Programmato
Programmato
Un'isola la cui essenza lascia il segno. Dove sole, sabbia e vento regnano incontrastati
L’isola più selvaggia delle Canarie, l'isola diversa, dove le spiagge nere e dorate si fondono con i vulcani, la natura desertica ed i cactus spinosi.
Lanzarote è un piccolo paradiso, in questo road trip avremo modo di scorrazzare in libertà lungo le sue coste ed i suoi parchi naturali. Escursioni in catamarano, onde da surfare e degustazioni del tipico vino Malvasia Vulcanica ci attendono.
Mood di Viaggio
Lanzarote, isla diferente
5 GIORNI 4 NOTTI
a partire da
569€
Da versare ora 100€
Solo con Membership Card 2023
dal 09/05/23
al 13/05/23
Gruppo di viaggio
Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:
Itinerario di viaggio


Lanzarote - Giorno uno
L'arrivo a Lanzarote
Arrivo, check-in e prima cena
Il primo giorno è dedicato all’arrivo sull’Isola.
Ritirate le auto in aeroporto ci sposteremo di pochi chilometri per raggiungere i nostri appartamenti, sistemati nelle stanze e, indossato il costume, saremo già pronti per il primo tuffo in mare in attesa del tramonto!
Nel nostro villaggio costiero ci sono una manciata di ristoranti che servono autentica cucina isolana, fatta con prodotti locali. Scegliamo il nostro preferito e prepariamoci per la prima cena insieme!



Il primo giorno è dedicato all’arrivo sull’Isola.
Ritirate le auto in aeroporto ci sposteremo di pochi chilometri per raggiungere i nostri appartamenti, sistemati nelle stanze e, indossato il costume, saremo già pronti per il primo tuffo in mare in attesa del tramonto!
Nel nostro villaggio costiero ci sono una manciata di ristoranti che servono autentica cucina isolana, fatta con prodotti locali. Scegliamo il nostro preferito e prepariamoci per la prima cena insieme!




Lanzarote - Giorno due
Montanas del Fuego & Vigneti vulcanici
Tra i crateri del Parque Nacional de Timanfaya e La Geria

Lanzarote - Giorno due
Montanas del Fuego & Vigneti vulcanici
Tra i crateri del Parque Nacional de Timanfaya e La Geria
La sveglia oggi è presto al mattino, dobbiamo arrivare al Parque Nacional de Timanfaya prima di tutti. Ci sembrerà di essere arrivati sulla Luna.
Questo parco è il risultato di eruzioni vulcaniche avvenute tra il 1720 e il 1736 che hanno reso la zona costellata di crateri e colate laviche che sfumano nel blu dell’Oceano. È sempre all’interno di questo suggestivo parco che potremo salire in groppa ai dromedari, usati tradizionalmente per l’agricoltura di questi aspri terreni.
Come si produce il vino in un territorio arido, lavico e bruciato dal sole? Lo scopriremo addentrandoci in uno dei paesaggi più spettacolari dell’isola di Lanzarote, “La Geria”, rappresentata da grandi distese di terra lavica, in cui spiccano verdissimi vigneti. La produzione dei vini qui è altissima e la qualità notevole. La visita in una delle tante “bodegas” della zona per conoscere il metodo di produzione e degustare un calice di vino è immancabile!
Spostiamoci nelle vicine Salinas de Janubio. Queste saline a ridosso del mare sono una scacchiera di colori e riflessi brillanti.
Poco più avanti incontreremo una piccola laguna protetta, in cui l’acqua del mare, che qui si è raccolta, si colora di verde per la presenza dei minerali vulcanici a contatto con organismi vegetali ed alghe caratteristiche di Lanzarote. Un posto magico, dichiarato Riserva protetta.
Ultima tappa della giornata è una delle spiagge più note dell’isola: Playa de Papagayo. E’ qui che aspetteremo il tramonto, dopo un tuffo in mare, e con un drink in mano!
Rientro e cena insieme!







