Week
Il Cammino dei Pescatori
Europa - Portogallo
Lista d'attesa - Dedicato a 12 Partecipanti. Ultimi 0 Posti Disponibili.
Lista d'attesa
Lista d'attesa
Week di trekking lungo la costa Portoghese
Trilho dos Pescadores, noto anche come la Rota Vicentina, è un sentiero che per secoli è stato calcato dai pescatori portoghesi, che, alla ricerca dei migliori punti da cui pescare si sono avventurati fino alle zone più impervie della costa atlantica.
Un percorso che permette di fondersi con la natura circostante: coste frastagliate che si innalzano imponenti dall'Oceano e spiagge dorate che si fondono con la macchia mediterranea.
Qual è il modo migliore per percorrere questo meraviglioso sentiero? Ovviamente camminando!
In questa Connect Week completamente dedicata al trekking e alla natura percorreremo a piedi circa 75 Km verso il sud del Portogallo, alternando sport e yoga a momenti che dedicheremo al relax e alla scoperta.
Il percorso è di difficoltà media, le tappe giornaliere non superano i 20 km e il dislivello è minimo.
Il Cammino dei Pescatori
6 GIORNI 5 NOTTI
a partire da
599€
Da versare ora 599€
Solo con Membership Card 2023
dal 02/03/23
al 07/03/23
Gruppo di viaggio
Ti piacerebbe partecipare o hai già prenotato?
Entra nel gruppo Telegram così da confrontarti con altri ragazzi interessati, scambiare informazioni e organizzarti per il viaggio:
Itinerario di viaggio


Porto Covo - Giorno uno
L'arrivo a Lisbona
Ritrovo a Lisbona e transfer
Parte la nostra Connect Week, il punto di ritrovo è la bellissima Lisbona, capitale del paese.
La prima giornata è dedicata all’arrivo ed è ideale per ambientarci e conoscerci, giusto il tempo di arrivare e siamo pronti per partire verso la tappa che domani darà inizio al nostro cammino: Porto Covo.
Un paio d’ore di autobus e ci troveremo in questo caratteristico villaggio di pescatori in cui regna la pace.
Le onde dell’Atlantico e le distese di sabbia fanno da contorno a questo piccolo villaggio.
Di fronte a noi l’isola do Pesseguiero, qui resti antichissimi di vasche per l’estrazione di sale, risalenti all’epoca romana, dimostrano la presenza dei pescatori già secoli e secoli fa.
Check in nel primo alloggio e tempo libero insieme.
Buonanotte!
Transfer in autobus



Parte la nostra Connect Week, il punto di ritrovo è la bellissima Lisbona, capitale del paese.
La prima giornata è dedicata all’arrivo ed è ideale per ambientarci e conoscerci, giusto il tempo di arrivare e siamo pronti per partire verso la tappa che domani darà inizio al nostro cammino: Porto Covo.
Un paio d’ore di autobus e ci troveremo in questo caratteristico villaggio di pescatori in cui regna la pace.
Le onde dell’Atlantico e le distese di sabbia fanno da contorno a questo piccolo villaggio.
Di fronte a noi l’isola do Pesseguiero, qui resti antichissimi di vasche per l’estrazione di sale, risalenti all’epoca romana, dimostrano la presenza dei pescatori già secoli e secoli fa.
Check in nel primo alloggio e tempo libero insieme.
Buonanotte!
Transfer in autobus




Vila Nova de Milfontes - Giorno due
Inizia il cammino
Da Porto Covo a Vila Nova de Milfontes

Vila Nova de Milfontes - Giorno due
Inizia il cammino
Da Porto Covo a Vila Nova de Milfontes
Buondì travelers,
avete riposato bene? Siamo carichi per dare il via al nostro cammino.
Chiudiamo gli zaini, recuperiamo tutte le forze e si parte!
Gambe in spalla, il sentiero in questa primissima parte ci permetterà di scoprire baie nascoste e di passeggiare con i piedi nella sabbia, sentieri nascosti e scorci indimenticabili!
Il percorso di oggi è di circa 20 km. Arrivati a Vila Nova de Milfontes ci sistemeremo nel residence e che ci ospiterà per la notte, relax più che meritato e tante chiacchiere per concludere la giornata.
Cena e buonanotte!
Trekking - giorno 1



Buondì travelers,
avete riposato bene? Siamo carichi per dare il via al nostro cammino.
Chiudiamo gli zaini, recuperiamo tutte le forze e si parte!
Gambe in spalla, il sentiero in questa primissima parte ci permetterà di scoprire baie nascoste e di passeggiare con i piedi nella sabbia, sentieri nascosti e scorci indimenticabili!
Il percorso di oggi è di circa 20 km. Arrivati a Vila Nova de Milfontes ci sistemeremo nel residence e che ci ospiterà per la notte, relax più che meritato e tante chiacchiere per concludere la giornata.
Cena e buonanotte!
Trekking - giorno 1




