, panorama stupendo, pontili di legno.
Girovaghiamo in questo paesino prima di spostarci a Kvalvika Beach che raggiungeremo in circa 1h di cammino.

Concediamoci qualche momento di relax, dopo un pic-nic in spiaggia.

Torniamo sui nostri passi e raggiungiamo il villaggio di Henningsvaer dove passeremo la notte. Questa sera dormiremo in una fabbrica di merluzzo convertita a Hotel, una struttura “industrial” bellissima dotata ora di ogni comfort.

Prepariamoci per l’avventura serale! A bordo dei nostri Kayak avremo esploriamo gli isolotti della baia, pagaiando su acque cristalline accompagnati dal “Sole di Mezzanotte”: che sogno!

Dovete sapere che il nostro alloggio è anche un bellissimo centro culturale molto vivace! Dormiremo durante il Weekend, quindi probabilmente potremo assistere a qualche concerto live o bere una birretta nordica in compagnia dei tanti giovani che lo affollano.

Oggi si torna a Nord, la prima tappa del giorno è un allevamento di renne!
Ci fermeremo da una famiglia Sámi, gli indigeni artici e unici allevatori di renne in Scandinavia.

Salutiamo le renne e dirigiamoci verso “l’isola delle favole”: Senja, un piccolo ecomondo dalla natura incontaminata tra spettacolari fiordi, ripide montagne e le cristalline acque del Mare del Nord!

Percorriamo le sue strade fermandoci nei tanti punti panoramici prima di affrontare la brevissima tratta che, in traghetto, ci porterà a Sommaroy.
Sommaroy è un piccolo paesino che vuole essere la prima “Time-free” zone al mondo, ovvero una zona libera dal tempo del mondo.

A parte questa curiosità, la città è pittoresca e si affaccia su una grande spiaggia bianca, è qui che passeremo la nostra ultima notte in un bellissimo Artic Hotel. Azzardiamo un bagnetto davanti al sole di mezzanotte per concludere il nostro viaggio?


Oggi si torna a Nord, la prima tappa del giorno è un allevamento di renne!
Ci fermeremo da una famiglia Sámi, gli indigeni artici e unici allevatori di renne in Scandinavia.

Salutiamo le renne e dirigiamoci verso “l’isola delle favole”: Senja, un piccolo ecomondo dalla natura incontaminata tra spettacolari fiordi, ripide montagne e le cristalline acque del Mare del Nord!

Percorriamo le sue strade fermandoci nei tanti punti panoramici prima di affrontare la brevissima tratta che, in traghetto, ci porterà a Sommaroy.
Sommaroy è un piccolo paesino che vuole essere la prima “Time-free” zone al mondo, ovvero una zona libera dal tempo del mondo.

A parte questa curiosità, la città è pittoresca e si affaccia su una grande spiaggia bianca, è qui che passeremo la nostra ultima notte in un bellissimo Artic Hotel. Azzardiamo un bagnetto davanti al sole di mezzanotte per concludere il nostro viaggio?

E’ tempo di lasciare questo paradiso!
Torniamo a Tromso per riconsegnare le nostre auto.

Si torna a casa!


E’ tempo di lasciare questo paradiso!
Torniamo a Tromso per riconsegnare le nostre auto.

Si torna a casa!

Highlights di viaggio

Sole a mezzanotte

Occasione unica per osservare il Sole a Mezzanotte. Le giornata estive alle Lofoten sono più che lunghissime, sono infinite!
Inoltre saremo immersi in un paradiso naturalistico dove la natura è praticamente incontaminata!

Alloggi Wow

Per questo viaggio abbiamo scelto con cura ogni alloggio. Ci muoveremo tra diversi hotel e una meravigliosa casa di design che ci ospiterà per 3 notti!
Alloggi accoglienti e luminosi da dove osservare la natura circostante.

Tour Explorer

I tour Explorer sono quei tour che vedono Connect toccare una precisa meta per la prima volta in assoluto.