La sveglia oggi è presto al mattino, dobbiamo arrivare al Parque Nacional de Timanfaya prima di tutti. Ci sembrerà di essere arrivati sulla Luna.
Questo parco è il risultato di eruzioni vulcaniche avvenute tra il 1720 e il 1736 che hanno reso la zona costellata di crateri e colate laviche che sfumano nel blu dell’Oceano. È sempre all’interno di questo suggestivo parco che potremo salire in groppa ai dromedari, usati tradizionalmente per l’agricoltura di questi aspri terreni.
Come si produce il vino in un territorio arido, lavico e bruciato dal sole? Lo scopriremo addentrandoci in uno dei paesaggi più spettacolari dell’isola di Lanzarote, “La Geria”, rappresentata da grandi distese di terra lavica, in cui spiccano verdissimi vigneti. La produzione dei vini qui è altissima e la qualità notevole. La visita in una delle tante “bodegas” della zona per conoscere il metodo di produzione e degustare un calice di vino è immancabile!
Spostiamoci nelle vicine Salinas de Janubio. Queste saline a ridosso del mare sono una scacchiera di colori e riflessi brillanti.
Poco più avanti incontreremo una piccola laguna protetta, in cui l’acqua del mare, che qui si è raccolta, si colora di verde per la presenza dei minerali vulcanici a contatto con organismi vegetali ed alghe caratteristiche di Lanzarote. Un posto magico, dichiarato Riserva protetta.
Ultima tappa della giornata è una delle spiagge più note dell’isola: Playa de Papagayo. E’ qui che aspetteremo il tramonto, dopo un tuffo in mare, e con un drink in mano!
Rientro e cena insieme!








La Graciosa - Giorno 3
L'isoletta selvaggia e il tetto dell'Isola
Escursione all'isoletta "La Graciosa", meravigliosa e incontaminata

La Graciosa - Giorno 3
L'isoletta selvaggia e il tetto dell'Isola
Escursione all'isoletta "La Graciosa", meravigliosa e incontaminata
Oggi cambiamo isola. Quest’isola è adatta a viaggiatori speciali, sensibili, capaci di godere della natura, del silenzio, della bellezza e, certamente, del sole e delle spiagge deserte.
Probabilmente La Graciosa è uno dei pochi luoghi d’Europa privi di strade asfaltate, nonché la meno conosciuta e più tranquilla delle Isole Canarie.
Saliamo a bordo di un catamarano che ci farà esplorare il piccolo villaggio di Caleta del Sebo per poi raggiungere Playa de La Francesca, una delle spiagge più belle dell’isola.
Qui potremo tuffarci in mare, prendere il sole ed esplorare la baia in kayak, prima di gustare una paella tutti insieme in catamarano.
Rientrati a Lanzarote ci spostiamo sulle montagne, l’altimetro segnerà circa 500 metri quando raggiungeremo il “Mirador del Rio”, all’estremo Nord. Da quassù si ammira tutta La Graciosa, un panorama pazzesco.




Oggi cambiamo isola. Quest’isola è adatta a viaggiatori speciali, sensibili, capaci di godere della natura, del silenzio, della bellezza e, certamente, del sole e delle spiagge deserte.
Probabilmente La Graciosa è uno dei pochi luoghi d’Europa privi di strade asfaltate, nonché la meno conosciuta e più tranquilla delle Isole Canarie.
Saliamo a bordo di un catamarano che ci farà esplorare il piccolo villaggio di Caleta del Sebo per poi raggiungere Playa de La Francesca, una delle spiagge più belle dell’isola.
Qui potremo tuffarci in mare, prendere il sole ed esplorare la baia in kayak, prima di gustare una paella tutti insieme in catamarano.
Rientrati a Lanzarote ci spostiamo sulle montagne, l’altimetro segnerà circa 500 metri quando raggiungeremo il “Mirador del Rio”, all’estremo Nord. Da quassù si ammira tutta La Graciosa, un panorama pazzesco.