Almograve - Giorno 3
Secondo giorno di Trekking
Da Vila Nova de Milfontes ad Almograve

Almograve - Giorno 3
Secondo giorno di Trekking
Da Vila Nova de Milfontes ad Almograve
Questa mattina, dopo una rigenerante colazione, per trovare l’energia con cui affrontare il nuovo trekking ci aspetta una rilassante sessione di Yoga.
La brezza dell’Oceano e i campi verdi intorno a noi contribuiranno a darci un ottimo risveglio!
Check out e zaini pronti, oggi il sentiero è leggermente più corto, si estende per circa 15 Km.
In questo tratto della Rota Vicentina il fiume Mira sfocia nell’Atlantico ed il paesaggio ci regala scorci suggestivi.
Forse ad ottobre l’Oceano è piuttosto freddino, ma per i più temerari un bagno non può mancare, le distese di sabbia dorate invogliano ad una corsa in acqua!
Chi è pronto a togliersi gli scarponi ed indossare le infradito?
Arrivati ad Almograve, piccolo villaggio in cui domina il colore bianco, sarà tempo di fare il check-in e godersi il meritato riposo.
Cena e buonanotte!
Trekking - giorno 2



Questa mattina, dopo una rigenerante colazione, per trovare l’energia con cui affrontare il nuovo trekking ci aspetta una rilassante sessione di Yoga.
La brezza dell’Oceano e i campi verdi intorno a noi contribuiranno a darci un ottimo risveglio!
Check out e zaini pronti, oggi il sentiero è leggermente più corto, si estende per circa 15 Km.
In questo tratto della Rota Vicentina il fiume Mira sfocia nell’Atlantico ed il paesaggio ci regala scorci suggestivi.
Forse ad ottobre l’Oceano è piuttosto freddino, ma per i più temerari un bagno non può mancare, le distese di sabbia dorate invogliano ad una corsa in acqua!
Chi è pronto a togliersi gli scarponi ed indossare le infradito?
Arrivati ad Almograve, piccolo villaggio in cui domina il colore bianco, sarà tempo di fare il check-in e godersi il meritato riposo.
Cena e buonanotte!
Trekking - giorno 2




Zambujeira do Mar - Giorno 4
Il trekking più lungo, avvistando le cicogne!
Da Almogarve a Zambujeira do Mar

Zambujeira do Mar - Giorno 4
Il trekking più lungo, avvistando le cicogne!
Da Almogarve a Zambujeira do Mar
Buondì Connect Travelers, pronti per una nuova camminata?
Abitudini di benessere non si cambiano, iniziamo la giornata con una piacevole sessione di yoga mattutina. Niente di meglio per connettersi con la natura circostante e prepararsi per faticare un pò!
Il tratto del sentiero di oggi è il più lungo, circa 22 Km. Qui lungo il paesaggio riusciremo a scorgere i piccoli porticcioli per la pesca artigianale usati dai pescatori locali per la loro attività di pesca e costoni di rocce altissimi su cui si infrangono le onde dell’Atlantico. Paesaggi che rimarranno nei nostri cuori!
Se saremo fortunati scorgeremo anche qualche animaletto che popola l’area, tra cui le cicogne che nidificano sulle scogliere, caso unico al mondo!
Arrivati a Zambujeira do Mar, piccolo villaggio a picco sull’Oceano, scegliamo il ristorantino in cui rigenerarci.
Cena leggere a base di pesce oppure abbiamo bisogno di qualcosa di più sostanzioso dopo questo lungo cammino? Magari possiamo optare per una deliziosa francesinha 1.000 calorie?
Check in nella guest house e tutti a letto!
Trekking - giorno 3



Buondì Connect Travelers, pronti per una nuova camminata?
Abitudini di benessere non si cambiano, iniziamo la giornata con una piacevole sessione di yoga mattutina. Niente di meglio per connettersi con la natura circostante e prepararsi per faticare un pò!
Il tratto del sentiero di oggi è il più lungo, circa 22 Km. Qui lungo il paesaggio riusciremo a scorgere i piccoli porticcioli per la pesca artigianale usati dai pescatori locali per la loro attività di pesca e costoni di rocce altissimi su cui si infrangono le onde dell’Atlantico. Paesaggi che rimarranno nei nostri cuori!
Se saremo fortunati scorgeremo anche qualche animaletto che popola l’area, tra cui le cicogne che nidificano sulle scogliere, caso unico al mondo!
Arrivati a Zambujeira do Mar, piccolo villaggio a picco sull’Oceano, scegliamo il ristorantino in cui rigenerarci.
Cena leggere a base di pesce oppure abbiamo bisogno di qualcosa di più sostanzioso dopo questo lungo cammino? Magari possiamo optare per una deliziosa francesinha 1.000 calorie?
Check in nella guest house e tutti a letto!
Trekking - giorno 3