Seppur soggetti ad una minuziosa attività di ricerca che miri a rispettare le qualità alla base di ogni prodotto Connect, si tratta di prodotti in cui lasceremo più “flessibilità” al programma di viaggio, con un itinerario non totalmente pre-definito e con la possibilità per il gruppo di compiere alcune scelte secondo le proprie preferenze.

Tour dedicati ai più avventurosi che non temono gli imprevisti e l’avventura.

Cosa è incluso

Alloggio

  • 1 Pernottamenti in Hotel nel centro di Tromsø in camera doppia con bagno privato;
  • 3 Pernottamenti in Villa privata sulle isole Lofoten (villa composta da 3 camere, grande zona giorno, 2 bagni, sauna e vasca idromassaggio nel grande patio esterno sull’oceano;
  • 1 Pernottamento in Design Hostel in camere private con bagno privato;
  • 1 Pernottamento in Cottage a Sommaroy;


Pasti

  • Colazione il giorno 6;


Assicurazione

  • Assicurazione medico bagaglio & Covid19 (copertura attiva nelle date di viaggio);


Varie

  • Escursione in Kayak Midnight Sun;
  • Ingresso al Polar Park;
  • Trekking accompagnati come da programma;
  • Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 7;
  • Tour design & itinerario studiato ad hoc;
  • Coordinatore Connect: Gio;
  • Gruppo Telegram organizzativo;
  • Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.


Cosa non è incluso

Escluso

  • Volo A/R fino a Tromso (siamo a disposizione per assisterti durante la prenotazione del tuo volo, scrivici);
  • Pasti non menzionati nel programma;
  • Cassa comune di 150€ per coprire spese comuni di gruppo (carburante, pasti, etc..);
  • Eventuali attività extra che il gruppo deciderà di fare;
  • Membership Card Connect 2023 (25€), se non l’hai già;
  • Tutto ciò non citato espressamente.


Assicurazione annullamento

Al momento della prenotazione puoi richiedere l’assicurazione annullamento viaggio, o scrivici per info prima della tua prenotazione.

Info

Quota

Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:

Gruppo da 7 a 9 viaggiatori

1199 €


Lofoten, Island Hopping

dal 12/07/23 al 18/07/23

a partire da

1199€

Da versare ora 50€

Solo con Membership Card 2023


Acquista la tua Membership Card 2023

Info di viaggio

Come ci sposteremo?

Avremo a disposizione auto a noleggio per la durata del viaggio. Dal giorno 2 al giorno 7.

Come avviene il pagamento?

Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico. Il 50% della quota è da versare a 61 giorni prima della partenza. Riceverai via mail tutte le istruzioni necessarie.

Ritrovo?

Il ritrovo per questo viaggio è al primo Hotel a Tromso entro l'orario di cena. A gruppo confermato potremo organizzarci per partire tutti insieme dall'Italia.

Come sono organizzati i pasti?

Per i pranzi prediligiamo pranzi informali in ristoranti / aeree di sosta. Per cena ristoranti locali o facendo una spesa e cucinando insieme.

Che camere sono disponibili?

Sono disponibili camere doppie e multiple in condivisione con i partecipanti. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Puoi fare richiesta di stare in camera con amici o richiedere un supplemento singola se disponibile.

Conferma del Tour

Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 7 partecipanti. Se al momento della tua prenotazione il numero non è ancora raggiunto ti chiederemo di attendere per la prenotazione del tuo volo. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo così da procedere all’acquisto del volo.

Come si arriva?

L'aeroporto di destinazione è Tromso. Dall'Italia si raggiunge facilmente con scalo a Oslo. Se hai bisogno di aiuto chiedici consiglio e cercheremo il volo più in linea con le tue esigenze.

Documenti

Per l'accesso in Norvegia è sufficiente una carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto in corso di validità.

Iscriviti alla newsletter

A volte lanciamo spoiler e fantastiche promozioni, ma te le sveliamo solo se ti iscrivi alla nostra newsletter