Lanzarote - Giorno 4
Cactus, grotte & surf!
Dal sottosuolo dell'isola fino a surfare le onde dell'oceano

Lanzarote - Giorno 4
Cactus, grotte & surf!
Dal sottosuolo dell'isola fino a surfare le onde dell'oceano
La giornata di oggi è dedicata alla scoperta del Nord di Lanzarote.
La prima tappa è il Giardino dei Cactus, un meraviglioso anfiteatro naturale con migliaia di cactus provenienti da tutto il pianeta.
Proseguiamo verso nord per raggiungere “Jameo del Agua” e “Cueva de Los Verdes”, aperture vulcaniche che fanno parte del tunnel di oltre 6 km, formatosi dall’eruzione del vulcano Monte de la Corona. Cosa si nasconderà all’interno delle loro grotte?
Invertiamo la marcia e dirigiamoci verso Haria, uno dei villaggi più belli di Lanzarote situato nella “Valle delle Palme”. Qui, nel XVII secolo, per ogni nato della comunità veniva piantata una palma.
Spostiamoci ora verso la costa e raggiungiamo la scenica spiaggia Famara dove alte scogliere degradano nell’oceano. Famara è stata nominata la spiaggia migliore per imparare a fare Surf, c’è sempre una facile onda pronta da cavalcare, noleggiamo le tavole e lanciamoci tra le onde o passeggiamo lungo la spiaggia dorata.
Rientrando passiamo per Teguise, l’antica capitale dalle case bianche e porte verdi. Se vorremo potremo fermarci già qui per cena, la città è infatti densa di ristoranti molto carini.





La giornata di oggi è dedicata alla scoperta del Nord di Lanzarote.
La prima tappa è il Giardino dei Cactus, un meraviglioso anfiteatro naturale con migliaia di cactus provenienti da tutto il pianeta.
Proseguiamo verso nord per raggiungere “Jameo del Agua” e “Cueva de Los Verdes”, aperture vulcaniche che fanno parte del tunnel di oltre 6 km, formatosi dall’eruzione del vulcano Monte de la Corona. Cosa si nasconderà all’interno delle loro grotte?
Invertiamo la marcia e dirigiamoci verso Haria, uno dei villaggi più belli di Lanzarote situato nella “Valle delle Palme”. Qui, nel XVII secolo, per ogni nato della comunità veniva piantata una palma.
Spostiamoci ora verso la costa e raggiungiamo la scenica spiaggia Famara dove alte scogliere degradano nell’oceano. Famara è stata nominata la spiaggia migliore per imparare a fare Surf, c’è sempre una facile onda pronta da cavalcare, noleggiamo le tavole e lanciamoci tra le onde o passeggiamo lungo la spiaggia dorata.
Rientrando passiamo per Teguise, l’antica capitale dalle case bianche e porte verdi. Se vorremo potremo fermarci già qui per cena, la città è infatti densa di ristoranti molto carini.






Lanzarote - Giorno 5
Ultimo giorno, ultima spiaggia
Check out e godiamoci il mare prima di ripartire

Lanzarote - Giorno 5
Ultimo giorno, ultima spiaggia
Check out e godiamoci il mare prima di ripartire
Oggi si lascia questo paradiso, si rifanno già le valige.
Dopo il check out ci spostiamo nuovamente verso il sud per esplorare nuove spiagge incontaminate che ci sono fino ad oggi sfuggite come Playa Mujeres o la più turistica Playa Dorada.
Nel tardo pomeriggio ci spostiamo in aeroporto per consegnare le auto e prendere il volo di ritorno.
Non vuoi andartene? Saluta il gruppo e magari avventurati su qualche isola vicina!
Info programma


Oggi si lascia questo paradiso, si rifanno già le valige.
Dopo il check out ci spostiamo nuovamente verso il sud per esplorare nuove spiagge incontaminate che ci sono fino ad oggi sfuggite come Playa Mujeres o la più turistica Playa Dorada.
Nel tardo pomeriggio ci spostiamo in aeroporto per consegnare le auto e prendere il volo di ritorno.
Non vuoi andartene? Saluta il gruppo e magari avventurati su qualche isola vicina!
Info programma


Highlights di viaggio

Appartamenti
Alloggeremo tutti insieme in appartamenti a La Santa, posizione strategica per visitare tutta l’isola.
Gli appartamenti sono tutti nel medesimo complesso e sono da 4 a 6 persone.