Odeceixe - Giorno 5
Entriamo in Algarve
Da Zambujeira do Mar a Odeceixe
Ultimo giorno di cammino, dopo un’ottima colazione siamo pronti per lasciare la struttura e dedicarci all’attività più rigenerante della giornata: la nostra sessione di Yoga. Ormai non possiamo più farne a meno!
Abbiamo allacciato gli scarponcini, chiuso lo zaino e siamo pronti per ripartire!
Oggi il trekking coprirà una distanza di circa 20 Km, in cui potremo scorgere alcune delle spiagge più belle di questa zona, come quella di Alteirinhos o di Carvalhal.
Chi si tufferà per un bagno fresco e rigenerante?
Lasciando la regione dell’Alentejo e inoltrandoci in Algarve, zona più a sud del Portogallo nota per le meravigliose colline che si diramano a perdita d’occhio e le spiagge amate dai surfisti raggiungiamo la nostra meta finale: il borgo di Odeceixe.
Il Trilho do Pescadores si conclude regalandoci un ultimo scorcio indimenticabile: la spiaggia di Odeceixe circondata da arbusti e scogliere ricoperte di alberi.
Check in e ultima cena insieme!
Buonanotte!
Trekking - giorno 4



Ultimo giorno di cammino, dopo un’ottima colazione siamo pronti per lasciare la struttura e dedicarci all’attività più rigenerante della giornata: la nostra sessione di Yoga. Ormai non possiamo più farne a meno!
Abbiamo allacciato gli scarponcini, chiuso lo zaino e siamo pronti per ripartire!
Oggi il trekking coprirà una distanza di circa 20 Km, in cui potremo scorgere alcune delle spiagge più belle di questa zona, come quella di Alteirinhos o di Carvalhal.
Chi si tufferà per un bagno fresco e rigenerante?
Lasciando la regione dell’Alentejo e inoltrandoci in Algarve, zona più a sud del Portogallo nota per le meravigliose colline che si diramano a perdita d’occhio e le spiagge amate dai surfisti raggiungiamo la nostra meta finale: il borgo di Odeceixe.
Il Trilho do Pescadores si conclude regalandoci un ultimo scorcio indimenticabile: la spiaggia di Odeceixe circondata da arbusti e scogliere ricoperte di alberi.
Check in e ultima cena insieme!
Buonanotte!
Trekking - giorno 4




Odeceixe - Giorno 6
Esplorando Odeceixe
Scoperta del piccolo paese e fine del viaggio

Odeceixe - Giorno 6
Esplorando Odeceixe
Scoperta del piccolo paese e fine del viaggio
Ultima mattinata in questo angolo di Paradiso, avremo tempo di passeggiare per il borgo magari spingendoci fino all’antico mulino a vento bianco e azzurro, simbolo di un tempo che qui sembra essersi fermato!
Assaporati gli ultimi momenti con gli occhi fissi sulle onde, sarà poi ora di lasciarci alle spalle l’Atlantico e le meraviglie di quest’area.
Rientro autonomo a Lisbona o a Faro in bus o verso la tua prossima destinazione.
Una settimana densa di avventure che sarà impossibile dimenticare, Adeus Portugal!



Ultima mattinata in questo angolo di Paradiso, avremo tempo di passeggiare per il borgo magari spingendoci fino all’antico mulino a vento bianco e azzurro, simbolo di un tempo che qui sembra essersi fermato!
Assaporati gli ultimi momenti con gli occhi fissi sulle onde, sarà poi ora di lasciarci alle spalle l’Atlantico e le meraviglie di quest’area.
Rientro autonomo a Lisbona o a Faro in bus o verso la tua prossima destinazione.
Una settimana densa di avventure che sarà impossibile dimenticare, Adeus Portugal!



Highlights di viaggio

Il cammino dei Pescatori
Uno dei trekking più suggestivi d’Europa, sia dal punto di vista paesaggistico, sia naturalistico, che si snoda per 75km in 4 tappe.
Ti innamorerai dal continuo susseguirsi di panorami mozzafiato, alte scogliere e spiagge infinite!