On the road
On the road è la tipologia di viaggio che ci piace di più! Noleggeremo le auto in aeroporto e saremo liberi di esplorare tutta l’isola in libertà, gestendo il tempo a seconda delle nostre esigenze e preferenze.

Tour aggiornato!
Dopo la bellissima esperienza del 2021 il tour è stato ottimizzato così da renderlo ancora più speciale.
L’itinerario quindi è ottimizzato per conoscere l’isola il più possibile nei giorni a nostra disposizione!
Cosa è incluso
Alloggio
- 4 Pernottamenti in appartamenti condivisi con il gruppo.
Assicurazione
- Assicurazione medico bagaglio & Covid19 (copertura attiva nelle date di viaggio);
Varie
- Gruppo telegram organizzativo;
- Escursione in catamarano a La Graciosa;
- Pranzo, mojito di benvenuto e bevande analcoliche illimitate durante escursione in catamarano;
- Noleggio auto per tutta la durata del viaggio con assicurazione totale;
- Itinerario studiato ad hoc;
- Coordinatore Connect;
- Organizzazione tecnica da parte del Tour Operator.
Cosa non è incluso
Escluso
- Volo A/R fino a Lanzarote;
- Cassa di viaggio di 100€ per persona da versare in loco per: ingressi siti turistici, carburante, spesa comune ed eventuali;
- Membership Card Connect 2023 (25€), se non l’hai già;
- Tutto ciò non citato espressamente.
Assicurazione annullamento
Al momento della prenotazione puoi richiedere l’assicurazione annullamento viaggio, o scrivici per info prima della tua prenotazione.
Quota
Alla prenotazione pagherai solo l’acconto di viaggio.
Ti ricordo che fino alla conferma del viaggio puoi disdire in qualsiasi momento e ricevere rimborso dell’acconto versato.
Iscriviti quindi senza pensieri, prima abbiamo adesioni, prima confermiamo il viaggio e siamo pronti a partire!
Trovi la quota di viaggio nella tabella seguente:
Gruppo da 5 a 13 viaggiatori
569 €
Lanzarote, isla diferente
dal 09/05/23 al 13/05/23
a partire da
569€
Da versare ora 100€
Solo con Membership Card 2023
Info di viaggio
Come ci sposteremo?
Autonomamente con auto a noleggio. Avremo quindi massima libertà di movimento. Per noi è la soluzione ideale per visitare quest’Isola.
Come avviene il pagamento?
Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico. Il 50% della quota è da versare a 61 giorni prima della partenza. Riceverai via mail tutte le istruzioni necessarie.
Ritrovo?
Il ritrovo di gruppo sarà in aeroporto a Lanzarote o all'aeroporto di partenza. Potremo comunque organizzarci per partire insieme una volta che il gruppo è formato. All'arrivo potremo ritirare subito le nostre auto a noleggio.
Come sono organizzati i pasti?
Per i pranzi prediligiamo pranzi veloci ed informali come bar o pic-nic con prodotti acquistati al mattino. Per cena andremo in piccoli ristoranti locali o potremo cucinare in casa.
Che camere sono disponibili?
Sono disponibili camere doppie matrimoniali/twin e divano letto. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Puoi fare richiesta di stare in camera con amici o richiedere un supplemento singola se disponibile.
Conferma del Tour
Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 5 partecipanti. Se al momento della tua prenotazione il numero non è ancora raggiunto ti chiederemo di attendere per la prenotazione del tuo volo. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo così da procedere all’acquisto del volo.
Come si arriva?
L'aeroporto di destinazione è "Lanzarote". Il volo ideale è quello operato da Easy Jet in partenza da Malpensa nelle date di viaggio. Se hai bisogno di aiuto chiedici consiglio e cercheremo il volo più in linea con le tue esigenze.
Documenti
Per visitare Lanzarote è sufficiente la Carta di Identità o un passaporto in corso di validità.