Ideale come primo cammino
E’ il tuo primo cammino? Questa è la scelta giusta. Il cammino non presenta infatti particolari dislivelli e difficoltà, è quindi uno dei cammini per chi è alla prima esperienza di trekking itinerante.
L’unica piccola difficoltà sono i tratti sulla sabbia, ma che panorama!

Fuori stagione
Marzo in Portogallo: scordati le spiagge affollate prese d’assalto dai turisti, scordati le code ai ristoranti, immagina piuttosto un ritmo lento e rilassato, dei locals che si godono questo clima invidiabile!
Una temperatura che si aggira intorno ai 20°, 10 ore di luce e poca pioggia. Il fuori stagione in Portogallo è un periodo ideale per scoprire questa destinazione!
Cosa è incluso
Alloggio
- 5 Pernottamenti in Guest-house/ostelli. (camere in condivisione solo con il gruppo);
Pasti
- Colazione ultimo giorno;
Assicurazione
- Assicurazione medico bagaglio & Covid19 (copertura attiva nelle date di viaggio);
Varie
- Accoglienza a Lisbona da parte del Coordinatore;
- Transfer da Lisbona a Porto Covo;
- 4 Giorni di trekking guidato percorrendo l’intero Cammino dei Pescatori;
- Gruppo organizzativo di viaggio;
- Itinerario studiato ad hoc;
- Coordinatore Connect: Nerissa;
- Gruppo Telegram organizzativo;
- Gestione organizzativa, logistica e direzione tecnica del Tour Operator.
Cosa non è incluso
Escluso
- Volo A/R fino a Lisbona. (siamo a disposizione per assisterti durante la prenotazione del tuo volo);
- Eventuali tasse di soggiorno (circa 1€/notte);
- Transfer da Odeceixe a Faro o Lisbona l’ultimo giorno;
- Membership Card Connect 2023 (25€), se non l’hai già;
- Tutto ciò non citato espressamente.
Assicurazione annullamento
Al momento della prenotazione puoi richiedere l’assicurazione annullamento viaggio, o scrivici per info prima della tua prenotazione.
Quota
Trovi le diverse quote di viaggio nella tabella seguente:
Gruppo da 5 a 10 viaggiatori
599 €
Il Cammino dei Pescatori
dal 02/03/23 al 07/03/23
a partire da
599€
Da versare ora 599€
Solo con Membership Card 2023
Info di viaggio
Come ci sposteremo?
Ci sposteremo a piedi durante le tappe. Da Lisbona alla partenza del cammino prenderemo un bus che ci porterà a Porto Covo. Viaggeremo zaino in spalla, è quindi necessario avere un abbigliamento da trekking adeguato ed è consigliato viaggiare leggeri così da portare meno peso sulle spalle.
Come avviene il pagamento?
Al momento della prenotazione è richiesto un anticipo con carta di credito/debito, il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza tramite bonifico. Il 50% della quota è da versare a 61 giorni prima della partenza. Riceverai via mail tutte le istruzioni necessarie.
Ritrovo?
Il ritrovo di gruppo sarà direttamente a Lisbona. Potremo comunque organizzarci per partire insieme una volta che il gruppo è formato.
Come sono organizzati i pasti?
Per i pranzi prediligiamo pranzi veloci ed informali come bar o pic-nic con prodotti acquistati al mattino. Per cena piccoli ristoranti locali con ottimo rapporto qualità prezzo.
Che camere sono disponbili?
Pernotteremo in Guest-house o ostelli. Le camere saranno in condivisione con il gruppo. Verranno gestite a seconda della composizione del gruppo e a seconda delle richieste. Tendenzialmente manteniamo la divisione uomo/donna ma non è garantita. Puoi fare richiesta di stare in camera con amici o richiedere un supplemento singola se disponibile.
Conferma del Tour
Il viaggio è confermato al raggiungimento del minimo di 5 partecipanti. Se al momento della tua prenotazione il numero non è ancora raggiunto ti chiederemo di attendere per la prenotazione del tuo volo. Appena il tour sarà confermato ti avviseremo così da procedere all’acquisto del volo.
Come si arriva?
L'aeroporto di destinazione è "Lisbona" A tour confermato mandiamo un mail con i voli suggeriti. Se hai bisogno di aiuto chiedici consiglio e cercheremo il volo più in linea con le tue esigenze.
Documenti
Per visitare il Portogallo è sufficiente la Carta di Identità o un passaporto in corso di validità.
Restrizioni Covid
Se per restrizioni legate all'emergenza sanitaria non si potrà partire riceverai rimborso della quota versata. Nel menù in alto sotto la voce "Ripartiamo - Covid Faq" puoi trovare maggiori informazioni.